
Aut Out - La Pamapi Opere verrà inaugurata lunedì 27/02/2023 ore 10,30 presso la Parafarmacia Palazzuolo, Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1 a Firenze.
Le opere esposte tra astrattismo e primitivismo sono state realizzate da persone con grave autismo all'interno del laboratorio di espressione artistica della Pamapi (Centro Terapeutico-Abilitativo per Disturbi di Spettro Autistico).
La realizzazione di un'opera d'arte da parte di persone con autismo prevede che questi annullino a loro modo il vuoto e il bianco che gli si pongono davanti, e producano liberamente lo sfondo a partire dalla libera scelta degli strumenti artistici. Un'azione piacevole (e piacevolmente variabile) al tatto con la quale i nostri artisti "speciali" fanno esperienza di stupore e soddisfazione tramite l'interazione attiva con la materia, con il mondo. Successivamente un operatore, che li conosce e li rispetta, gli propone nei modi e nei tempi giusti, di attingere dal proprio repertorio di segni artistici per marcare lo sfondo appena realizzato. Lasciati liberi di esprimersi, le persone con autismo producono segni "personali, antichi e rassicuranti", che però non sono esattamente gli stessi, perché né sono identici alla volta precedente né sortiscono il solito effetto a causa dello sfondo diverso.
La persona (con Autismo) può così portare fuori (Out) se stessa nell'opera d'arte.
Mostra: Aut Out - La Pamapi Opere
Firenze - Parafarmacia Palazzuolo
Apertura: 27/02/2023
Conclusione: 18/03/2023
Organizzazione: Mirko Vignozzi
Indirizzo: Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1- 50123 Firenze (FI)
Inaugurazione: lunedì 27/02/2023 ore 10,30
Ingresso gratuito
Orari: dal Lunedì al Sabato 8,30 - 20,00
Altre mostre a Firenze e provincia
Arte contemporaneamostre Firenze
Ettore Pinelli. Unstable Nature
Galleria Cartavetra presenta Unstable Nature, mostra personale di Ettore Pinelli, inaugurazione con l'8 maggio.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Gessica La Pira. Poesia e Salvezza
L'artista Gessica La Pira utilizza la poesia come strumento strategico per restituire senso, speranza e consapevolezza collettiva.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaSculturamostre Firenze
Giannelli. Il Cielo sopra Firenze
Emanuele Giannelli presenta a Firenze "Giannelli. Il Cielo sopra Firenze", iniziativa promossa e voluta dall'Opera Medicea Laurenziana e dalla Regione Toscana.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaDesignmostre Firenze
XV Florence Biennale
La Florence Biennale annuncia l'attesa XV Edizione, che si svolgerà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 18 al 26 ottobre 2025.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Time for Women! | Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women
Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano Time for Women!, una mostra che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women.
Toscana, Firenze
SculturaArte anticamostre Firenze
Caring for Art. Restauri in mostra | Il Satiro che si guarda e si tocca la coda
Dal 1 aprile al 31 maggio 2025 per la rassegna: Caring for Art. Restauri in mostra «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze».
Toscana, Firenze
Risonanze | echi visivi nel tempo e nello spazio
ONART Gallery a Firenze presenta "Risonanze", collettiva di fotografia contemporanea curata da Alberto Desirò.
Toscana, Firenze
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Firenze
Cristina Gozzini. (Il Suono) Nella Mano
Crumb Gallery di Firenze presenta la mostra di Cristina Gozzini, (IL SUONO) NELLA MANO, che si inaugurerà giovedì 10 aprile alle ore 18.00.
Toscana, Firenze
Mostre tematichemostre Firenze
Vestirsi è facile / Nuove forme radicali
Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all'ex Teatro dell'Oriuolo la mostra "Vestirsi è facile / Nuove forme radicali": un progetto di Dario Bartolini – Archizoom.