
Fondazione Sorrento accoglie con orgoglio la mostra di sculture e dipinti dell'artista italiano Antonio Ligabue. Tra gli artisti di spicco del XX sec., Ligabue è stato certamente protagonista del movimento espressionista al pari di Van Gogh e Munch.
Dal 5 Agosto e fino al 16 Novembre 2024, le sale di Villa Fiorentino ospiteranno sessantasette opere, tra sculture in bronzo, celebri oli di tema naturalistico e gli iconici autoritratti.
Un excursus magnifico che racconta la tormentata anima dell'artista ben riconoscibile nella sua estetica: gli animali dipinti sono feroci e violenti, simbolo di una lotta istintiva alla sopravvivenza. Gli autoritratti dall'espressione malinconica sono segno di un desiderio innato di affetto e bisogno di contatto umano.
Sessantasette opere esposte a Villa Fiorentino, un esemplare excursus nel mondo dell'artista attraverso 52 dei suoi celebri oli, tra cui capolavori come Ritratto di Elba (1935), Tigre, serpente, gazzella (1937), Aquila con volpe (1944), Testa di tigre (1956), Leopardo (1957), Leopardo sulla roccia (1960), Vedova nera (1955), Gatto selvatico con nibbio (1960), oltre agli iconici autoritratti attraverso i quali Ligabue esprime il proprio dolore esistenziale, gridandolo con l'urgenza di una sensibilità intensa e ferina. È il tormento di un'anima che grazie alla pittura trova la propria voce e il proprio riscatto. La natura dipinta da Ligabue è il teatro di una violenza implacabile, dalle sue opere traspaiono l'angoscia, la solitudine, la lotta istintiva per sopravvivere e ottenere il proprio posto nel mondo, il desiderio viscerale di amore e di socialità che sono bisogni che accompagnano ogni uomo e rimangono attuali in ogni epoca.
La mostra anche un nucleo di intense sculture, "il bestiario di Ligabue scultore", come lo ha definito Mario De Micheli, rappresenta uno dei grandi momenti della scultura italiana del XX secolo.... leggi il resto dell'articolo»
Si ringraziano il Comune di Sorrento, la Ligabue Art Project ed il Banca di Credito Popolare.
Mostra: Antonio Ligabue a Sorrento
Sorrento - Villa Fiorentino
Apertura: 05/08/2024
Conclusione: 16/11/2024
Organizzazione: Fondazione Sorrento
Curatore: Marzio Dall'Acqua
Indirizzo: Corso Italia, 53 - Sorrento (NA)
Orari di apertura e biglietti di ingresso:
Dal 1 ottobre al 16 novembre
Lunedì-venerdì 10:00-13:00 / 16:00-19:00
Sabato, domenica e festivi 10:00-13:00 / 16:00-20:00
(La cassa chiude un'ora prima).
Biglietto intero € 10 | Ridotto € 7 per gruppi di almeno 10 persone | Gratuito fino a 12 anni
(Audioguida inclusa)
Per info:
Tel. + 39 081 8782284 | info@fondazionesorrento.it
Sito web per approfondire: https://fondazionesorrento.com/event/mostra-antonio-ligabue-a-sorrento/
Altre mostre a Napoli e provincia
Arte contemporaneamostre Napoli
Euforia. Tomaso Binga
Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di centoventi opere.
Campania, Napoli
Le De Luise. Fotografe
"Le De Luise. Fotografe", personale dedicata alle sorelle Raffaella e Lucia De Luise. Un racconto visivo che, attraverso quaranta fotografie realizzate dalle due artiste.
Campania, Napoli
Antonio Biasiucci. Insula
Si inaugura sabato 19 luglio a Capri, nello splendido scenario della Certosa di San Giacomo, sarà visitabile la mostra Insula di Antonio Biasiucci a cura di Gianluca Riccio.
Campania, Napoli
Il tempo migliore | fotografie dalla collezione Rita e Riccardo Maron
Un corpus di 102 fotografie selezionate secondo il taglio curatoriale della foto "per diletto", a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco di Napoli.
Campania, Napoli
Ingresso gratuito
Daniele Ratti. Due cuori e una capanna
Le Gallerie d'Italia – Napoli di Intesa Sanpaolo presentano il progetto fotografico di Daniele Ratti "Due cuori e una capanna", a cura di Benedetta Donato.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
2 paint or not 2...
Dal 16 giugno alle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta "2 paint or not to 2..", una mostra collettiva che invita a riflettere sul significato profondo della pittura.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Marta Martynova e Stan Van Steendam. In Good Shape
Le Gallerie Solito partecipano alla seconda edizione del Napoli Gallery Weekend presentando in anteprima e contemporaneamente "In Good Shape".
Campania, Napoli
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Napoli
Tomaso Binga. Io sono Io. Io sono Me
La Galleria Tiziana Di Caro presenta Io sono Io. Io sono Me, la quarta mostra personale nei suoi spazi di Tomaso Binga.
Campania, Napoli
JR. Chi sei, Napoli?
Le Gallerie d'Italia portano a Napoli l'artista francese JR, tra i più importanti rappresentanti della scena artistica contemporanea, famoso per i suoi progetti di fotografia, arte pubblica e impegno sociale.