La mostra alla Fondazione Mudima presenta una selezione di circa cinquanta opere di Umberto Mariani (opere dal 1966 al 2016) che ripercorrono la ricerca di uno tra gli artisti più significativi della sua generazione. leggi tutto»
Le immagini dei quadri di Bazan ricercano un magico realismo in bilico tra reale e onirico, in esse i dettagli si perfezionano e i contesti si caratterizzano quanto i personaggi, spesso i soli abitanti del quadro. leggi tutto»
La Galleria Christian Stein celebra l’anniversario con una doppia esposizione dedicata a Giulio Paolini (Genova, 1940) negli ambienti di Corso Monforte 23, in centro città, e di Via Vincenzo Monti 46 a Pero, nei pressi... leggi tutto»
L’arte contemporanea italiana è il catalizzatore culturale che traghetta il paese verso un periodo di rinascita e forte crescita economica, è la chiave di volta che dà inizio ad un percorso di riflessione e scoperta... leggi tutto»
Il percorso allestito a Palazzo Leone da Perego si sviluppa per sezioni tematiche, accompagnate da un corredo didattico che narra la storia dell'Apocalisse sin dalla genesi.Si parte dal periodo nucleare e da una scelta di... leggi tutto»
Un mostra una straordinaria e rara tecnica mista su tela, alcune gouache e disegni, e una notevole serie di calcografie, cioè quella grafica o multiplo d’artista che riproduce fedelmente la tecnica e le materie delle... leggi tutto»
Dopo il concorso internazionale Premio Arte Roma e l’esposizione sulla Pop Art Italiana della Scuola di Piazza del Popolo, il sito archeologico di Piazza Navona ospita “Novecentismi”, un pezzo di storia del Novecento,... leggi tutto»
Il Museo MAGI’900 rendere omaggio alla figura della donna nell’estetica e nella società in quei decenni tra fine ottocento e inizio novecento. leggi tutto»
L'arte contemporanea di Josh Kline (USA, 1979) per la prima volta in Italia con Unemployment. leggi tutto»
Con allusioni alla cultura “alta” e a quella “popolare”, Trockel si interroga sulla condizione umana, sul ruolo dell’artista, sulla traccia lasciata da un’anima dietro di sé, in una complessa e stratificata... leggi tutto»