
Sabato 16 Novembre 2019, presso la galleria Arte Spazio Tempo di Venezia, si terrà il vernissage della mostra Attraverso della fotografa Silvia Capoccia.
Attraverso si configura come un’esposizione dal taglio antologico delle opere più recenti dell’artista. É progettata dall’Associazione Attiva Cultural Projects ETS e curata da Maria Apicella e Martina Campese.
Alla base della scelta espositiva, vi è una lettura di tematiche e parole ricorrenti del percorso artistico di Silvia, che parte dal viaggio che la conduce attraverso le esperienze proprie ed altrui.
Nella serie La vita fuori - reportage del Circo Niuman - il viaggio non è solo fisico (laddove l’artista si è, infatti, unita al circo per diversi mesi) ma si configura anche come uno scavo nell’universo psichico ed emozionale dei circensi, che rivelano il proprio mondo quotidiano, fatto di legami solidi ed autentici, gioie e fatiche condivise.
Un simile attraversamento avviene anche nella serie autobiografica Introspettiva, nella quale a essere indagati sono gli strati del proprio io interiore. Qui, come nelle altre opere, l’analisi avviene per fasi, ha inizio pochi attimi prima dello scatto e termina solo dopo la stampa quando l’ultima osservazione lascia affiorare le innumerevoli sfumature delle emozioni ritratte. É in questo momento che il viaggio dell’artista si fonde con il racconto dei soggetti immortalati. Gli scatti in bianco e nero di Silvia rintracciano e rivelano storie, vissuti, esperienze celate dietro sguardi ed espressioni in attesa di potersi rivelare all’osservatore. Catturano un’umanità sincera, fatta di emozioni difficili da nascondere perché spontanee, naturali.
É così anche per i viandanti delle sue Solitudini urbane che raccontano i dolori di una vita sacrificata e al limite, ai margini della società.
Un taglio meno escatologico e ancor più narrativo connota il dittico ispirato al romanzo di David Herbert Lawrence, La ragazza perduta. Dedicati alla sua terra, questi scatti si caricano di un valore affettivo e si collegano, idealmente, alla serie di vedute realizzate dall’artista che immortalano l’incantevole Valle di Comino.
Attraverso l’obiettivo, Silvia individua velocemente e fissa in digitale le storie e le emozioni che poi riporta intatte e pure, eternate dalla scelta del bianco e nero.
Silvia Capoccia (26 anni) studia grafica presso l’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma. Dopo gli studi, coltiva ed approfondisce la sua più grande passione presso la Scuola romana di Fotografia. Nel 2018 da vita alla sua attività: Officina Imago, studio grafico e fotografico ma anche spazio per eventi culturali ed artistici. Nello stesso anno vince il Premio Speciale Giovani nell'edizione 2018 del Photo Festival di Anzio. Partecipa alla Biennale di Arte Contemporanea di Frosinone 2019, a cura del Prof. Alfio Borghese, aggiudicandosi il Premio della critica con l’opera La ragazza perduta. Nello stesso anno, partecipa e vince il Premio Internazionale Spoleto Art Festival con l’opera Ossessione.... leggi il resto dell'articolo»
La mostra sarà visitabile dal 16 novembre al 22 dicembre presso la galleria Arte Spazio Tempo, Campo del Ghetto, 2877, 30121 - Venezia (VE).
Orari: dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Mostra: Attraverso - Silvia Capoccia
Galleria Arte Spazio Tempo - Venezia
Apertura: 16/11/2019
Conclusione: 22/12/2019
Organizzazione: Attiva Cultural Projects ETS
Curatore: Maria Apicella e Martina Campese
Indirizzo: Campo del Ghetto, 2877 - Venezia (VE)
Altre mostre a Venezia e provincia
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneaArte del vetromostre Venezia
Fluid Matter. Humanature
Humanature è il titolo di questo nuovo percorso espositivo, una collettiva di artisti che usano il vetro come comune mezzo espressivo.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Fabiana Toffano. Guizzi su tela
"Guizzi su tela" mostra personale di Fabiana Toffano a cura di Silvia Landi presso Ruzzini Palace Hotel dal 4 luglio al 30 novembre 2025.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Motion of a Nation
Fino al 31 luglio 2025 a SPUMA-Space for the Arts, Giudecca, Venezia, prosegue la mostra "Motion of a Nation" a cura di Antonio Arévalo.
Veneto, Venezia
Ingresso libero
Arte contemporaneaSculturamostre Venezia
Antonello Viola. L'oro della Laguna
Personale veneziana di Antonello Viola: nelle sue opere il segno dorato di una Venezia mutevole, stratificata e in costante trasformazione.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneaInstallazionimostre Venezia
Cantico - Intreccio di voci | Nicola Golea e Serena Nono
Verrà inaugurata giovedì 3 luglio alle 18.00 nella Chiesa del SS.mo Redentore alla Giudecca, la mostra CANTICO - INTRECCIO DI VOCI.
Veneto, Venezia
Side by Side: Innovation in Focus | omaggio a Oscar Niemeyer durante la Biennale di Architettura di Venezia
Il progetto culturale "Side by Side: Innovation in Focus" si svolgerà dal 21 giugno al 15 luglio 2025, per omaggiare l'architetto Oscar Niemeyer.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Artefici del nostro tempo 2025. La mostra delle opere selezionate
Il Padiglione 29 di Forte Marghera a Mestre, dal 12 giugno a fine dicembre, ospita l'esposizione collettiva delle opere di tutti gli artisti selezionati dalla seconda alla decima posizione.
Veneto, Venezia
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Venezia
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.