Armen Eloyan. Couples

  • Quando:   10/05/2025 - 05/07/2025

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Armen Eloyan. Couples
Armen Eloyan, Couples. Installation views, 2025, Rome. Courtesy Tim Van Laere Gallery, Antwerp - Rome

Tim Van Laere Gallery Rome è lieta di presentare Couples, la nuova mostra personale dell'artista di fama internazionale Armen Eloyan. Questa è la quinta mostra personale di Eloyan da quando si è unito alla Tim Van Laere Gallery nel 2012, nonché la sua prima mostra nel nostro spazio romano. L'artista presenta in questa esposizione una nuova serie di dipinti, sculture in legno e ceramica.

Armen Eloyan è un artista noto per il suo stile crudo ed espressivo, che mescola astrazione, narrazione personale e riferimenti ai cartoni animati. Le sue opere sono potenti riflessioni sulla società contemporanea, intrise di ironia, arguzia e una profonda comprensione della natura umana. Nato in Armenia, Eloyan ha saputo fondere influenze culturali americane ed europee, attingendo, in particolare, dall'universo dei cartoni animati e dei fumetti quotidiani di George Herriman, il cui spirito giocoso ha permeato il suo lavoro.

Le sue figure, spesso contorte e simili a personaggi da cartone animato, sembrano una parodia non solo dei soggetti, ma anche delle strutture sociali, criticando l'assurdità della vita moderna, il consumismo e l'alienazione che ne derivano. Eloyan rivela la tragicità e la comicità insite nel comportamento umano, offrendo una riflessione su come la cultura e l'identità vengano costantemente rimodellate e ridefinite.

Le influenze di artisti come Philip Guston, Willem de Kooning e Paul McCarthy sono evidenti nelle sue opere, ma l'approccio unico di Eloyan porta questi temi in un territorio più giocoso e a volte grottesco, riflettendo le nostre contraddizioni con una chiarezza brutale. Nei suoi lavori, linguaggio, identità e narrazioni si frantumano, i simboli perdono la loro stabilità, e ciò che una volta sembrava leggibile diventa opaco e sfuggente. C'è una tensione consapevole tra ciò che appare familiare e ciò che invece sembra illeggibile, come un riflesso di un mondo in cui la verità è sfuggente e la coerenza e le immagini ingannano tanto quanto rivelano.

Nella sua nuova serie di dipinti, Armen Eloyan si addentra nella psicologia e nella simbologia delle coppie significative. Superando le sue tradizionali figure grottesche e narrazioni assurde, l'artista si concentra su coppie iconiche che condividono uno spazio comune nell'inconscio collettivo. Tra queste, Braccio di Ferro e Olivia, personaggi radicati nella comicità e nella caricatura, emergono come avatar inaspettati e potenti di tensione emotiva e resilienza. Eloyan non riduce la coppia a semplici reliquie dei cartoni animati, ma li reinterpreta come archetipi di interdipendenza, conflitto e mito che persiste nel tempo.... leggi il resto dell'articolo»

La tavolozza vibrante e la distorsione espressiva nelle sue opere infondono una cruda intensità nelle dinamiche tra i due. Olivia, spesso rappresentata in modo allungato e fragile, appare tanto vulnerabile quanto indispensabile, mentre Braccio di Ferro, muscoloso e frenetico, è al contempo protettore e antagonista. Le relazioni che si sviluppano, oscillando tra cura e conflitto, rispecchiano temi sociali universali come il potere, il genere e la sopravvivenza emotiva.

Questo cambiamento nel lavoro di Eloyan segna un crescente interesse per la psicologia relazionale, esplorando le modalità, talvolta comiche e tragiche, con cui le persone si legano. Il tema prende forma anche nelle sue sculture di gatti, realizzate con pezzi di legno grezzi e dipinti. In questo contesto, il gatto diventa un simbolo dell'eccentricità umana, intriso di una sorta di eleganza caotica.

Nonostante i materiali apparentemente semplici e l'aria di improvvisazione, la scultura emana una forza densa e controllata, evidenziando il fascino dell'imperfezione che nasce dalla distorsione e dalla frammentazione. L'intreccio tra le figure non è mai ordinato o armonioso, ma invece vitale e irriducibilmente reale, richiamando l'interesse di Eloyan per figure che incarnano contraddizioni e vulnerabilità nascoste sotto una superficie di assurdità. Attraverso la familiarità bizzarra di queste figure feline, e di Braccio di Ferro e Olivia, Eloyan apre uno spazio in cui esplorare la complessità della connessione, del desiderio e della paradossalità di un amore che perdura.

Al centro della mostra, oltre ai dipinti, Eloyan presenta un tavolo di legno su cui sono posizionate ceramiche. Queste opere contengono forme riconoscibili, come tazze da tè, mani, pareti e la testa di Pluto. Le sculture sono state spezzate e poi riassemblate dall'artista. Una volta riparate, richiamano la pratica giapponese del kintsugi, pur evitando deliberatamente l'uso dello smalto dorato. Eloyan, infatti, abbraccia l'imperfezione come forza narrativa, celebrando non solo la riparazione e la trasformazione, ma anche la resilienza.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Armen Eloyan. Couples

Roma - Palazzo Donarelli Ricci

Apertura: 10/05/2025

Conclusione: 05/07/2025

Organizzazione: Tim Van Laere Gallery Rome

Indirizzo: Via Giulia 98 - 00186 Roma

Orari: dal martedì al sabato, dalle 13.00 alle 18.00

Per info: info@timvanlaeregallery.com

Sito web per approfondire: https://www.timvanlaeregallery.com



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Anna Romanello. Acqua, Luce, Spiritualità

La Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta la mostra personale Acqua, Luce, Spiritualità di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi.

04/06/2025 - 25/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Lee Gihun. Masquerade - Pietà

DCG Contemporary è orgogliosa di presentare Masquerade – Pietà, la prima mostra personale dell'artista sudcoreano Lee Gihun in Italia, ospitata presso la Dorothy Circus Gallery di Roma.

06/06/2025 - 10/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luisella Traversi Guerra. Scrigno di luce. Ecosofia, alberi e rocce d’essere

Dal 7 al 15 giugno 2025, Collective Stern a Roma ospita la prima personale romana di Luisella Traversi Guerra, con 15 dipinti inediti dell'artista bergamasca.

07/06/2025 - 15/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Adrian Paci. No Man is an Island

Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa Sede presenta Adrian Paci. No Man is an Island, nello spazio per l'arte contemporanea su via della Conciliazione.

11/06/2025 - 21/09/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

SOPRALUCE | Gianfranco Basso e Elio Castellana

Mercoledì 2 luglio alle ore 19.00 la galleria Borghini Arte Contemporanea inaugura "SOPRALUCE" di Gianfranco Basso e Elio Castellana.

02/07/2025 - 27/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Leonardo Caprio Paleocrio. Animus Anima

Torna sul palcoscenico romano, l'arte simbolica ed evocativa di Leonardo Caprio Paleocrio, nella cornice della Strati d'Arte Gallery.

05/06/2025 - 15/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giovanni Trimani. Chairman

Presso la sede romana di CBA Studio Legale e Tributario si terrà l'inaugurazione di "CHAIRMAN", la mostra personale di Giovanni Trimani, a cura di Velia Littera.

04/06/2025 - 04/06/2026

Lazio, Roma

Arte modernaArte contemporaneamostre Roma

POT-POURRI | L’arte senza etichette, la libertà come forma

Dal 5 al 20 giugno, la GalleriaStudioCiCo ospita la mostra collettiva internazionale POT-POURRI.

05/06/2025 - 20/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Daniele Ciani. La Via dell'oro

Visto il grande successo di pubblico e di critica, la personale dell'artista Daniele Ciani "La Via dell'oro" a Spazio Mecenate, è stata prorogata a tutto il 15 giugno 2025.

15/05/2025 - 15/06/2025

Lazio, Roma