BACTERIART, from invisible to visible

  • Quando:   27/09/2022 - 30/09/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


BACTERIART, from invisible to visible

Il microbiota intestinale, un vero e proprio ecosistema di microrganismi fondamentali per la salute umana, è nuovamente protagonista, per il secondo anno consecutivo, del progetto promosso da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e Yakult Italia, intitolato “BACTERIART, from invisible to visible”.

Gli studenti dell’Accademia - Triennio in Pittura e Arti Visive e Biennio Specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali delle sedi di Milano e Roma - sono stati chiamati a interpretare attraverso un percorso artistico, rendendolo visibile all’occhio umano, il micro-mondo dei batteri e la sua centralità per il benessere psico-fisico degli individui.

Il percorso, durato l’intero anno accademico, comprensivo di attività scientifiche, visita al laboratorio di microbiologia, incontri con artisti ed esperti di comunicazione e arti visive, si completa ora con la presentazione al pubblico: le 11 opere finaliste saranno esposte dal 27 al 30 settembre all’interno della mostra, aperta a tutti, che si terrà presso il Campus milanese di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti in via C. Darwin 20.

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti... leggi il resto dell'articolo»

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia privata italiana e la prima ad aver conseguito, nel 1981, il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Con i suoi due campus di Milano e Roma, offre corsi di primo e secondo livello nei campi del design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, nuove tecnologie, scenografia e arti visive, per i quali rilascia diplomi accademici equipollenti ai diplomi di laurea universitari. Fondata da Ausonio Zappa a Milano nel 1980, coinvolgendo in una prima fase Guido Ballo e Tito Varisco, e poi attivando un nucleo di artisti tra cui Gianni Colombo, l’Accademia ha avuto da sempre l’obiettivo di contestare la rigidità della tradizione accademica e di introdurre visioni e linguaggi più vicini alle pratiche artistiche contemporanee e al sistema dell’arte e delle professioni creative. NABA è stata selezionata da QS World University Rankings® by Subject come la migliore Accademia di Belle Arti italiana e tra le prime 100 istituzioni al mondo in ambito Art & Design, è stata inserita da Domus Magazine tra le 100 migliori scuole di Design e Architettura in Europa, e da Frame tra le 30 migliori scuole postgraduate di Design e Fashion al mondo.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: BACTERIART, from invisible to visible

Milano - NABA - Sala: C.02

Apertura: 27/09/2022

Conclusione: 30/09/2022

Organizzazione: NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e Yakult Italia

Indirizzo: Via C. Darwin 20 - Milano

Giorni e orari di apertura: 27 settembre dalle 15.30 alle 19.00. Dal 28 al 30 settembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Sito web per approfondire: https://www.naba.it/it



Altre mostre a Milano e provincia

Fotografiamostre Milano

Michele Gallo. Labirinti

Dal 7 al 19 maggio 2025, lo Spazio HUS di Milano ospita la mostra personale "Labirinti", con una selezione di opere di Michele Gallo.

07/05/2025 - 19/05/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Milano a Teatro

Dal 18 aprile al 31 agosto 2025 Auxologico Procaccini (via Niccolini 39 - Milano) ospita una nuova esposizione d'arte.

18/04/2025 - 31/08/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Simona D'Amico. Schizzare

Si intitola "Schizzare" ed è la mostra che raccoglie i lavori realizzati da Simona D'Amico - artista, scenografa e costumista.

30/04/2025 - 31/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Amaranta Medri. Cartoline da un altrove | Omaggio a Domenico Gnoli

CARLOCINQUE Gallery è lieta di presentare la prima personale mai realizzata dell'artista Amaranta Medri in mostra dal 06 Maggio al 06 giugno 2025.

06/05/2025 - 06/06/2025

Lombardia, Milano

Arte modernaPittura del '900mostre Milano

Casorati. Silenzi e Assonanze

Tornabuoni Arte è lieta di presentare la mostra CASORATI. Silenzi e Assonanze, nella sua sede di Milano, con inaugurazione 6 maggio 2025.

06/05/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

IllustrazioneMostre tematichemostre Milano

Shakespeare illustrato

Alla Kasa dei Libri, il 5 maggio alle 18, si inaugura la mostra Shakespeare illustrato con quattro secoli di immagini e oggetti curiosi.

06/05/2025 - 13/06/2025

Lombardia, Milano

Ingresso gratuito

Disegnomostre Milano

Olimpiadi invernali e il loro ambiente

Regione Lombardia apre le porte all'arte dell'acquerello con la mostra 'Olimpiadi invernali e il loro ambiente' allo Spazio IsolaSET.

24/04/2025 - 13/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Rauschenberg e Il Novecento

Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.

05/04/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lorenzo Gnata. Cosmogonie

Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata.

25/02/2025 - 17/07/2025

Lombardia, Milano

Visite aperte al pubblico solo su appuntamento