
Per inaugurare la nuova Galleria d’Arte, domenica 16 ottobre 2016 Borgo Pignano ospiterà un pomeriggio all’insegna dell’arte e del vino durante il quale sarà presentata una collezione di pitture e sculture con degustazione dei migliori vini biologici e biodinamici della regione, il tutto accompagnato da buffet, musicisti eccellenti e performance di danza contemporanea.
PROGRAMMA:
VITALITA’ ESPOSIZIONE ARTISTICA
VISITA GUIDATA ALLA GALLERIA CON GLI ARTISTI: OLGA NIESCIER & ANDREA ROGGI
Borgo Pignano è una calamita naturale per gli artisti, il suo ambiente incontaminato offre reale ispirazione sia per la creazione che per l’esposizione. La nuova Galleria d’Arte di Borgo Pignano mette a disposizione un ambiente tranquillo in cui immergersi nella bellezza dell’arte contemporanea.... leggi il resto dell'articolo»
La galleria sarà inaugurata con “Vitalità”, una collezione di dipinti e sculture d’arte contemporanea degli artisti Olga Niescier e Andrea Roggi.
Vitalità è un progetto in continua evoluzione, fondato sull’ardente e vivido dialogo artistico e sull’amicizia tra Olga e Andrea, le cui visioni creative si completano a vicenda con leggerezza e profondità, poiché ognuna esplora le energie vitali che permeano ed ispirano l’umana esperienza. Il dialogo che scaturisce dalle loro opere accomuna i due artisti, in uno stimolante scambio di energia e Vitalità.

CONTEMPORARY WINE
PRESENTAZIONE DELLA SELEZIONE DEI MIGLIORI VINI BIOLOGICI TOSCANI
CONTEMPORARY WINE è un marchio di qualità che seleziona e promuove vini e prodotti biologici e biodinamici toscani. Grazie all’unione di vini bio, cibo a km 0, arte, musica e cultura, i Wine Tasting firmati Contemporary Wine permettono di degustare oltre 30 diversi prodotti biologici e biodinamici toscani. Gli eventi si svolgono nei luoghi più eleganti e suggestivi di tutta la Toscana, dove gli appassionati possono degustare vini ricercati ed incontrareproduttori e sommeliers. Durante l’evento Arte & Vino ospitato da Borgo Pignano sarà possible degustare vini di alcuni dei più prestigiosi produttori biologici della regione, fra cui Tenuta della Luia da Certaldo con il loro pluripremiato Merlot 2012, la Vernaccia Riserva di Casa Lucii, i vini biodinamici della storica Azienda Agrobiodinamica Casale e moltissimi altri vini e prodotti delle eccellenze biologiche del panorama toscano.
MUSICA DAL VIVO
THE GANDHARVA PROJECT, KEVIN MUCAJ -violino
IL VIOLINO BAROCCO INCONTRA GLI STRUMENTI ETNICI
Gandharva Project è un duo formato dai musicisti Simone Solazzo e Patrizio Castrovinci. Il loro stile etereo caratterizzato dall’utilizzo dell’Hang (strumento a percussione) fonde antiche sonorità della musica orientale Indiana, araba e medio orientale con influenze futuristiche e strumentazioni contemporanee. Kevin Mucaj è primo violino e concertmaster di diverse orchestre quali Ensemble ''Johann Sebastian Bach'', ''Alea Orchestra'', Orchestra da Camera ''Luigi Cherubini'' e Orchestra Sinfonica del Conservatorio ''Luigi Cherubini''.
DANZA CONTEMPORANEA
AXE BALLET – IMPROVVISAZIONI DI DANZA CONTEMPORANEA
Fondata sotto la direzione artistica di Antonella Tronci, la compagnia Axe Ballet propone una suggestiva fusione di danza contemporanea e moderna con un caratteristico stile interpretativo. Antonella, è vincitrice di numerosi ed importanti concorsi coreografici (Rieti, Pinerolo, Pegognaga, Verona, Castiglioncello, Vignale, Lecco, Firenze) per i quali i partecipanti sono gli allievi dei corsi professionali della scuola.
Orari: 15:00 – 19:00
Mostra: Art & Wine a Borgo Pignano
Borgo Pignano
Apertura: 16/10/2016
Conclusione: 16/10/2016
Organizzazione: Borgo Pignano
Indirizzo: Loc. Pignano, 6 - Volterra
Sito web per approfondire: http://www.borgopignano.com/
Altre mostre a Pisa e provincia
Les Fammes | La Figura Femminile nell'Arte nella Collezione ARCHIVIO D'ARTE
La mostra "LES FEMMES / La Figura Femminile nell'Arte nella Collezione ARCHIVIO D'ARTE", è attualmente ospitata nella Sala Galilei del GAMeC CentroArteModerna di Pisa.
Toscana, Pisa
Elliott Erwitt. Icons
Gli Arsenali Repubblicani di Pisa accolgono una straordinaria retrospettiva dedicata ad uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea.
Toscana, Pisa
FotografiaMostre tematichemostre Pisa
Dalla guerra alla liberazione. Pisa 1940 – 1945
Dal 21 settembre apre al pubblico la mostra fotografica 'Dalla guerra alla liberazione. Pisa 1940 – 1945', realizzata da Palazzo Blu per ricordare gli 80 anni dalla liberazione.