Art Is Money - Money Is Art

  • Quando:   07/04/2018 - 26/05/2018
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaPistolettoWarholHaringBanksy


Art Is Money - Money Is Art

Sabato 7 aprile 2018 alle ore 18.00 Rosso20sette arte contemporanea presenta ART IS MONEY - MONEY IS ART, con il testo critico di Giorgio De Finis e con la curatela di Edoardo Marcenaro.


60 opere in mostra (e in vendita) di 18 artisti: Banksy, Andy Warhol, Obey, Michelangelo Pistoletto, Joseph Beuys, D-Face, Dan Tague, Keith Haring, Hayden Kays, Mark Wagner, Solo, Diamond, Dora Tass, Chakib Benkara, Lucamaleonte, Savethewall, Pax Paloscia, Piotr Hanzelewiz.
Tutte le opere sono pubblicate in un catalogo disponibile in galleria.


“Una mostra come quella che qui si presenta non è solo un divertissement, il “gioco” privato che un collezionista prova a condividere con gli artisti che incontra. Ci aiuta a riflettere su alcune questioni fondamentali che hanno a che fare con il modo in cui noi (i “moderni”) consideriamo l'arte.
Scrivere, disegnare, ritagliare, bruciare, firmare, accartocciare, customizzare banconote da un dollaro può avere due opposti significati. Uno rimarcare, nella direzione del potlach, del dispendio, dell'inutilità, la distanza dell'arte dal mondo “adulto”, improntato, secondo la caricatura che dell'umano fornisce l'homo oeconomicus, alla logica del massimo profitto e del minimo sforzo, e che tanta ricerca socio-antropologica ha combattuto descrivendoci gli strani costumi degli indiani americani o degli isolani delle Trobriand, col loro Kula Ring, un circuito alternativo a quello dello scambio mercantile, che vedeva i nostri “argonauti” del Pacifico occidentale (così li definì Bronislaw Malinowski) affrontare viaggi lunghi e pericolosi per scambiarsi collane e braccialetti di conchiglie gli uni (i ceduti) “uguali” agli altri (gli acquisiti).
Di questi scambi a somma zero (incomprensibili all'economista) si è detto che il guadagno è nella relazione sociale che si instaura (allo stesso modo di come, per Claude Lévi-Strauss lo scambio di sorelle, e il conseguente divieto dell'incesto, non avrebbe altro scopo che ottenere un cognato).
Ma se da una parte l'arte, come il gioco, la festa, il dono, il sacro, stanno sul fronte opposto dell'operare produttivo e della razionalità strumentale, dall'altra è anche vero quello che dice Gekko, il protagonista di Wall Street, niente come l'arte può celebrare il denaro e la finanza. Forse questi due aspetti non sono poi così in contraddizione perché c'è indubitabilmente qualcosa di “magico” nella maniera odierna (post-fordista) di produrre economia che possiamo ben ritrovare in quel potere di trasmutazione dell'opera d'arte che ha origine col ready made duchampiano, che se voleva essere dissacratorio e dadaista nei confronti della sacralità classica dell'artefatto artistico, conteneva anche alla massima potenza il suo effetto contrario, l'alchimia di cambiare l'essenza (e dunque il valore) di un oggetto, deturnandolo, rinominandolo, ricollocandolo (dalla toilette alla sala del museo). (…)
Il lavoro di molti artisti contemporanei oggi ha per oggetto proprio il rapporto, spesso ambiguo (ma non sempre, se pensiamo a Salvador Dalì che si guadagna il soprannome di Avida Dollars o ad un artista come Jeff Koons, per il quale l'arte, in quanto attività fondamentalmente prezzolata, finisce per essere inevitabilmente “puttana”) tra arte e denaro. Basti qui ricordare il doppio salto mortale di Maurizio Cattelan che, in nome del potere raggiunto dal costo dei suoi manufatti, si permettere di regalare a Piazza Affari il suo monumentale dito medio alzato!”
(Giorgio De Finis)


INFO

ART IS MONEY - MONEY IS ART
Testo critico di Giorgio De Finis
A cura di Edoardo Marcenaro
Catalogo in galleria
Artisti presenti:
Banksy, Andy Warhol, Obey, Michelangelo Pistoletto, Joseph Beuys, D-Face, Dan Tague, Keith Haring, Hayden Kays, Mark Wagner, Solo, Diamond, Dora Tass, Chakib Benkara, Lucamaleonte, Savethewall, Pax Paloscia, Piotr Hanzelewiz.
Opening sabato 7 aprile 2018 ore 18.00
Rosso20sette arte contemporanea
Via del Sudario 39 (Largo Argentina) – Roma
Fino al 26 maggio 2018
Orari: dal martedì al sabato 11.00 - 19.30 - lunedì chiuso
Rosso20sette arte contemporanea
info@rosso27.com - tel.06 64761113

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Art Is Money - Money Is Art

Rosso20sette arte contemporanea – Roma

Apertura: 07/04/2018

Conclusione: 26/05/2018

Organizzazione: Rosso20sette arte contemporanea

Curatore: Edoardo Marcenaro

Indirizzo: Via del Sudario, 39 – Roma

Sito web per approfondire: https://www.rosso27.com/



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Anima sconosciuta

Presentiamo l'ottava mostra annuale "Anima sconosciuta", organizzata dall'Istituto Culturale Coreano di Roma e dall'Associazione Artisti Coreani in Italia (ARCOI).

13/05/2025 - 03/06/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Noumeno | Il segno oltre l'esperienza

Dal 3 al 18 maggio 2025
la Sala Orsini di Palazzo Chigi
a
Formello (RM)
ospita la "Noumeno".

03/05/2025 - 18/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Vittorio Tapparini. Canto Libero

Canto Libero di Vittorio Tapparini è un'esposizione di circa 25 coloratissime tele (di varie misure), realizzate in olio su tela.

25/04/2025 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Everland Art | Percorsi di Ricerca

Dal 26 aprile al 3 maggio, la Galleria d'Arte "IL LEONE" a Roma ospiterà la prima edizione della Rassegna d'Arte Internazionale "Everland Art – Percorsi di Ricerca".

26/04/2025 - 03/05/2025

Lazio, Roma

mostre Roma

Identities | Rome Contemporary #6

La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6. edizione è dedicata al tema delle Identità.

02/05/2025 - 22/05/2025

Lazio, Roma

Entrata libera

Arte anticamostre Roma

Wangechi Mutu. Poemi della terra nera

Galleria Borghese presenta Wangechi Mutu "Poemi della terra nera" a cura di Cloé Perrone. Una mostra che dalle sale interne del museo si espande sulla facciata e nei Giardini segreti.

10/06/2025 - 14/09/2025

Lazio, Roma

Mostre tematichemostre Roma

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona

6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.

26/11/2024 - 04/05/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Giubilei 2000 - 2025: dall’Archivio Sabina Cuneo a oggi

50 scatti esposti la prima volta nell'estate del 2000 a Palazzo delle Esposizioni a Roma che raccontano la città di Roma alle prese con la preparazione al Giubileo del 2000.

04/03/2025 - 03/06/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

INTUS 2025

A Roma dal 17 aprile 2025 al 20 febbraio 2026 la mostra collettiva INTUS 2025 presenta le opere di cinque artisti contemporanei: Renato Calaj, Alessio Deli, Michela Milani, Gianluca Patti e Arjan Shehaj.

17/04/2025 - 20/02/2026

Lazio, Roma