
“Firenze è viva e la sua anima non è tutta nei quadri e nei palazzi.” (Pavel Muratov)
"ART in Florence" è il titolo della nuova rassegna artistica organizzata dalla Galleria360, la cui inaugurazione avrà luogo Venerdì 4 Febbraio 2022 alle ore 19.30 in via Borgo Ognissanti 77r, Firenze. Durante il vernissage musicisti Jazz suoneranno dal vivo. In base al decreto legge del 23 luglio 2021, n. 105, dal 6 agosto 2021, l'accesso alla galleria è consentito esclusivamente ai visitatori in possesso del green pass covid-19.
In una singolare sinergia tra arte contemporanea e storia, la Galleria360 ha selezionato artisti da tutto il mondo, al fine di proporre nuove occasioni di riflessione, di stimolante confronto e di riportare l’arte e la meditazione estetica nel loro luogo d’origine, nel cuore pulsante dell’espressione artistica: ovvero Firenze.
Il capoluogo toscano ha sempre avuto un rapporto privilegiato con l’eleganza e la bellezza. I suoi capolavori artistici, i suoi luoghi e vicoli intrisi di memorie storiche, la sua vivace atmosfera culturale, ne hanno decretato la fama di città d’arte per eccellenza, ormai da secoli. Tappa prediletta del Grand Tour fin dal Seicento, la capitale del Granducato è la “più bella città d’Italia” per François-Jacques Deseine nel 1699; entusiasma Goethe, Jean Pierre Vieusseux, Johan Zoffany, Oscar Wilde e tanti altri, per la collezione di statuaria antica e di manufatti in pietre dure della Galleria degli Uffizi; genera ammirazione per i capolavori di grandi artisti come Masaccio, Michelangelo, Leonardo o Raffaello; sbalordisce di fronte agli ingegnosi giochi d’acqua e all’arte topiaria del Giardino di Boboli o meraviglia davanti all’apparizione improvvisa della colossale statua dell’Appenino del Giambologna nel parco di Pratolino.
Un’eredità storico artistica che costituisce un grande motivo d’orgoglio ma che allo stesso tempo può ostacolare la promozione e sviluppo di nuove tendenze.
"ART in Florence" risolve tale antinomia e attraverso l’eclettismo creativo dei diversi artisti, dà vita ad un audace sintesi degli opposti, Firenze ed Arte contemporanea, capace di creare un dialogo tra passato e presente e di condividerlo con il pubblico.
Dunque, "ART in Florence" è una mostra che promuove il plurilinguismo dell’arte attuale, mostrando l’importanza di adottare uno sguardo libero e diacronico sull’arte, in una prospettiva sempre dinamica ma rispettosa delle vicende storiche. Henri Luis Bergson sosteneva infatti che "il presente non contiene altro che il passato; così, ciò che si scopre nell’effetto si trovava già nella causa."
Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri
Mostra: Art in Florence
Galleria360 - Firenze
Apertura: 04/02/2022
Conclusione: 28/02/2022
Organizzazione: Art Director Angela Fagu
Indirizzo: Borgo Ognissanti, 77r - Firenze
Email: info@galleria360.it
Tel. +39 0552399570
Orario apertura: da Lunedì a Venerdì compresi dalle 10:00 -13:00 e dalle 15.00-19.00. Sabato e Domenica chiuso
Ingresso libero
Inaugurazione Mostra: Venerdì 4 Febbraio 2022 ore 19:30
Sito web per approfondire: http://www.galleria360.it
Altre mostre a Firenze e provincia
Arte contemporaneamostre Firenze
Gessica La Pira. Poesia e Salvezza
L'artista Gessica La Pira utilizza la poesia come strumento strategico per restituire senso, speranza e consapevolezza collettiva.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaSculturamostre Firenze
Giannelli. Il Cielo sopra Firenze
Emanuele Giannelli presenta a Firenze "Giannelli. Il Cielo sopra Firenze", iniziativa promossa e voluta dall'Opera Medicea Laurenziana e dalla Regione Toscana.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaDesignmostre Firenze
XV Florence Biennale
La Florence Biennale annuncia l'attesa XV Edizione, che si svolgerà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 18 al 26 ottobre 2025.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Time for Women! | Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women
Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano Time for Women!, una mostra che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women.
Toscana, Firenze
SculturaArte anticamostre Firenze
Caring for Art. Restauri in mostra | Il Satiro che si guarda e si tocca la coda
Dal 1 aprile al 31 maggio 2025 per la rassegna: Caring for Art. Restauri in mostra «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze».
Toscana, Firenze
Risonanze | echi visivi nel tempo e nello spazio
ONART Gallery a Firenze presenta "Risonanze", collettiva di fotografia contemporanea curata da Alberto Desirò.
Toscana, Firenze
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Firenze
Cristina Gozzini. (Il Suono) Nella Mano
Crumb Gallery di Firenze presenta la mostra di Cristina Gozzini, (IL SUONO) NELLA MANO, che si inaugurerà giovedì 10 aprile alle ore 18.00.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Vestirsi è facile / Nuove forme radicali
Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all'ex Teatro dell'Oriuolo la mostra "Vestirsi è facile / Nuove forme radicali": un progetto di Dario Bartolini – Archizoom.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella
Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare la mostra Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella, a cura di Raffaella Perna.