Archive of the Untamed - Soft data foraging

  • Quando:   11/12/2024 - 14/12/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre multimedialiArte MultimedialeMostre a BolognaBologna


Archive of the Untamed - Soft data foraging

Inaugura la mostra "Archive of the Untamed - Soft data foraging", ultimo appuntamento della rassegna "Luccichio" a cura di EXIT.

EXIT è un festival indipendente nato a Bologna nel 2017 per uscire dai tradizionali luoghi dell'arte. Attraverso pratiche partecipative e arti performative, EXIT esplora l'intimità e la convivialità come modi alternativi di vivere lo spazio pubblico, facendo dell'arte un luogo di immaginazione collettiva per nuove forme di relazione e condivisione. Il progetto è organizzato dall'associazione ASAP APS, ed è a cura del duo EXIT, Lucia Fontanelli e Olivia Teglia, parte dell'associazione.

Questo autunno, EXIT ha realizzato la sesta edizione del progetto: "Luccichio", una rassegna culturale che ha intrecciato arte e riflessioni sulla città e sul selvatico come spazi di immaginazione collettiva. La rassegna, svoltasi tra ottobre e dicembre 2024, è arrivata ora al suo ultimo appuntamento:
"Archive of the Untamed - Soft data foraging", una mostra di EXIT e Micol Gelsi, artista multimediale bolognese e parte di ASAP, in collaborazione con l'artista visivo Federico Falanga e Adriano Sorbello, in arte Fl00ba, musicista elettronico. Il progetto nasce dal desiderio di dare vita ad un archivio multimediale sul selvatico e sui Prati di Caprara, realizzato in collaborazione con Comitato Rigenerazione NO Speculazione. Il progetto espositivo si concentrerà sulla restituzione della prima parte dell'archivio raccolto finora, in forma di narrazione multimediale.

La mostra, allestita negli spazi dell' Ex Casa del Custode (sede operativa dell'associazione ASAP) al Parco della Montagnola, in via Irnerio 23 a Bologna, inaugurerà mercoledì 11 dicembre alle ore 19 e rimarrà visitabile fino al 14 dicembre. In occasione del finissage della mostra, il 14 dicembre dalle ore 19, avrà luogo una live performance audio visiva di Micol Gelsi e Odia, nome d'arte della musicista Gerarda Avallone. La partecipazione all'evento è gratuita.

Inoltre, il 12 dicembre dalle ore 18 alle 19:30, sempre negli spazi della Ex Casa del Custode, si svolgerà un evento collaterale della rassegna: un workshop di sartoria diy e visible mending, guidato da Giovanna Anceschi, in arte Rammendart, artista tessile bolognese. Il progetto è parte delle ricompense del crowdfunding a sostegno della rassegna "Luccichio". ... leggi il resto dell'articolo»

CHI E' EXIT:

EXIT è una costellazione. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Lucia Fontanelli e Olivia Teglia, curatrici e organizzatrici del festival. Nel corso degli anni EXIT ha condiviso la sua progettualità con altre realtà artistiche: ASAP APS, Avanguardie 20 30 e Festival 20 30, evento teatrale bolognese organizzato insieme alla compagnia Kepler-452. Dal 2017 ad oggi, EXIT ha coinvolto oltre 50 artisti e collettivi emergenti, collaborando con numerose realtà culturali e artistiche del territorio, come BilBolBul festival internazionale del fumetto, Granata Studio, Home Movies- archivio nazionale dei film di famiglia e Archivio Aperto festival, Alchemilla, Adiacenze, Tank.
Oggi EXIT è un progetto dell'associazione ASAP APS, esito della progettualità condivisa da un gruppo di artistǝ, attricǝ e curatricǝ con l'obiettivo di promuovere e realizzare eventi artistici nell'ambito delle arti performative e dello spazio pubblico. ASAP APS è parte di K.I.N. - Keep In Newtork, progetto di network che coinvolge diverse realtà e associazioni indipendenti che si occupano di arte contemporanea e cultura a Bologna.

L'iniziativa è realizzata con il contributo del Comune di Bologna.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Archive of the Untamed - Soft data foraging

Bologna - Ex Casa del Custode, Parco della Montagnola

Apertura: 11/12/2024

Conclusione: 14/12/2024

Organizzazione: ASAP APS

Curatore: EXIT e Micol Gelsi

Indirizzo: via Irnerio 23 - Bologna

Inaugurazione: mercoledì 11 dicembre alle ore 19

Mostra "Archive of the Untamed - Soft data foraging" + Performance Live di Micol Gelsi
11-12 Dicembre 2024, Ex Casa del Custode, Parco della Montagnola (Via Irnerio 2/3, 40126 Bologna, BO)
Orari di apertura:
12-13/12 h 18-20
evento 14/12: h 19-23 performance live visual di Micol Gelsi e live set di Gerarda Avallone
Ingresso gratuito

Per ulteriori informazioni scrivere una mail a exitventitrenta@gmail.com

Worskhop Sartoria DIY and visible mending
12 Dicembre 2024 Ex Casa del Custode, Parco della Montagnola (Via Irnerio 2/3, 40126 Bologna, BO)
Ore: 18 - 20
Ingresso: 35€/persona materiali inclusi
Per prenotazioni: exitventitrenta@gmail.com

Sito web per approfondire: https://www.exitfestival.it/



Altre mostre a Bologna e provincia

Arte contemporaneaArti digitalimostre Bologna

Una, Doppia, Collettiva | L'identità al tempo del Metaverso

CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".

07/02/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Bologna

Nina Carini. Mani come rami che toccano cielo

Dal 6 al 9 febbraio, nell'ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA, Nina Carini presenta la mostra Mani come rami che toccano cielo (2024).

06/02/2025 - 09/02/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Carol Rama. Unique Multiples

Il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta nella sede di Villa delle Rose la mostra CAROL RAMA. Unique Multiples.

25/01/2025 - 30/03/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Bologna

Simona Ragazzi. OltreNatura

Una riflessione audace e provocatoria sul tema attuale dei confini tra natura e intervento umano: OltreNatura dell'artista visiva Simona Ragazzi.

04/02/2025 - 16/02/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Bologna

Bliding Plan: The Mininalism of Art

Per l'edizione di ART CITY Bologna 2025 gli spazi della Fondazione Gajani verranno contaminati attraverso il lavoro di Isabella Tortola e Debora Vrizzi.

06/02/2025 - 09/02/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Valeria Magli. Morbid

Il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta MORBID, una mostra di Valeria Magli, curata da Caterina Molteni.

29/01/2025 - 11/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Per Barclay e Alessandro Sciaraffa | per ART CITY Bologna 2025

I Musei Nazionali di Bologna presentano due mostre eccezionali che coinvolgono Per Barclay e Alessandro Sciaraffa.

31/01/2025 - 16/02/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Per Barclay. La Strage degli Innocenti

Apre al pubblico la ex Chiesa di San Barbaziano, con un progetto speciale dell'artista norvegese Per Barclay.

31/01/2025 - 09/02/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Vuoto-Semi-Vuoto | Ludovico Bomben e Francesca Dondoglio

Dal 30 gennaio al 1° marzo 2025, Studio la Linea Verticale presenta "Vuoto-Semi-Vuoto", bi-personale di Ludovico Bomben e Francesca Dondoglio.

30/01/2025 - 01/03/2025

Emilia Romagna, Bologna