
La Galleria Art Studio San Lorenzo (Via Urbano III, 4 – 20123 Milano), a pochi passi dalle Colonne di San Lorenzo, ospita "Riflessioni Fotomorfiche", mostra personale di Antonio Schiavano, in programma dal 29 maggio al 19 giugno 2025.
IL CONCETTO
Con "Riflessioni Fotomorfiche" prosegue la ricerca artistica di Schiavano, che negli ultimi anni ha preso le distanze dalla fotografia commerciale per intraprendere un percorso espressivo più radicale, autentico e personale. Alla base del progetto c'è un netto rifiuto dell'estetica levigata e omologata che domina l'immaginario visivo contemporaneo: da questa frattura nasce la Fotomorfia, una pratica che trasforma l'immagine fotografica in opera unica e materica attraverso interventi manuali con oli, vernici, gesso, solventi e materiali abrasivi.
Due i progetti in mostra, profondamente interconnessi:
• The Beauty and the Bane: un'indagine critica in cui la bellezza viene decostruita, affrontata, messa in discussione. Ogni opera si fa strumento critico, capace di smascherare il culto della perfezione e di portare alla luce l'autenticità perduta in un'epoca dominata da canoni estetici sempre più uniformi e disumanizzanti.
• Dysmorphia: un percorso più intimo, che si addentra nei territori più instabili della percezione del sé. Le figure, evanescenti e talvolta surreali, sembrano dissolversi in composizioni che evocano la fragilità dell'identità e la tensione costante tra ciò che siamo e ciò che crediamo di dover essere. La dismorfia corporea diventa così simbolo universale di una condizione interiore: la fatica di riconoscersi, il dolore sottile dell'inadeguatezza, il desiderio di sfuggire ad una forma imposta.... leggi il resto dell'articolo»
Ogni opera è il risultato di un gesto istintivo e rivelatore: graff, abrasioni e lacerazioni non distruggono l'immagine ma la liberano, rivelandone la verità nascosta. Le fotografie si fanno così superfici sensibili, capaci di custodire storie invisibili e di interrogare chi guarda. In questo silenzio visivo, fatto di ombre e imperfezioni, Schiavano invita a oltrepassare l'apparenza per riscoprire l'unicità del segno, dell'identità, della forma.
L'ARTISTA
Antonio Schiavano è un fotografo e artista visivo la cui ricerca si concentra sul rapporto tra identità, percezione e rappresentazione. Dopo una lunga esperienza nella fotografia pubblicitaria – con collaborazioni per brand internazionali nei settori della moda, cosmetica e still-life – ha intrapreso un percorso di rinnovamento personale e creativo che lo ha condotto alla fotografia fine-art. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive in Italia, tra cui Como, Voghera, Torino, Firenze e Milano, e pubblicate in cataloghi e volumi fotografici. Con Riflessioni Fotomorfiche, Schiavano firma un nuovo capitolo della sua indagine visiva, in cui la materia diventa strumento di introspezione e la fotografia si fa linguaggio dell'anima.
Mostra: Antonio Schiavano. Riflessioni Fotomorfiche
Milano - Galleria Art Studio San Lorenzo
Apertura: 29/05/2025
Conclusione: 19/06/2025
Organizzazione: Galleria Art Studio San Lorenzo
Indirizzo: Via Urbano III, 4 - 20123 Milano
Inaugurazione: giovedì 29 maggio dalle 18.30 alle 20.30
Orari: da martedì a sabato dalle 16:00 alle 19:30
Ingresso libero
Sito web per approfondire: https://www.antonioschiavano.com
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Stefano Arienti. Ut pictura poësis
La Galleria Christian Stein ospita per la terza volta una mostra personale di Stefano Arienti (Asola, 1961).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Una collezione inattesa | La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg
Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Tale of Two Cities. The Milan Papyrus
Art D'Égypte by CulturVator presenta la Seconda Edizione di Tale of Two Cities: Un ponte culturale tra Alessandria d'Egitto e Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Sabine Delafon / Benedetta Panisson / Graziano Folata | Tre mostre, un solo respiro: il mare.
Casa degli Artisti presenta tre progetti espositivi nati all'interno del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Nanni Valentini. Altre trasparenze, altre terre
ABC-ARTE è lieta di annunciare la prosecuzione della mostra "Nanni Valentini: Altre trasparenze, altre terre a Milano".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Remo Salvadori
Palazzo Reale presenta "Remo Salvadori", la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana.
Lombardia, Milano
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Milano
Pietro Geranzani. Anteguerra
La mostra presenta un grande trittico che denuncia la guerra e i suoi orrori, vista da una delle più interessanti personalità dell’attuale panorama artistico italiano.
Lombardia, Milano
Max Mandel. Sguardi di Luce | Fotografie 1985 - 2025
Mandel (Milano, 1959) espone centoventi fotografie a Milano, nello spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Lorenzo Urciullo in arte Colapesce. Doppia Uso Singola
La galleria Patricia Armocida è lieta di annunciare "Doppia Uso Singola", prima mostra personale di Lorenzo Urciullo in arte Colapesce.