Gilda Contemporary presenta, in occasione del 18° Milano Photofestival, Tell me the truth about Nature mostra fotografica di Barbara Dall'Angelo a cura di Cristina Gilda Artese.
La prima personale milanese della fotografa Barbara Dall'Angelo accoglie due gruppi di opere dedicati alla bellezza ed alla resilienza della natura ed in particolare degli alberi, rappresentati e colti nella loro seducente capacità adattiva a condizioni ambientali ed atmosferiche talvolta estreme.
In mostra nelle due sale della galleria, due gruppi di lavori, scattati gli uni nella Lapponia Finlandese a 66 gradi Nord (circa al Circolo Polare Artico, con temperature attorno ai -30 gradi) e gli altri a Sumba in Indonesia a 7 gradi Sud (tra l'Equatore e il Tropico del Capricorno con temperature ben oltre i 30 gradi). In entrambe le situazioni ciò che ha colpito l'artista è la incredibile forza e resilienza degli alberi, che nella loro apparente staticità si piegano e resistono gli uni alla galaverna e gli altri al vento e al sole equatoriale; essi hanno trovato nella loro flessibilità e resistenza fisica la chiave per sopravvivere a condizioni sul confine del fantastico per tanto inconsuete.
Per la realizzazione dei due progetti fotografici è stata misurata la carbon footprint ed è stata interamente compensata con i crediti di carbonio generati da Phoresta ETS.
Barbara Dall'Angelo, che da anni si dedica alla fotografia di paesaggio unendo competenza tecnica a rara sensibilità, è sempre alla ricerca di luoghi incontaminati e suggestivi, come se la wilderness potesse essere in qualche modo chiave di lettura e dare risposta ai propri più profondi interrogativi, primo fa di essi sul senso dell'esistenza e della sopravvivenza.
L'artista sembra domandarsi che senso possa avere la caparbietà e l'ostinazione del sopravvivere a discapito di tutto e che senso possa avere la mutevolezza ed al contempo la perenne continuità della bellezza della natura.
I suoi scatti lasciano nel pubblico la sensazione di una sottile melanconia tipica dell'ultimo saluto, ma al tempo stesso hanno il sapore di certezze ritrovate.
E questa verità, di cui l'artista è continuamente in cerca, pare risolversi nell'ipotesi che l'armonia sia proprio in un equilibrio tra fragilità e forza, tra immutabilità e mutazione, una forma di attrazione e passione tra opposte dimensioni e stati, simile all'amore, che diventa motore dell'universo.
Cenni biografici
Cresciuta a Roma, in una famiglia di professionisti della produzione televisiva, ha fatto della "comunicazione attraverso le immagini" la sua vita. Dopo gli studi universitari in Lettere e Filosofia si è diplomata in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Nel 1998 ha fondato la sua società di distribuzione Dall'Angelo Pictures con cui ha ottenuto e continua a ottenere importanti successi professionali.
Dal 2011 si dedica con rinnovato impegno alla fotografia, passione che aveva coltivato durante l'adolescenza. In pochi anni i suoi scatti sono stati pubblicati sulle più importanti riviste di viaggi, natura e fotografia e hanno ottenuto premi nei più prestigiosi concorsi internazionali di fotografia naturalistica. Dal 2012 collabora col National Geographic Italia con cui, ad oggi, ha pubblicato più di 30 reportage. Nel 2015 ha realizzato il suo primo libro con Editrice Reflex, Fotografia senza confini, un manuale su come fotografare a tutte le latitudini. Nel 2016 ha ottenuto grande successo di pubblico e critica con la sua prima mostra individuale, The Poetry of Earth, patrocinata dal National Geographic Italia. Nello stesso periodo ha pubblicato con Electa Mondadori l'omonimo volume, in cui sono riprodotti più di 100 suoi scatti di angoli remoti del nostro pianeta.
Le sue opere sono spesso esposte in mostre individuali e collettive in tutta Europa e sono presenti in gallerie d'arte e collezioni private.
La mostra è inserita nel programma della 18ª edizione di Photofestival, la rassegna di fotografia d'autore che dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 propone un ricco programma di mostre e altre iniziative diffuse sul territorio metropolitano di Milano e in alcune province lombarde, per promuovere la cultura dell'immagine.
Mostra: Barbara Dall'Angelo. Tell me the truth about Nature
Milano - Gilda Contemporary Art
Apertura: 15/09/2023
Conclusione: 15/10/2023
Organizzazione: Gilda Contemporary Art
Curatore: Cristina Gilda Artese
Indirizzo: via San Maurilio 14 - 20123 Milano
Opening: venerdì 15 settembre ore 18.00
Orari: da Lunedì a Venerdì 10:30 – 19.00
Informazioni: (+39) 351 6952012 | (+39) 02 36559254 | info@gildacontemporaryart.it
Sito web per approfondire: https://gildacontemporaryart.it/
Altre mostre a Milano e provincia
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.
Lombardia, Milano
Art Déco. Il trionfo della modernità
Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Intorno alla stella
Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)
A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Patrick Mimran. Art Billboard Project
Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze
"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli
iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?
Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
Dal 18 marzo al 15 maggio 2025, la galleria Area/B di Milano presenta la mostra "Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature", a cura di Giuseppe Frangi.