
Arte e Design Venezia, all’interno di Magazzino Gallery Palazzo Contarini Polignac, in collaborazione con Venice Design Week presenta ARCHIcommunity, esposizione internazionale dedicata all’architettura sostenibile.
Fotografie e disegni mostreranno architetture pubbliche realizzate per soddisfare i bisogni del cittadino. I progetti sono stati selezionati dal curatore l’architetto Lisa Balasso e dalla commissione della Venice Design Week nella volontà di esplorare come l’opera architettonica rappresenti chi ne fruisce ed allo stesso tempo diventi simbolo per il contesto urbano e sociale. La selezione si è basata sulla rappresentatività rispetto al tema proposto, poiché non si sono voluti imporre limiti geografici includendo progetti provenienti da tutto il mondo. Si è scelto di porre dei limiti temporali scegliendo opere architettoniche realizzate negli ultimi anni o ancora in fase di cantiere. Nelle mostre è ben delineato il profilo di culture diverse che esprimono in modo del tutto originale l’essenza di ognuna delle società. Nella prima mostra, dedicata alla comunità, viene esaltato il patrimonio valoriale attraverso costruzioni ad uso pubblico. L’architetto è chiamato ad interpretare le istanze di ogni specifico tessuto sociale al fine di sviluppare spazi funzionali che spesso potranno diventare anche un simbolo per lo spazio urbano. Ogni individuo vive e lavora in ambienti che possono favorire valori quali integrazione e inclusività; la progettazione dovrebbe tener conto di ogni specifica necessità. Sia le configurazioni planimetriche, che i sistemi tecnologici scelti, evidenziano il peso che viene attribuito al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità della costruzione. Compito dell’architetto è interpretare e rielaborare gli input della società al fine di costruire edifici che diverranno punti nevralgici della vita sociale. Significativa è la scelta di materiali e tecnologie ecosostenibili che evidenzino valori condivisi alla base del vivere quotidiano.
Sarà possibile osservare come l’architettura sia modulata e progettata fino nel dettaglio. Fotografie, progetti e rendering ci trasporteranno all’interno di ambienti suggestivi e funzionali.
Nella prima mostra partecipano, tra gli altri, Foster and Partners, Revery Architecture, WERK Architects e Snohetta, MVRDV, Mecanoo, Morphosis, Moore Ruble Yudell Architects, Lemoal Leomal, Renzo Piano BW, UNStudio.
I progetti selezionati mirano ad esaltare la creatività e la consapevolezza del cambiamento necessario a perseguire scelte sostenibili e socialmente inclusive. Una serie di interviste permetteranno, lungo tutta la durata delle mostre, di approfondire il tema dell’identità per stimolare il pensiero critico.... leggi il resto dell'articolo»
Non potevamo ignorare il metaverso, la realtà virtuale, la formulazione di idee architettoniche tramite l’intelligenza artificiale, che suggerisce mondi paralleli e stimola la fantasia di progettisti, nativi digitali e pubblico. Abbiamo selezionato i progetti di minD Design, Kalbod design studio, Celeste Design Studio & Mohamad M. Maksoud, Manga-be Arquitetura e Design, MONOMO e Felisa Arabia che ci trasporteranno in atmosfere oniriche.
Mostra: ARCHIcommunity. esposizione internazionale dedicata all’architettura sostenibile
Venezia - Magazzino Gallery Palazzo Contarini Polignac
Apertura: 20/05/2023
Conclusione: 26/06/2023
Organizzazione: Associazione culturale Arte e Design Venezia
Curatore: comitato scientifico di Venice Design Week
Indirizzo: Sestiere Dorsoduro, 874 - Venezia
Orari: 10.00-12.00 / 16.00-19.00
Ingresso libero
Per info: tel. +39 351 8138390
Sito web per approfondire: https://www.venicedesignweek.com/100-identities-100-projects/
Facebook: VDWvenicedesignweek
Altre mostre a Venezia e provincia
Pittura del '900Pittura del '800mostre Venezia
Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Dal 15 marzo al 31 agosto 2025 M9 - Museo del ’900 presenta a Mestre la mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre.
Veneto, Venezia
Mostre tematichemostre Venezia
L’Oro Dipinto | El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
Una grande mostra allestita a Palazzo Ducale sull'arte veneto-cretese da un progetto nato alcuni anni fa in Grecia, che ha trovato sostegno scientifico e istituzionale a Venezia.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Franco Gazzarri. Strani anelli | anatre o lepri, geni e metageni, tassellazioni e altro
Spazio Thetis presenta la nuova mostra di Franco Gazzarri che verrà inaugurata il 13 marzo alle ore 17.00.
Veneto, Venezia
ModaMostre tematichemostre Venezia
Il seduttore | Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova
Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova che esplora l'evoluzione della moda maschile nel Settecento.
Veneto, Venezia
Sergio Monari. Sincronie
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta Sincronie, una mostra dello scultore Sergio Monari al Museo Fortuny, dal 26 febbraio al 5 maggio.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Panta Rei. Alberto Scodro / Elisa Grezzani
Si inaugura il 7 marzo alle ore 17, nell'Oratorio Santa Maria Assunta di Spinea, Panta Rei, doppia personale di Alberto Scodro e Elisa Grezzani.
Veneto, Venezia
Mostre tematichemostre Venezia
Zeroscena. Riscritti e Rimossi
Riscritti e Rimossi: una mostra personale del duo artistico ZEROSCENA, curata da Carmelo Marabello, che affronta il tema della memoria.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Sergio Zagallo. Lacerti
Sergio Zagallo, il cosiddetto "grande solitario" esporrà negli spazi di Galleria Alice Schanzer di Venezia dal 19 febbraio al 19 marzo 2025.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Andrea Marchesini. The Universal Form of ONE
The Universal Form of ONE, prima grande mostra personale di Andrea Marchesini a Venezia, a cura di Martina Cavallarin.