A partire dalle ore 17 di venerdì 7 Luglio aprirà i battenti la Biennale di Fotografia di Portogruaro con la mostra personale del fotografo di fama internazionale Andrea Jemolo. L’organizzazione è a cura dall’Associazione Culturale RO.SA.M. che ha sede a Venezia e che vanta una lunga carriera di collaborazioni con le istituzioni per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, organizzatore del noto premio letterario “La Calcina - John Ruskin, scrivere di architettura” giunto alla sua terza edizione. La mostra è stata possibile grazie al sostegno del Comune di Portogruaro, del Distretto Turistico Venezia Orientale, di Eywa Sport & Spa e Mediolanum. La Galleria Comunale d’Arte Contemporanea “I Molini”, presso i Molini di Sant’Andrea a Portogruaro, ha origini nell’immediato dopoguerra. Qui, negli anni, hanno esposto artisti riconosciuti a livello mondiale quali De Pisis, Guttuso, Afro, Vedova.
Mercoledì 12 Luglio alle ore 18.30 nella sala della Biblioteca a Palazzo Altan Venanzio i curatori Roberta Semeraro e Costanza Salini, metteranno in dialogo il fotografo Andrea Jemolo con l’architetto Carmen Andriani docente di architettura presso l’Università di Genova, direttore della collana “Forme del cemento” ed.Gangemi/Skira). Interverranno gli architetti Clemens Kusch e Guido Zucconi della giuria del Premio Letterario La Calcina-John Ruskin. Scrivere di architettura.
Per la mostra “Andrea Jemolo. Fotografia e Architettura in dialogo” sono state selezionate circa 26 fotografie emblematiche conservate nel Photographic Archive of Architecture and Art, fondato nel 1988 e che contiene oltre 15.000 immagini dei reportage fotografici realizzati da Jemolo dal ‘70 ad oggi, per importanti musei, prestigiose riviste e case editrici d’arte e architettura, nonché per grandi studi di architettura. Quello che rende interessanti le sue immagini, è la padronanza con la quale l’artista si muove in questa sorta di grandi scenografie di architettura, grazie alla conoscenza scientifica frutto del suo stretto rapporto con gli addetti ai lavori. Ai reportage dedicati al patrimonio storico architettonico, si aggiungono quelli sulle grandi opere delle archistar che gli offrono l’opportunità di “ritrarre” importati cantieri tra i quali Punta della Dogana. La mostra comprenderà una rassegna di fotografie storiche a partire da Casa Malaparte, Palazzine Romane, Edilizia Popolare e Sovvenzionata, Villa Giulia, ecc. provenienti da importanti collezioni pubbliche e private.
Andrea Jemolo nato a Roma il 10 marzo 1957 focalizza sin da subito la sua ricerca visiva nei campi dell’arte e architettura. Tra le numerose campagne fotografiche, si annoverano quelle realizzate per l’Enciclopedia Treccani, per la casa editrice Koenemann, per la quale realizza un volume sull’antico Egitto (Egypt, Koenemann, 1997). Collabora con la rivista Casabella e le case editrici Skira ed Electa. A i grandi reportage sul patrimonio storico artistico, si aggiungono quelli dedicati alle architetture contemporanee realizzate da personaggi di spicco come Sandro Anselmi, Piero Sartogo, Richard Meier e Zaha Hadid e Tadao Ando e tanti altri.
Titolo: Biennale di Fotografia di Portogruaro
Apertura: 08/07/2023
Conclusione: 24/09/2023
Organizzazione: Associazione Culturale RO.SA.M.
Curatore: Roberta Semeraro con Costanza Salini
Luogo: Portogruaro, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea “Ai Molini”
Indirizzo: Via Molini - Portogruaro (VE)
Orari: Giovedì 10.00 - 13.00. Sabato e Domenica 10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00
Inaugurazione: Venerdì 7 luglio 2023, ore 17.00
Info e prenotazioni: biennalefotografiaportogruaro@gmail.com
Sito web per approfondire: https://www.biennalefotografiaportogruaro.com/
In occasione della 19° Giornata del Contemporaneo, Mazzacana Gallery e Spazio Bedeschi presentano la mostra collettiva di artisti Vittorio Asteriti, Manuela Bedeschi, Tiziano Bellomi, Piero Chiariello, Meri Tancredi. leggi tutto»
Lo spazio d'arte Bejaflor è lieto di presentare, dal 30 settembre al 2 novembre 2023, la mostra personale di Giacomo Facca Sguardi Interiori. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia
Spazio Thetis presenta la nuova esposizione di Anna Colitti, artista eclettica con predilezione per la fotografia. leggi tutto»
Azelio Corni e Madhu Das alla Giudecca negli spazi CREA Cantieri del Contemporaneo fino al 7 ottobre, i due artisti, attraverso una narrazione intima e originale, indagano la relazione tra uomo e natura. leggi tutto»
"From a Piece to Peace" di Karolina Gacke rivela la sua forza poetica presso InParadiso Art Gallery di Venezia. leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea Fotografia
A Venezia la 44^ Edizione de Le Colonete, manifestazione artistica che svolge un ruolo importante per la città lagunare quest'anno propone una collettiva di Artisti contemporanei e di Maestri del 900. leggi tutto»
La mostra Eve's Power di Eileen Herres è visitabile fino al 9 novembre presso l'Angelo Art Hotel di Venezia, dal 1924 archivio di arte e casa di importanti artisti. leggi tutto»
Franca Dariol esplora il mondo dell'arte materica, che diventa protagonista della sua ricerca. In mostra una selezione dei suoi lavori, in un viaggio attraverso le profondità dell'arte astratto-materica. leggi tutto»
Dal 7 settembre 2023 il Museo del Vetro di Murano (VE) ospita una mostra che per la prima volta propone una quarantina di opere realizzate dai maestri vetrai dell'isola con vetro industriale riciclato. leggi tutto»