Pittura del '900mostre Belluno
Tomaso Da Rin Betta (1838 - 1922), pittura ritrattistica e religiosa
La mostra celebra il centenario dalla morte del pittore cadorino. Attraverso i ritratti e i cripto-ritratti che popolano le pale d’altare, l’artista immortala volti e relazioni familiari. I volti e le emozioni dei personaggi...
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '900mostre Belluno
Luigi Cima - tra i maestri del vero
Fino al 5 giugno 2022 resta aperta al pubblico presso il Palazzo delle Contesse di Mel, Comune di Borgo Valbelluna, la personale antologica dedicata a Luigi Cima, in occasione dei 160 anni dalla nascita dell’artista.
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '900mostre Belluno
Masi Simonetti - Montagne e montanari
Montagne e montanari è il titolo dell’esposizione che dal 3 agosto al 15 settembre 2019 sarà visitabile al Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore (BL). In mostra 68 opere che raccontano il processo...
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '900mostre Belluno
Le Dolomiti a colori
Le Dolomiti a colori. L’arte cadorina del Novecento dedicata al Patrimonio dell’Umanità, la duplice mostra che aprirà a San Vito di Cadore, Belluno, sabato 27 luglio 2019 e ad Auronzo di Cadore, Belluno, sabato 2 agosto...
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '900mostre Belluno
Ottone Rosai – Ritratti e autoritratti, un dialogo con Bacon e Baselitz
Dal 9 agosto al 2 settembre 2018 appuntamento presso gli spazi della Farsettiarte a Cortina d’Ampezzo (BL) con la mostra Ottone Rosai ritratti e autoritratti, un dialogo con Bacon e Baselitz. L'esposizione mettere a confronto...
Veneto, Belluno evento concluso
Pittura del '900mostre Belluno
Guglielmo Talamini, 1918 - 2018: le origini, l’arte, la solitudine tra le Dolomiti e Asolo
Guglielmo Talamini, 1918 – 2018: le origini, l’arte, la solitudine tra le Dolomiti e Asolo, duplice mostra allestita a Pieve di Cadore (Belluno) e ad Asolo (Treviso) celebra i cent’anni dalla morte di uno dei pittori...