Gibellina Photoroad 2025
Dal 20 giugno al 20 agosto, Gibellina Photoroad, l'unico festival italiano di fotografia e arti visive open air e site-specific e uno dei pochi al mondo, torna a celebrare la sperimentazione artistica.
Sicilia, Trapani
La Collezione Luigi Carlon alla Casa Museo Palazzo Maffei
La Collezione Luigi Carlon, allestita nelle sale della Casa Museo Palazzo Maffei, è ricca di opere straordinarie dall'antichità ai giorni nostri, in dialogo con rari manufatti artistici.
Veneto, Verona
Maura Biava, in-form-azione
Il 9 novembre 2024 nella Project Room del MIC Faenza apre al pubblico la mostra-installazione a cura di Alessandra Laitempergher.
Emilia Romagna, Ravenna evento concluso
Mugellini Festival | Rassegna di Musica e Arte
L'edizione 2024 del Mugellini Festival, rassegna di musica e arte, si svolgerà dal 6 ottobre al 3 novembre a Potenza Picena (MC).
Marche, Macerata evento concluso
ARTEr.i.e. - Rassegna di Ipotesi Espressive
ARTEr.i.e. - Rassegna di Ipotesi Espressive arriva a Poggio Mirteto (Ri) inondando le vie del centro storico di creatività, fantasia, ingegno ed immaginazione.
Lazio, Rieti evento concluso
Arte visivaeventi Massa Carrara
Vox Marmoris 2024
"Vox Marmoris", festival di musica elettronica e arti audiovisive il 26 e 27 luglio 2024 invade di arte e musica il centro storico della città e il Deposito marmi.
Toscana, Massa Carrara evento concluso
Sermoneta Contemporary Art Festival
Sermoneta Contemporary Art Festival by Medina Castelli. Festival d'Arte Contemporanea nei dintorni dei Castelli Romani! a cura di Valeria Rufini Ferranti,
Lazio, Latina evento concluso
Tabula Rasa Visual Arts Festival 2024
Dal 5 al 7 luglio 2024 torna a Civitanova Marche Tabula Rasa Visual Arts Festival, l'evento annuale dedicato alle visual arts.
Marche, Macerata evento concluso
Omaggio a Louise Bourgeois a Villa Medici
A complemento della mostra Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria, allestita alla Galleria Borghese, Villa Medici presenta due opere di Louise Bourgeois.
Lazio, Roma evento concluso
Artlab Eyeland - l’isola delle arti
La seconda edizione di EYELAND si conferma come un laboratorio d’arte dalla forte componente sociale che vuole accompagnare e raccontare la rinascita di Taranto.
Puglia, Taranto evento concluso
Roberto Sambonet. La teoria della forma
Dal 17 maggio all'8 settembre 2024 Triennale Milano presenta la mostra Roberto Sambonet. La teoria della forma, a cura di Enrico Morteo.
Lombardia, Milano evento concluso
Klara Charlotte Zeitz. Writing on the edge - Versus. Utopia
Dal 24 aprile al 25 maggio 2024 Il Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco presenta "Writing on the edge", progetto di Klara Charlotte Zeitz, poetessa e artista visuale.
Campania, Napoli evento concluso
DESINA. Festival della Grafica e delle Culture visive
Si chiama DESINA il nuovo Festival Indipendente dedicato alla Grafica e alle Culture Visive che si svolgerà a Napoli, dal 27 al 30 aprile 2023, promosso dall’omonima associazione culturale.
Campania, Napoli evento concluso
"Ospiti in Galleria" al Museo di Castelvecchio
Natura morta tra moderno e contemporaneo. Dal 27 marzo al 30 giugno 2024 nelle sale del Museo di Castelvecchio due "Ospiti in Galleria".
Veneto, Verona evento concluso
Federico Ghiso. Toystellers Forever Young
Il 24 e 25 febbraio 2024 apre "Forever Young", i giocattoli di Toystellers diventano ritratti con il volto da bambini creati dall'intelligenza artificiale, presso Micro Arti Visive di Roma.
Lazio, Roma evento concluso
ingresso libero
Arte visivaeventi Pesaro-Urbino
Alter Art Festival
"Alter Art Festival": 6 mesi tra danza, teatro, arti visive e welfare ambientale a Pergola a partire dal 3 febbraio fino a luglio 2024.
Marche, Pesaro-Urbino evento concluso
Moda & Costume nelle Arti Visive
Dal 13 al 18 Gennaio 2024 il museo Crocetti di Roma ospita la mostra "Moda & Costume nelle Arti Visive" di Emanuela Di Filippo e Irakli Mekvabishvili (Mekira).
Lazio, Roma evento concluso
Matteo Ambu e Matteo Tauriello. Biocene
Fino al 26 gennaio 2024 il Temporary Storing di Fondazione Bartoli Felter in Cagliari ospita la mostra "Biocene" di Matteo Ambu e Matteo Tauriello.