Dal 19 al 29 ottobre 2023 torna per la terza edizione Art Days - Napoli Campania, il primo grande evento diffuso e collettivo per l’arte contemporanea nella regione, organizzato dall’associazione no profit Attiva Cultural Projects con la direzione artistica di Valeria Bevilacqua, Martina Campese, Raffaella Ferraro e Letizia Mari.
Art Days - Napoli Campania ha come obiettivi principali la valorizzazione delle eccellenze artistiche del territorio e il dialogo tra gli attori del sistema dell’arte, offrendo loro una visibilità di respiro nazionale.
Dopo il successo delle prime due edizioni con 51 eventi in 4 province per 46 enti coinvolti nel 2021 e 80 appuntamenti per 52 enti e 29 partner coinvolti nel 2022 nelle province di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, e partecipazioni istituzionali quali la Reggia di Caserta, Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il progetto di imprenditoria culturale tutto al femminile, creato da un team di giovani professioniste under-35, raggiunge la terza edizione presentando per la prima volta il concept Crossing Layers.
L’offerta culturale di Art Days - Napoli Campania 2023 si articola nell’Agenda dell’Arte, che prevede l’apertura coordinata degli enti partecipanti con eventi, inaugurazioni e mostre, e in una programmazione curata dalla Direzione Artistica in collaborazione con enti e partner del territorio che si sviluppa attraverso Premi, Progetti speciali e il Public Program. Sulla scia degli eccellenti risultati raggiunti nelle precedenti edizioni, per il 2023 si riconfermano le open call per artisti emergenti Wine Wise - Metodologie della trasformazione, ospitato dall'azienda vitivinicola Agricola Bellaria nell’avellinese, e Flegreo per il contemporaneo - Art Residency al Castello di Baia (Bacoli, NA), accompagnate dal raddoppio del premio produzione per gli artisti selezionati a 1000 euro ciascuno. Altra novità della terza edizione è il premio Generazione, sviluppato in collaborazione con la Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Le open call saranno lanciate il 27 giugno e rimarranno aperte fino al 5 settembre.
“La volontà di organizzare un progetto ambizioso e innovativo come Art Days - Napoli Campania, ancora unico nel suo genere nel territorio campano, nasce dalla mancanza di una grande manifestazione per l’arte contemporanea nella regione. Siamo onorate di riconfermare gli Art Days per la terza edizione e di avere l’opportunità di attivare nella città di Napoli e in altre location iconiche del territorio campano un’offerta culturale capillare che quest’anno riserva molte novità, alzando l’asticella per quanto riguarda la qualità degli eventi proposti e degli enti coinvolti” afferma la Direzione Artistica del progetto.
L’edizione 2023 ha ottenuto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee, i Patrocini di Regione Campania, del Comune di Napoli, dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, della Camera di Commercio di Napoli e di Fondazione Italia Patria della Bellezza.
Tante sono le novità proposte per questa terza edizione, tra cui l’introduzione di un concept che identifica lo spirito della manifestazione e il suo approccio interdisciplinare. Crossing Layers è il titolo scelto per questo terzo appuntamento, con la volontà di descrivere l’assetto stratificato tipico del territorio campano e delle diverse identità che ne popolano la scena artistica. Attraversando le diverse stratificazioni partenopee e campane, Art Days punta a innestare connessioni fertili, affondando le proprie radici in un territorio in movimento perpetuo e sviluppando uno sguardo trasversale e multidisciplinare in tutta la regione.
Novità della terza edizione è il premio Generazione, sviluppato in collaborazione con la Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, frutto del fertile dialogo avviato con l’Istituto di formazione campano nel corso del 2022 con il sostegno della Coordinatrice della Scuola di Scultura, Prof.ssa Rosaria Iazzetta, e del docente Luca Petti. I giovani artisti-studenti – selezionati attraverso una giuria d’eccezione che vede il coinvolgimento della curatrice di Fondazione Morra Greco Giulia Pollicita – avranno l’opportunità di produrre delle opere site-specific per gli spazi dell’Accademia e ai due vincitori verrà conferito un premio economico offerto dal collezionista Ettore Rossetta. Questa collaborazione rispecchia uno degli obiettivi cardine degli Art Days: l'importanza della formazione e dell’apertura dei luoghi ad essa deputati della città di Napoli.
A corredo dell’organizzazione di Art Days sarà presto annunciato un nuovo Comitato Scientifico, fondamentale organo di supporto e consulenza strategica.
Art Days – Napoli Campania 2023 ha vinto, per il secondo anno consecutivo, il bando “Piano di promozione culturale 2023” indetto dalla Regione Campania per l’assegnazione di contributi volti a sostenere i progetti culturali di interesse culturale. Ha inoltre già ottenuto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee, i Patrocini di Regione Campania, del Comune di Napoli, dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, della Camera di Commercio di Napoli e di Fondazione Italia Patria della Bellezza – a seguito della recente vincita del bando promosso dalla stessa e dell’adozione del progetto da parte del Communication Partner Studiomeme di Bergamo, agenzia di digital communication –. La Manifestazione si realizza grazie ai numerosi partner, quali 24Ore Business School, Aporema O.N.L.U.S., Collezione Agovino, Fondazione Morra Greco, Fondazione Paul Thorel, Parco Archeologico dei Campi Flegrei, ed è sostenuto da Agricola Bellaria, Collezione Fabio Frasca, Collezione Ettore Rossetta, Studio Legale e Tributario Luigi Rossi.
Titolo: Art Days - Napoli Campania
Apertura: 19/10/2023
Conclusione: 29/10/2023
Curatore: Attiva Cultural Projects
Luogo: Napoli, varie sedi
Indirizzo: Napoli (NA)
Info: info@artdaysnapolicampania.com
Sito web per approfondire: https://www.artdaysnapolicampania.com
Facebook: artdays.napolicampania