Annibale

  • Quando:   07/02/2025 - 02/03/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a PiacenzaPiacenza


Annibale
Chiara Fossati, CESURA

XNL Piacenza, Centro d'arte contemporanea, cinema, teatro e musica della Fondazione di Piacenza e Vigevano, presenta ANNIBALE, la mostra a cura di Alex Majoli, che dal 7 febbraio al 2 marzo conclude il progetto Photobuster Piacenza 2025, iniziato a gennaio con una residenza creativa che ha coinvolto i collettivi Cesura, La Città Minaccia e TIFF.

Arianna Arcara, Giorgio Dirindin, Chiara Fossati, Marco Zanella (Cesura), Dallavalle-Guerrieri, Elisabetta Granata, Patrizio Maiavacca, Marco Rigamonti (TIFF) e Andrés E. Maloberti e Nicola Roda (La Città Minaccia), i dieci autori riuniti nell'iniziativa, hanno esplorato Piacenza offrendo un racconto visivo della città come terra di confine, crocevia di scambi e storie invisibili attraverso fotografie, video e tracce sonore.

La mostra, sostenuta da Rete Cultura Piacenza, presenta un viaggio per immagini, collaborativo, che svela le molteplici anime cittadine, mettendo in luce luoghi simbolici, periferie urbane, paesaggi antropizzati e architetture contemporanee poco conosciute, e restituendo un ritratto inedito, ricco e stratificato della città emiliana, che invita il pubblico a riflettere sui confini, fisici e culturali, che attraversano Piacenza, rivelando un'identità complessa e dinamica.

Il titolo, Annibale, rende omaggio al generale cartaginese che, nel 218 a.C., sconfisse i Romani nella battaglia della Trebbia, non lontano da Piacenza. È una citazione simbolica che richiama l'idea di movimento, incontro e contaminazione tra culture diverse. Oggi, Piacenza è una città che porta i segni di molteplici influenze culturali, una realtà viva e in costante evoluzione che rappresenta un terreno fertile per una narrazione visiva corale. Questa dimensione contemporanea della città, al centro delle connessioni globali, si intreccia con la sua storia e con la pluralità di identità che oggi la abitano, rendendola un luogo unico per una riflessione artistica sul tema del viaggio, del cambiamento e dell'appartenenza.

Per due settimane a gennaio, la città è diventata il punto focale di un dialogo artistico tra tre collettivi: Cesura, TIFF e La Città Minaccia. Insieme, si sono immersi nella città per esplorarla, interpretarla e reimmaginarla, intrecciando le loro prospettive uniche in una narrazione visiva condivisa, attraverso una pluralità di sguardi e voci.... leggi il resto dell'articolo»

I tre collettivi hanno portato in campo i loro approcci distinti, creando un ritratto in continua evoluzione di Piacenza: Cesura, rinomata per il suo potente fotogiornalismo, ha esplorato gli strati sociali e culturali della città, rivelandone le storie nascoste; TIFF, con il suo approccio sperimentale e concettuale, ha indagato le dimensioni astratte e poetiche degli spazi e delle texture di Piacenza; La Città Minaccia, con la sua vocazione radicata nel racconto dal basso, si è concentrata sulla vita quotidiana degli abitanti della città, amplificando le loro voci e le loro storie personali.

Le persone di Piacenza sono al centro di questo progetto: residenti e visitatori sono stati invitati a partecipare, condividendo le proprie storie, interagendo con gli artisti o semplicemente osservando il processo creativo, diventando attori attivi nella realizzazione dell'opera.

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 2 marzo, ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.30 alle 19.30, scandita da un programma di eventi pubblici organizzati dai collettivi coinvolti (14, 21 e 28 febbraio), visite guidate e incontri dedicati agli studenti delle scuole superiori di Piacenza.

Il programma Arte di XNL è promosso da Rete Cultura Piacenza, che comprende Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza, Regione Emilia-Romagna, Camera di Commercio dell'Emilia e Diocesi di Piacenza-Bobbio.

PUBLIC PROGRAM

VISITE GUIDATE E INCONTRI CON GLI AUTORI

14 febbraio 2025 ore 18.30
Visit ANNIBALE con CESURA
talk e visita guidata con Marzo Zanella / Cesura

21 febbraio 2025 ore 18.30
Visit ANNIBALE con La Città Minaccia
talk e visita guidata con Nicola Roda e Andrés E. Maloberti

28 febbraio 2025 ore 18.30
Visit ANNIBALE con TIFF
talk e visita guidata con Fulvio Guerrieri

Partecipazione gratuita con prenotazione: info@xnlpiacenza.it

VISITE GUIDATE CON LE SCUOLE
Venerdì 14, 21 e 28 febbraio, alla mattina, gli autori accompagneranno in visita alla mostra le classi delle scuole superiori.

XNL Piacenza è il centro dedicato allo sviluppo dei nuovi linguaggi della contemporaneità di proprietà della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Inaugurato nel 2020 e dopo un lungo stop dovuto alla pandemia, XNL ha ripreso nel 2022 la propria attività offrendosi al pubblico come luogo in cui arte, cinema, teatro e musica trovino la propria collocazione all'interno del medesimo edificio. Missione dell'istituzione, di natura pubblica e territoriale, è quella legata alla trasmissione dei saperi. S'intende dar vita a un laboratorio di innovazione culturale in cui, oltre all'esposizione e alla fruizione delle arti, si realizzi attività di ricerca e di produzione di contenuti estetici.

XNL Piacenza è organizzato in tre sezioni.

XNL Arte – Direzione artistica di Paola Nicolin: il Programma dedicato ai progetti espositivi e al dialogo tra arte e educazione.
XNL Cinema e Teatro – Direzione artistica di Paola Pedrazzini: XNL ospita il progetto Bottega XNL di alta formazione cinematografica e teatrale di Fondazione Fare Cinema e del Festival di Teatro Antico di Veleia.
XNL Musica – Direzione artistica di Roberto Solci: XNL Piacenza ospita il Dipartimento di Musica elettronica e Jazz del Conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Annibale

Piacenza - XNL Arte

Apertura: 07/02/2025

Conclusione: 02/03/2025

Organizzazione: XNL Arte

Curatore: Alex Majoli

Indirizzo: via Santa Franca, 36 - 29121 Piacenza

Orari: ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.30 alle 19.30

Per info: info@xnlpiacenza.it

Sito web per approfondire: https://xnlpiacenza.it/



Altre mostre a Piacenza e provincia

Pittura del '800mostre Piacenza

Giovanni Fattori 1825-1908 | Il genio dei Macchiaioli

Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell'Ottocento.

29/03/2025 - 29/06/2025

Emilia Romagna, Piacenza

Mostre tematichemostre Piacenza

Futuri Sportivi

Da marzo a luglio 2025 La Fondazione di Piacenza e Vigevano presenta "Futuri Sportivi", progetto espositivo sui legami tra arti e sport come fatto culturale totale.

01/03/2025 - 31/07/2025

Emilia Romagna, Piacenza