Architectural Feelings by Graziano Villa è un progetto presentato e curato da Epipla che ospiterà dal 4 Marzo al 15 Aprile 2023, le opere fotografiche di Graziano Villa.
Gli scatti presentano scene e punti di vista differenti di luoghi e monumenti conosciuti di città come Oslo, Parigi, New York e Milano. Architetture e monumenti famosi che vengono caratterizzati dalla sensibilità dell’autore: lo stato d’animo e l’espressività del colore diventano parte integrante dell’atto descrittivo del fotografo. Il titolo della mostra vuole proprio sottolineare questo aspetto: il sentimento inteso come espressione che supporta ed arricchisce il gesto della macchina fotografica ed i suoi paesaggi architettonici.
Proprio per questo l’autore parla di ritratti architettonici: la sua volontà è stata quella di personalizzare la loro struttura grafica, la loro anima, restituendo visivamente allo spettatore quell’impressione a lui suscitata.
Lo storico dell’arte Bertrand Marret, nipote di Cartier Bresson, riesce a descrivere al meglio questo labile confine tra il gesto del fotografo e la creazione artistica del pittore:
“Se osserviamo l’antica tripartizione della pittura: Invenzione, Disegno, Colorito, possiamo affermare che Graziano Villa è senza dubbio un colorista che sa ottenere il massimo delle possibilità espressive del colore, in particolare sullo sfondo di molte immagini in cui le sagome architettoniche prendono un rilievo insolito e poetico.”
Opere in mostra:
Titolo: Architectural Feelings by Graziano Villa
Apertura: 04/03/2023
Conclusione: 15/04/2023
Curatore: Epipla
Luogo: Milano, Galleria Epipla
Indirizzo: Via Sant’Antonio, 2 - 20122 Milano
Inaugurazione: Venerdì 3 Marzo 2023 dalle ore 19.00
Orari: da lunedì a sabato 10.00- 14.00 | 15.00-19.00 Ingresso gratuito
Sito web per approfondire: https://www.epipla.it/
Cadogan Gallery presenta "IX", mostra personale dell'artista inglese Richard Zinon allestita negli spazi della sede milanese dal 12 dicembre. leggi tutto»
Fino al 28 gennaio 2024 FAI e la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori presentano l'esposizione del "Centrotavola per il Ministero degli Esteri" di Gio Ponti, allestito a Villa Necchi Campiglio a Milano. leggi tutto»
Young Art Hunters presenta Gianluca Ripepi con "Hic et Nunc", dal 16 dicembre 2023 al 13 gennaio 2024 a Milano. leggi tutto»
ICA Milano presenta, dal 12 dicembre 2023 al 16 marzo 2024, la mostra personale "I have lost and I have been lost but for now I'm flying high" di Michael Stipe, artista visivo e iconico leader dei R.E.M. leggi tutto»
Ticinese Art Gallery presenta "Fragmenta" di Silvia Beltrami, con inaugurazione giovedì 14 dicembre, visitabile fino al 10 febbraio 2024. leggi tutto»
Dal 6 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 Palazzo Reale ospita la mostra "Teatralità - Architetture per la meraviglia" di Patrizia Mussa. leggi tutto»
Arte del Rinascimento Pittura del '500
Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia Scultura
Renata Fabbri presenta "Odeon", la prima mostra personale in galleria di Gaia De Megni, dal 12 dicembre al 14 gennaio 2024. leggi tutto»
Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»