Davide Camisasca. Terre Bianche
Fino a settembre 2025, il Forte di Bard omaggia con una grande mostra antologica Davide Camisasca, fotografo e guida alpina residente a Gressoney-Saint-Jean.
Valle d'Aosta, Aosta
Emilio Vedova. Questa è pittura
La potenza del gesto e del segno della pittura di Emilio Vedova sono al centro della mostra Questa è pittura allestita al Forte di Bard, in Valle d'Aosta, dal 30 novembre 2024 al 2 giugno 2025.
Valle d'Aosta, Aosta
Arte contemporaneamostre Aosta
Sergio Aiello. Nevi-con-temporanee
"Nevi con-temporanee" è la mostra personale di Sergio Aiello alla Sala d’Arte Comunale, Rue Xavier de Meistre 5, Aosta.
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Arte contemporaneamostre Aosta
Artenumero | Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo
Dal 19 giugno al 20 ottobre 2024 il Museo Archeologico Regionale di Aosta ospita la mostra Artenumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo.
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Espressionismo svizzero
Dal 25 giugno al 23 ottobre 2022 il Museo Archeologico Regionale di Aosta accoglie un’esposizione che racconta una stagione straordinaria ma ancora poco conosciuta dell’arte del Novecento, quella dell’Espressionismo...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Impressionismo tedesco, Liebermann, Slevogt, Corinth dal Landesmuseum di Hannover
L’Impressionismo tedesco in mostra ad Aosta. Per la prima volta in Italia 72 opere dal Landesmuseum di Hannover al Museo Archeologico Regionale di Piazza Roncas con la mostra "Impressionismo tedesco. Liebermann, Slevogt,...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Carlo Fornara e il Divisionismo
Venerdì 25 ottobre 2019, alle ore 18, al Museo Archeologico Regionale di Aosta, verrà inaugurata la mostra Carlo Fornara e il Divisionismo. L’esposizione presenta un ricco percorso espositivo di 80 opere tra disegni...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
La Strage degli Innocenti. Il Raffaellismo di Guido Reni
Dal 12 gennaio al 18 febbraio 2018, presso il Museo Archeologico Regionale di Aosta, avrà luogo un'esposizione dedicata ad un capolavoro assoluto della storia dell’arte italiana: La strage degli Innocenti di Guido Reni....
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Giovanni Segantini e i pittori della montagna
La mostra propone un selezionato percorso che ha come fulcro l’esperienza pittorica di Giovanni Segantini, tra i massimi esponenti del divisionismo italiano, che ha eletto la montagna a proprio soggetto principe, interpretandola...
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Robert Capa. L’Opera 1932-1954
La grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta con la mostra Robert Capa. L’Opera 1932-1954. Saranno esposte oltre 300 opere, selezionate dagli archivi dell’agenzia Magnum Photos, che copriranno...