Arianna Lago. Surrender

  • Quando:   23/06/2023 - 23/09/2023
  • evento concluso

FotografiaMostre a MilanoMilano


Arianna Lago. Surrender
ARIANNA LAGO, Surrender: Yuka_mimosa

Tempesta Gallery è lieta di annunciare l'apertura, il 22 giugno, della mostra fotografica "Surrender" di Arianna Lago. L'esposizione, la prima personale, presenta una selezione retrospettiva creata dalla fotografa negli ultimi 6 anni incentrata sul tema della scoperta di qualcosa di inaspettato e delle sensazioni che essa evoca.
Arianna Lago è una fotografa e artista italiana attualmente residente a Los Angeles, il suo approccio spontaneo e schietto si riflette negli scatti resi impalpabili dalle delicate tonalitá della sua tavolozza cromatica e dalla sensibilità poetica che sussurra un senso di nostalgia. La sua fotografia cattura una gamma di soggetti quotidiani, cercando una connessione con il mondo naturale e la più grande forza della Madre Terra, legame indissolubile che ha avvicinato l’artista alla visione della galleria proiettata su tematiche ambientali.
I soggetti in mostra sono fiori, piante, insetti, frutti, cicli della natura e loro decadimento, astrazioni umane e di paesaggi che trascendono in uno stato di libertà connettendosi al mondo naturale attraverso una lente intima e lieve. I suoi scatti catturano momenti fugaci e atmosfere suggestive, creando una connessione profonda tra lo spettatore e l'immagine stessa che si traduce in emozioni intense.
La narrazione visiva racconta il viaggio di Arianna Lago e delinea la sua traiettoria artistica intrapresa finora, invita gli spettatori a sperimentare un mondo familiare e al tempo stesso estraneo, creando una finestra che consente la trascendenza e la fuga in un luogo pacifico ed espansivo. Il suo approccio creativo si ispira al situazionismo guidato dalla curiosità e dal desiderio di esplorare casualmente nuove strade. Sceglie uno stile spontaneo, intimo e diretto, guidato dalla risposta emotiva ai suoi soggetti, e per rispondere a questa esigenza scatta principalmente in formato analogico. Si concentra maggiormente sull'esperienza arrendendosi al momento e abbracciando l'idea di trovare ispirazione nell'organico e nel non pianificato, adattandosi a ciò che è disponibile e occasionalmente rispondendo con interventi gestuali piú che con elementi imposti e preesistenti. Da questa riflessione e resistenza all'impulso di controllare l'ambiente circostante abbracciando momenti di meraviglia e inaspettato nasce la scelta del titolo della prima personale a lei dedicata, Surrender, l’accettazione a non avere sempre il controllo, la resa a lasciarsi andare e cogliere la serendipitá.

Mi piaceva il nome "Surrender" perché si riferisce a un concetto che fa parte del mio processo creativo. È l'accettazione che non si ha sempre il controllo, che il percorso creativo è disseminato di imprevisti e momenti inaspettati. Lasciarsi andare e farsi guidare da istinti ed emozioni per ottenere uno stato di liberazione dall'ansia creata dall'ossessione di controllare un'immagine o un progetto. È la consapevole preferenza di lasciarsi andare e lavorare con ciò che mi viene offerto con elementi che portano a creare errori, randomness, disruptions, happy accidents, coincidenze, serendipity, synchronicity, unexpected”. Arianna Lago.

Attraverso i suoi scatti, Arianna cerca di promuovere l'etica sostenibile e di difendere un approccio anti-consumista collaborando con realtà che condividono i medesimi valori. La sua fotografia vuole diventare uno strumento sempre più potente per guidare un cambiamento positivo e ispirare maggiore consapevolezza e azione virtuose su temi legati alla sostenibilità. La collaborazione con Tempesta Gallery si è sviluppata in maniera organica grazie all’impegno condiviso delle due realtà nelle questioni ecologiche dal punto di vista curatoriale e creativo.

Tempesta Gallery nasce nell’anno del possibile cambiamento, il 2020, con la volontà dichiarata di intraprendere un dialogo diretto, aperto e frontale sui rapporti tra esseri umani, la Natura e i vari ecosistemi socio-culturali. Tematiche urgenti e non rimandabili, dall’antropocene al genere, affrontate con una nuova modalità di confronto e raffronto tra epoche e momenti diversi della storia dell’arte. Un’innovativa linea progettuale, voluta da Elisa Bonzano ed Enrico Angelino alla guida della galleria dal 2022, che oltrepassa i confini dell’ambito espositivo per essere uno spazio polifunzionale, un luogo dinamico che illustra il dialogo con artisti contemporanei, italiani e internazionali, e con la città di Milano.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Arianna Lago. Surrender

Milano - Tempesta Gallery

Apertura: 23/06/2023

Conclusione: 23/09/2023

Organizzazione: Tempesta Gallery

Indirizzo: Foro Buonaparte, 68 - 20121 Milano

Press Preview 22 giugno dalle ore 18:00

Orari: 11.00-13.00 / 14.30-18.30

Per info: +39 3349909824, info@tempestagallery.com

Sito web per approfondire: https://www.tempestagallery.com/

Facebook: tempestagallery



Altre mostre a Milano e provincia

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?

Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.

16/01/2025 - 07/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature

Dal 18 marzo al 15 maggio 2025, la galleria Area/B di Milano presenta la mostra "Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature", a cura di Giuseppe Frangi.

19/03/2025 - 15/05/2025

Lombardia, Milano