Pittura del '900Mostre a Milano
I grandi Maestri del Novecento trovano casa da We Are Town
Terzo appuntamento del percorso che il broker immobiliare milanese We Are Town ha intrapreso per comunicare i valori aziendali attraverso l’arte e la cultura, dopo le mostre dedicate a Romagnolo e Galliani.
Milano, 11 giugno 2018 - Il broker immobiliare We Are Town ospita presso i propri spazi a Palazzo Rasini una collettiva dedicata ai grandi maestri del Novecento italiano.
Gli uffici dell’agenzia immobiliare We Are Town si trasformano in sale espositive, dove le opere dei più importanti pittori italiani del XX secolo trovano la giusta collocazione per offrirsi a estimatori, collezionisti e investitori. Sulle sue pareti vengono ospitate opere di autori quali Giacomo Balla, Mimmo Paladino, Mimmo Rotella, Mario Schifano e tanti altri che hanno fatto la storia della pittura italiana contemporanea.
La mostra sul Novecento italiano si inserisce all’interno del ricco calendario di proposte culturali fissato da We Are Town Real Estate in collaborazione con la Galleria Verdesi e Roberto Rossotti, private banker di Fineco.
Francesco Zanotti Cavazzoni, CEO di We Are Town, dichiara:“Ringrazio Nazareno Verdesi, titolare delle Gallerie Verdesi, e Roberto Rossotti per aver condiviso e supportato questa iniziativa che vede la piena condivisione dei nostri valori aziendali. Cultura, glamour e mondanità si fondono con i concetti di etica, professionalità e leadership per dare vita a una piattaforma di servizi immobiliari esclusivi anche grazie alle relazioni sociali e il networking tra professionisti milanesi.”
“Opere d’arte e immobili; mai così in simbiosi come negli ultimi anni, anche in Italia. E’ una tendenza che molti operatori guardano con attenzione per inserire entrambi nella gestione del portafoglio patrimoniale.
Poter godere dei pezzi unici in esposizione in un ambiente informale, poter scambiare opinioni con altri estimatori d’arte, sono tutte opportunità che regalano soddisfazioni impagabili perché caratterizzate da una forte componente emozionale assente negli investimenti tradizionali”, spiega Roberto Rossotti - “Non dobbiamo infatti dimenticare che come gli immobili le opere d’arte entrano nel patrimonio di famiglia e creano un legame intergenerazionale arrivando a costituire importanti collezioni per nipoti ed eredi”.
La visita è su appuntamento; per prenotare tel. 02.36591467 oppure events@wearetown.it
Titolo: Art in Town Vol. III - Omaggio al 900
Apertura: 11/06/2018
Conclusione: 22/06/2018
Organizzazione: We Are Town
Luogo: Palazzo Rasini - Milano
Indirizzo: Corso Venezia, 61 - Milano
Sito web per approfondire: http://wearetown.it
Martina Simeti presenta Believe in ur Dreams, di Jasmine Gregory accompagnata da un testo di Steven Warwkick. leggi tutto»
In occasione di Milano Photofestival 18th, Young Art Hunters presenta Blooming Blood, mostra delle due fotografe emergenti Alice Brizzi e Giulia Frump. leggi tutto»
Dal 16 novembre Studio Gariboldi presenta Rêveries, tredici maestri dell'arte moderna che hanno attraversato le strade di Parigi negli anni in cui scrittura, musica e arte costituivano un connubio inscindibile. leggi tutto»
Arte contemporanea Arte visiva Digital Art Experience
Con A House of Ink e Sentimental, l'artista multimediale Ali Kazma termina un progetto che lo ha portato a girare il mondo in cerca di un modo per raccontare l'immaterialità dei libri. leggi tutto»
La bassa Padana e l'America degli anni '50, insieme? Per quanto possa sembrare una prospettiva improbabile, Nicola Nannini le unisce nelle sue tele in mostra presso la Galleria AreaB di Milano. leggi tutto»
Dal 5 ottobre 2023 a Palazzo Reale la grande mostra Morandi 1890-1964, un tributo al grande pittore bolognese. leggi tutto»
Arte contemporanea Illustrazione Libri d'arte
Alberto Casiraghy è un poeta-artista e un artista-poeta che ha fatto del libro il suo strumento d'elezione. il Museo di Storia Naturale di Milano accoglie il suo amore per la natura e per gli amici animali. leggi tutto»
Infinito Colore, mostra personale di Mauro Bursi a cura di Giulia Zanesi, verrà inaugurata sabato 30 settembre alle ore 18.30. leggi tutto»
Tempesta Gallery è lieta di annunciare l'esposizione di Carlo Cossignani "Speak to Me in a Floating Way", visitabile dal 6 ottobre. leggi tutto»