
Fino al 2 gennaio 2022 la Fabbrica del Vapore a Milano presenta all’interno dello Spazio Ex Cisterne la mostra Manga Heroes. Da Tezuka ai Pokémon, a cura di Jacopo C. Buranelli, un percorso espositivo dedicato all’arte dei Manga, alla sua evoluzione e ai suoi eroi che si compone di tavole, oggetti e riproduzioni con le quali il visitatore potrà interagire per immergersi nella cultura giapponese. In occasione della mostra i visitatori potranno ammirare gli scatti della fotografa milanese Barbara Barberis, che espone all’interno di Manga Heroes il suo progetto fotografico MECHA dedicato agli eroi di Metallo. Una serie di ritratti in bianco e nero di Mecha giocattolo, ripresi in primo piano come esseri viventi in posa per lo scatto.
Un approccio seriale e minimalista, ispirato dalla cultura visiva nipponica, teso a rimuovere ogni elemento di distrazione riducendo i soggetti a pura sintesi iconica e vitale, attraverso una rielaborazione concettuale del genere classico della tradizione fotografica del ritratto posato, in grado di condurci in un viaggio a ritroso nell’archeo-storia dell’epica Mecha. I Mecha dunque anche come i reperti di qualche antica civiltà riportati alla luce da uno scavo archeologico.
L’approccio fotografico adottato, operando per sottrazione, permette così di far emergere dalla nettezza del bianco e nero, tanto la dimensione plastica quanto la qualità materica dei soggetti, con tutte le imperfezioni, le crepe, la polvere che caratterizzano il loro vissuto.
Diverse inoltre le attività offerte durante i tre mesi di Manga Heroes. Tra queste i laboratori per le scuole, le visite guidate per le famiglie. L'obiettivo è quello di fare rete tra gli appassionati e sviluppare iniziative con un pubblico più ampio e di tutte le età. Importante è anche il legame con Milano, città fucina del fumetto e da sempre legata alla comunità giapponese.
Fino a fine mostre tutti i giovedì le visite guidate verranno fatte dal curatore Jacopo C. Buranelli
Mostra: Barbara Barberis. MECHA
Milano - Fabbrica del Vapore, Spazio Ex Cisterne
Apertura: 09/10/2021
Conclusione: 02/01/2022
Curatore: Jacopo C. Buranelli
Indirizzo: Via Giulio Cesare Procaccini, 4 - 20154 Milano
Sito web per approfondire: https://mangaheroes.it/
Altre mostre a Milano e provincia
Olimpiadi invernali e il loro ambiente
Regione Lombardia apre le porte all'arte dell'acquerello con la mostra 'Olimpiadi invernali e il loro ambiente' allo Spazio IsolaSET.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Rauschenberg e Il Novecento
Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Lorenzo Gnata. Cosmogonie
Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata.
Lombardia, Milano
Visite aperte al pubblico solo su appuntamento
Arte contemporaneaArchitetturaDesignIncontri e culturamostre Milano
24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano | Inequalities
La 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata Inequalities, sarà aperta al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre 2025.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ale Guzzetti. Sguardi Diversi | Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
SGUARDI DIVERSI - Quando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
On the Matter II
Con On the Matter II, dal 13 marzo al 31 maggio 2025, lorenzelli arte torna a far luce sulla fascinazione per la materia e sugli esiti delle sue declinazioni.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli | 80 Artisti Contemporanei
Palazzo Reale Milano accoglie in anteprima internazionale un'esposizione straordinaria che mette in dialogo oltre 140 opere di 80 grandi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ritratti entro uno specchio convesso
La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
FORMAE - Genesi dell'Ente | Installazione site-specific di Lorenzo Gnata
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.