Arte contemporanea‎Mostre a Roma

Antonio Secci. Sul filo del fare

  • Quando:   25/03/2023 - 30/06/2023
  • evento concluso
Antonio Secci. Sul filo del fare
Antonio Secci. Sul filo del fare

Sabato 25 marzo 2023 alle ore 17.30, la Fondazione Venanzo Crocetti di Roma, apre le sue porte all’importante personale di Antonio Secci Sul filo del fare, a cura di Antonello Tolve.

Organizzata negli spazi al primo e al secondo piano del museo, tra le opere e i progetti del maestro Venanzo Crocetti con cui si crea un rapporto di partecipazione lungo il sentiero di un lavoro attento a definire la pratica dell’arte come teoria dell’arte, la personale di Antonio Secci è un potente cortocircuito che riattiva cromaticamente ogni singolo ambiente, innescando piacevoli e spericolati punti di vista, vie di fuga che si aprono a riflessioni sulla forma, sull’icona, sulla figura.

«Determinate da una ritmica interna che si dispone per ascisse e ordinate, per generose obliquità, per intrecci intrusioni intromissioni influssi incrinature interferenze sovrapposizioni o stratificazioni, le superfici messe in campo da Antonio Secci sono increspature che accolgono con eleganza la sfida dell’estroflessione, portando la pittura a un livello plastico la cui ulteriorità è data dalla volontà di spazializzare, di creare risalto, risacca e risalita cromatica» (Tolve).

Compattata sulla superficie mediante un attento gioco morfemico che recupera il gesto e il grumo materico per tentare una più ricca articolazione di segni e per liquidare definitivamente il reale mediante modulate geometricità, la pittoscultura di Antonio Secci è fatta di pieghe, di vibrazioni in cui è possibile rintracciare ritagli di natura dove i paesaggi sono ad esempio memoria e il sogno della ragione un abile prestigiatore.

Nato a Dorgali (NU) nel 1944, Antonio Secci si forma in un clima culturale animato dal desiderio del viaggio, della fuga verso nuovi orizzonti visiva da conquistare e assimilare. Spinto da Gianni Dova e Guy Haloff, nel 1966 si trasferisce a Milano dove frequenta l’entourage di Lucio Fontana e avvia un sodalizio con Roberto Crippa di cui sarà negli anni il principale collaboratore. È questo il momento in cui l’artista apre la pittura alla terza dimensione con stratagemmi linguistici che lo avvicineranno, negli anni, alla pittura analitica. Della sua vasta attività espositiva si ricordano almeno la grande antologica organizzata al MAN di Nuoro nel 1999, la personale Synthesen síntesi (Vienna, 2015) e Squarci per uno spazio possibile. Antonio Secci e lo Spazialismo (Milano, 2018 | Bologna, 2018).
Di lui hanno scritto numerosi critici e teorici dell’arte, tra cui Michel Tapiè, Andrè Verdet, Marco Valsecchi, Roberto Sanesi, Raffaele De Grada, Domenico Porzio, Pedro Fiori, Franco Passoni, Eduard Stoma, Maurizio Sciaccaluga, Claudio Cerritelli, Marco Magniani, Cristiana Collu, Mimmo Di Marzio, Tilman Rothermel, Wolfgang Thein, Chris Steinbrecher.

La mostra è accompagnata da un catalogo (Edizioni Kappabit) con un testo di presentazione di Carla Ortolani Presidente Fondazione Venanzo Crocetti, una introduzione di Antonello Tolve curatore della mostra e una ricca antologia critica.

SUL FILO DEL FARE di Antonio Secci è visitabile fino al 30 giugno 2023 ed è realizzata grazie al contributo concesso dalla Regione Lazio - Direzione Regionale Cultura e Lazio Creativo | Area Servizi Culturali e Promozione della Lettura.

Titolo: Antonio Secci. Sul filo del fare

Apertura: 25/03/2023

Conclusione: 30/06/2023

Organizzazione: Fondazione Venanzo Crocetti

Curatore: Antonello Tolve

Luogo: Roma, Museo Crocetti

Indirizzo: Via Cassia, 492 - 00189 Roma

Inaugurazione: sabato 25 marzo 2023 ore 17.30

Orari: da lunedì a venerdì 11-13 e 15-19 / sabato 11-19 / domenica chiuso

Per info: Tel/Fax: + 39 06-33711468 - Mail: info@fondazionecrocetti.it

Sito web per approfondire: https://www.museocrocetti.it



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporanea‎

Marta Abbott, Moon Garden

Gaggenau porta a Roma la poesia visiva di Marta Abbott con la mostra "Moon Garden" a cura di Sabino Maria Frassà, che resterà allestita fino al 22 dicembre 2023. leggi tutto»

02/10/2023 - 22/12/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Oltre ogni confine / Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente

Sabato 21 ottobre si inaugura, presso la Galleria Mo.C.A. di Roma la mostra dal titolo: Oltre ogni confine / Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente a cura di Antonietta Campilongo. leggi tutto»

21/10/2023 - 29/10/2023

Lazio

Roma

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Trasparenze - Oltre la visione

Da venerdì 29 settembre 2023 è allestita alla Galleria La Nica di Roma, sita in via dei Banchi Nuovi 22, "Trasparenze - Oltre la visione", prima personale romana dell'artista siciliano Giovanni Viola. leggi tutto»

29/09/2023 - 04/11/2023

Lazio

Roma

Arte applicata Scultura Arte antica Disegno

Alla ricerca del bello: trent’anni di Martenot a Roma

“Alla ricerca del bello: trent’anni di Martenot a Roma”. Arte e pedagogia in mostra al Museo dell’Arte classica della Sapienza. leggi tutto»

09/11/2023 - 22/12/2023

Lazio

Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

H.H. Lim. The long journey around one meter seventy

Il PRAC Centro per l'Arte Contemporanea presenta "The long journey around one meter seventy", un progetto personale di H.H. Lim. leggi tutto»

22/10/2023 - 11/02/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Ugo Cossu. Le Forme del pensiero etico

Le porte del Museo Crocetti si aprono per accogliere l'arte di Ugo Cossu, con un percorso dedicato alle Forme del pensiero etico. leggi tutto»

07/10/2023 - 18/10/2023

Lazio

Roma

Scultura

KÓRAI. Mattia Bosco

La mostra "Korai" dello scultore Mattia Bosco, composta da 12 sculture in marmo ospitate presso gli spazi suggestivi del Tempio di Venere e Roma, nel Parco archeologico del Colosseo. leggi tutto»

22/09/2023 - 14/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Daniele Tozzi. Utopia a colori

Da sabato 7 ottobre a sabato 11 novembre 2023, Daniele Tozzi sarà il protagonista della nuova esposizione a Roma di Rosso20sette arte contemporanea, Utopia a colori. leggi tutto»

07/10/2023 - 11/11/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Giovanni Cimatti. Emersioni

Sporting Beach Arte, la giovane galleria dedicata all'arte contemporanea sulla spiaggia di Ostia, presenta la mostra personale Emersioni di Giovanni Cimatti. leggi tutto»

30/09/2023 - 29/10/2023

Lazio

Roma

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso