
Marina bastianello gallery è lieta di presentare la mostra personale dell'artista Beatrice Gelmetti, La ruggine non dorme mai. Riflessioni sulla memoria e la guida nella società contemporanea, a cura di Francesco Liggieri, in un ragionamento tra passato e futuro, attraverso l'analisi della memoria e della guida morale nella società contemporanea.
La personale di Beatrice Gelmetti, "La ruggine non dorme mai" prende ispirazione dal celebre album di Neil Young. La mostra esplora temi di cambiamento, decadimento e la costante battaglia per l'innovazione e la rilevanza. Partendo dalle parole e dalle domande che ci poniamo possiamo capire chi siamo, così l'artista attraverso alcuni interrogativi indaga il ruolo delle generazioni passate e delle figure profetiche nel plasmare il nostro presente e il nostro futuro. Questi quesiti risuonando profondamente anche nel campo dell'esoterismo, della filosofia e del misticismo, spingendoci a riflettere sulla natura della nostra esistenza, sulla trasmissione della saggezza e sulla continuità delle guide spirituali. Questo incontro, viaggio e riflessione artistica ci invita a riflettere sul passaggio inesorabile del tempo e sulla nostra capacità di resistere alla stagnazione attraverso la creatività. La dualità della creatività umana è al centro della mostra, con opere che variano tra momenti di intima riflessione ed esplosioni di energia dinamica, i primi inerenti alla sezione "acustica", i secondi da ricollegare alla sezione "elettrica".
Questa dicotomia rappresenta la continua evoluzione dell'artista e della sua ricerca creativa. Le opere di Beatrice Gelmetti ci ricordano che la bellezza si trova anche nei luoghi più inaspettati, nel decadimento, nel cambiamento e nella costante battaglia per mantenere viva la creatività e la rilevanza. In questo modo, l'artista ci invita a riflettere su noi stessi, sul nostro passato e sul nostro futuro, attraverso l'esplorazione della memoria e della guida morale nella nostra società contemporanea.
Note biografiche
Beatrice Gelmetti (Verona, 1991) ha conseguito il diploma di secondo livello in pittura con il punteggio di 110 all'Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2019, prosegue la sua ricerca artistica presso lo studio Kadabra di Venezia Mestre. Membro del collettivo "Fondazione Mulatta", composto da giovani artisti emergenti nel mondo dell'arte contemporanea. Nel 2022 vince la quinta edizione di "We Art Open", curato da No Title Gallery a GAD Giudecca Art District. Tra le ultime esperienze: "CARATI- Regali preziosi donati da amici", Il crepaccio Instagram Solo Show a cura di Caroline Corbetta; "Perché siamo come tronchi nella neve", a cura di Luca Zuccala e Andrea Tinterri, Società Umanitaria, Chiostro dei glicini, Milano; "Super Call" a cura di SuperGiovane in collaborazione con Casa Testori, Pietrasanta, Lucca; "La ballata della vita" mostra collettiva con Giacomo Bolzani e Paula Sunday, a cura di Francesco Liggieri, marina bastianello gallery, Mestre Venezia.
Mostra: Beatrice Gelmetti. La ruggine non dorme mai
Riflessioni sulla memoria e la guida nella società contemporanea
Mestre
Apertura: 10/09/2024
Conclusione: 09/11/2024
Organizzazione: Marina Bastianello Gallery
Curatore: Francesco Liggieri
Indirizzo: Via Pascoli, 9C - 30171 Mestre Venezia
Orari:
lun/mer-sab 16.00-19.30
mar/dom chiuso
Sito web per approfondire: https://www.marinabastianellogallery.com/
Altre mostre a Venezia e provincia
Arte contemporaneaSculturaInstallazionimostre Venezia
Veronika Psotková. Perpetuo
Venezia, città d'arte e d'infinita ispirazione, accoglierà la finora più grande presentazione a livello internazionale della scultrice ceca Veronika Psotková.
Veneto, Venezia
Accesso gratuito
ArchitetturaMostre tematichemostre Venezia
Keep Cool! | Workshop per cool Cities
Il Salone Verde art & social club vi invita ad un "Workshop per cool Cities". La mostra affronta il surriscaldamento urbano e richiama l'attenzione sulle tradizioni costruttive locali.
Veneto, Venezia
Accesso gratuito
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
Le Stanze della Fotografia di Venezia annunciano una grande mostra dedicata a un protagonista assoluto della fotografia internazionale: Robert Mapplethorpe.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Marialuisa Tadei. Tessere la bellezza
Il Giardino Bianco Art Space, a Venezia, ospita la mostra "Tessere la bellezza", personale dell'artista Marialuisa Tadei, a cura di Anna Caterina Bellati.
Veneto, Venezia
Loving Picasso
Dal 19 aprile la città di Jesolo accoglierà nelle sale del JMuseo una mostra eccezionale: Loving Picasso, a cura di Piernicola Maria Di Iorio.
Veneto, Venezia
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
BUILDING presenta Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo a cura di Francesco Tedeschi.
Veneto, Venezia
Pittura del '900mostre Venezia
Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
Le tele astratte di Maria Helena Vieira da Silva saranno protagoniste del programma espositivo della Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile al 15 settembre 2025.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Oksana Khachatryan. Il Giardino dei Sogni
Si inaugura sabato 26 aprile, alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo Kunst Depot: "Il Giardino dei Sogni", mostra personale di pittura dell'artista Oksana Khachatryan.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Giuliana Natali. Ierofanie
Spazio Thetis di Venezia, dal 17 aprile fino al 6 maggio 2025, ospita IEROFANIE, la nuova mostra personale di Giuliana Natali, un viaggio pittorico che esplora il sacro nella natura.