Arte contemporaneamostre Trieste
Serena Bellini. Giardini Cosmici
Portopiccolo Art Gallery di Sistiana (TS) ospita la mostra personale "Giardini Cosmici" dell'artista triestina Serena Bellini, a cura di Massimo Premuda.
Friuli Venezia Giulia, Trieste
Arte contemporaneamostre Venezia
Alessandro Zannier. Escalation >< Involution
M9 - Museo del '900 di Venezia Mestre ospita la spettacolare installazione video sonora immersiva "Escalation>
Arte contemporaneamostre Nuoro
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
Dal 21 marzo il MAN di Nuoro ospita la mostra di Gregorio Botta, un progetto inedito dove l'energia arcaica degli elementi dialoga con iconografie classiche.
Sardegna, Nuoro
Franco Cannilla. Riquadrare la storia
Sala 1 - Centro Internazionale d'Arte Contemporanea ospita la mostra Franco Cannilla. Riquadrare la storia.
Lazio, Roma
Arte contemporaneamostre Siena
Veglia di Eugenia Vanni
Sabato 22 marzo dalle ore 12 sarà inaugurata VEGLIA, l'installazione site specific dell'artista Eugenia Vanni.
Toscana, Siena
Arte contemporaneamostre Venezia
On and Beyond - A Love Letter to Shadows
On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.
Veneto, Venezia
Alessandra Giovannoni. Volevo metterci il cielo
Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare Volevo metterci il cielo, nuova personale di Alessandra Giovannoni (Roma, 1954).
Lazio, Roma
Arte contemporaneamostre Chieti
Vito Bucciarelli. Tutti i transiti di un caso di immersione agravitazionale
L'Auditorium Diocleziano di Lanciano ospita la mostra Vito Bucciarelli. Tutti i transiti di un caso di immersione agravitazionale, curata da Gabriele Perretta.
Abruzzo, Chieti
Arte contemporaneamostre Verona
Inferno, esiste una via d'uscita?
Il Museo d'Arte Trasformativa ospita un'esperienza artistica unica e coinvolgente: "INFERNO | Esiste una via d'uscita?", un'esposizione d'arte contemporanea.
Veneto, Verona
Arte contemporaneamostre Milano
Unveiling the Unknown
Tempesta Gallery è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "Unveiling the Unknown", con opere di Théo Viardin e Lou Jaworski.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Siena
Francesca Casale Sensu. Olfactus Loci
Sabato 22 marzo alle ore 15.30 viene presentata la mostra site specific dell'artista Francesca Casale SENSU intitolata Olfactus Loci.
Toscana, Siena
Arte contemporaneamostre La Spezia
Ivan Vitale Lazzoni. Big Sur Painting Series
Dal 22 marzo al 21 aprile 2025 la Fortezza Firmafede di Sarzana, La Spezia, ospita nei suoi spazi la mostra "Big Sur Painting Series", dell'artista Ivan Vitale Lazzoni.
Liguria, La Spezia
Arte contemporaneamostre Genova
Senza Filtro
Presso la sede principale della galleria Rossetti arte contemporanea, avrà luogo l'inaugurazione della mostra "Senza Filtro".
Liguria, Genova
Arte contemporaneamostre Bologna
Azzurro fragile
Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Fermo
Deborah Napolitano. Flock
Torre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con menoDesign (Salerno), è lieto di annunciare Flock, straordinario progetto di Deborah Napolitano.
Marche, Fermo
Silenzio, sussurrano gli ulivi
Inaugurerà il prossimo 19 marzo alle ore 18.30 l'esposizione collettiva "Silenzio, sussurrano gli ulivi", a cura di Tiziana Todi.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Milano
Cristian Chironi. Chironautica
Cristian Chironi, Chironautica, la terza mostra ospitata dal 12 marzo 2025 negli ambienti dello studio Lauri Viglione Penalisti.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Trento
MONSTRA. Una mostra prodigiosa
Alchemica APS presenta "MONSTRA. Una mostra prodigiosa" a cura di Camilla Nacci Zanetti, visitabile fino all'8 giugno 2025, da martedì a domenica.
Trentino Alto Adige, Trento
Arte contemporaneamostre Pistoia
Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare | Lavori in situ e situati 1968-2025
Fondazione Pistoia Musei presenta un’imperdibile esposizione dedicata a una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea internazionale: Daniel Buren.