
Accademia Italiana, in collaborazione con Spazio Studi Arteinaugura la mostra personale di Armadilly, artista emergente nel panorama contemporaneo,dal titolo "Look at me, I am the sun!", a cura di Gemma Gulisano. L'esposizione, che apre al pubblico dal 14 marzo all'11 aprile 2025, sarà ospitata negli spazi espositivi della sede di Roma dell'Accademia, via dello Scalo San Lorenzo 10, con vernissage il 14 marzo dalle ore 18:00 alle 21:00.
In mostra per la prima volta un nuovo corpus di opere tessili e installative concepite e realizzate da Armadilly, all'anagrafe Camilla Cesarini (classe 1995), con una ricerca artistica che fonde arte tessile, estetica pop e riferimenti al mondo digitale. Le sue opere si liberano dai vincoli tradizionali del telaio e della cornice, trasformandosi in vignette intrecciate con filati di lana e cotone, capaci di raccontare storie ironiche e profonde sulla società contemporanea. Attraverso colori accesi e forme iconiche, Armadilly esplora i meccanismi di autorappresentazione nei social media, il bisogno di validazione e le insicurezze dell'identità digitale. Il titolo della mostra, "Look at me, I am the sun!", nasce da un episodio personale dell'artista: una lettura di carte che le assegnò il Sole, simbolo di luce e centralità, che lei reinterpretò ironicamente come un'autoaffermazione.
«Nel mio lavoro parlo dei social e di adolescenti annoiate che si postano su Instagram, parlo di me e di come mi rapporto all'universo digitale, parlo del mio corpo, di come mi vedo allo specchio e di come vorrei che mi vedessero gli altri.» La pratica artistica di Armadilly ha già ottenuto riconoscimenti importanti: ha esposto in progetti espositivi di rilievo, tra cui la doppia personale con Giosetta Fioroni a Roma Arte in Nuvola 2021, la partecipazione alla sesta edizione della rassegna Contextile in Portogallo (2022), dove ha ricevuto l'Acquisition Prize, e la collettiva "Quattrocantesimo" a cura di Roberto Bilotti Ruggi D'Aragona presso Palazzo Costantino (luglio 2024). A completare il progetto espositivo, Armadilly terrà un workshop dedicato alla tecnica del Punch Needle, aperto a studenti e studentesse dell'Accademia Italiana. Il laboratorio offrirà un'opportunità unica per approfondire questa pratica artistica e sperimentare la realizzazione di opere tessili sotto la guida dell'artista.
Con questa iniziativa, Accademia Italiana conferma la propria vocazione alla sperimentazione e alla promozione delle nuove voci dell'arte contemporanea. Attraverso la mostra l'Istituto rinnova il proprio impegno nel sostenere una generazione di creativi che interpreta la cultura visiva in modo innovativo, favorendo il dialogo tra artisti emergenti, studenti e professionisti del settore, offrendo una visione dinamica e inclusiva dell'arte e del design. Questo evento non solo celebra la creatività, ma trasforma la mostra in un'occasione di crescita e formazione e ribadisce la missione dell'Accademia Italiana nel formare le menti creative del futuro.
Note biografiche
Armadilly (Camilla Cesarini, 1995) è un'artista tessile italiana che combina l'estetica pop con la tecnica dell'arazzo. Il suo lavoro si distingue per l'uso di colori accesi e forme stilizzate che attingono all'immaginario digitale. Ha esposto in numerose mostre nazionali e internazionali, ottenendo riconoscimenti per la sua capacità di tradurre temi contemporanei in un linguaggio visivo immediato e ironico. Accademia Italiana (www.accademiaitaliana.com), Istituto di Alta Formazione dalla forte vocazione internazionale con sede a Firenze e Roma, è, dal 1984, punto di riferimento nella formazione per le industrie creative della moda, del design, della comunicazione visiva e della fotografia. Nel giugno 2020 entra a far parte del Gruppo AD Education, network internazionale specializzato nell'alta formazione per le discipline creative ed artistiche che riunisce 19 scuole e 70 campus in Francia, Italia, Spagna e Germania per un totale di oltre 35.000 studenti. Grazie a un corpo docenti costituito da affermati professionisti del settore, AI combina formazione teorica e attività pratica e laboratoriale, offrendo inoltre la possibilità di seguire le lezioni in doppia lingua, italiano/inglese.... leggi il resto dell'articolo»
Oggi l'offerta formativa si compone di corsi di laurea triennale (accreditati dal MIUR nel 2012) – in Fashion Design, Design, Fotografia, Graphic Design, Design del Gioiello e Comunicazione – oltre a sette nuovi bienni specialistici, legalmente riconosciuti dal MUR alla fine del 2019 – Fashion Textile Design, Fashion Design and Management, Interior Design, Product Design, Graphic Design, Fotografia e Design del Gioiello Contemporaneo.
L'ampliamento della proposta di studi, consolida una storia importante che ha visto passare nelle aule dell'istituto grandi nomi della creatività internazionale quali Vivienne Westwood, Oliviero Toscani, Rick Owens, Carla Fendi, Alessandro Mendini, Domenico Guzzini, Brunello Cucinelli e molti altri.
Mostra: Armadilly. Look at me, I am the sun!
Roma - Accademia Italiana
Apertura: 14/03/2025
Conclusione: 11/04/2025
Curatore: Gemma Gulisano
Indirizzo: via dello Scalo San Lorenzo, 10 - 00185 Roma
Inaugurazione: venerdì 14 marzo 2025, 18.00 – 21.00
Orari: su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00
Altre mostre a Roma e provincia
Franco Fortunato. Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d'Assisi
Palazzo della Cancelleria in Roma ospita la mostra "Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d'Assisi" del Maestro Franco Fortunato.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Yeshu'a. Il volto, i volti di Cristo
Dal 10 aprile 2025, la nuova mostra di Corrado Veneziano al Mausoleo di Santa Costanza: 20 opere tra spiritualità, geografia e denuncia.
Lazio, Roma
Tra Mito e Sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
Il progetto espositivo, ideato in occasione delle celebrazioni dell'Anno giubilare, sarà ospitato dal 17 aprile al 14 settembre 2025 negli spazi del Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese.
Lazio, Roma
Omaggio a Picasso
GalleriaStudioCiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale OMAGGIO A PICASSO.
Lazio, Roma
Anima sconosciuta
Presentiamo l'ottava mostra annuale "Anima sconosciuta", organizzata dall'Istituto Culturale Coreano di Roma e dall'Associazione Artisti Coreani in Italia (ARCOI).
Lazio, Roma
Ingresso libero
Noumeno | Il segno oltre l'esperienza
Dal 3 al 18 maggio 2025 la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello (RM) ospita la "Noumeno".
Lazio, Roma
Vittorio Tapparini. Canto Libero
Canto Libero di Vittorio Tapparini è un'esposizione di circa 25 coloratissime tele (di varie misure), realizzate in olio su tela.
Lazio, Roma
Everland Art | Percorsi di Ricerca
Dal 26 aprile al 3 maggio, la Galleria d'Arte "IL LEONE" a Roma ospiterà la prima edizione della Rassegna d'Arte Internazionale "Everland Art – Percorsi di Ricerca".
Lazio, Roma
Identities | Rome Contemporary #6
La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6. edizione è dedicata al tema delle Identità.