Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze 2019

  • Quando:   21/09/2019 - 29/09/2019
  • evento concluso

AntiquariatoMostre a Firenzevernissage-newsletter-settembre-2019vernissage-newsletter-sept-2019-2Firenze


Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze 2019

21 – 29 settembre 2019 sono le date da fissare in agenda per la prossima edizione della BIAF – Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze.

Le annuncia il Segretario Generale Fabrizio Moretti, ancora una volta alla guida della manifestazione la cui preview riservata a collezionisti, espositori e autorità sarà venerdì 20 settembre.

31^ edizione significa 60 anni di attività della prima Mostra di Antiquariato organizzata al mondo. Era infatti il 1959 quando Mario e Giuseppe Bellini radunarono attorno al progetto di una manifestazione antiquaria italiana un numero importante di galleristi italiani e stranieri. Il Sessantesimo è pertanto un traguardo importante che meriterà festeggiamenti in città, partendo anche da un maggiore coinvolgimento delle realtà economiche e culturali, per confermare ancora una volta Firenze come centro del mercato internazionale dell’arte.

La BIAF si svolgerà nelle preziose sale barocche di Palazzo Corsini sull’Arno, dove sarà rappresentata la migliore tradizione antiquariale internazionale ma con sempre più attenzione all’arte moderna e contemporanea.
Per due settimane Firenze ospiterà un’accurata selezione di mercanti d’arte antica e moderna provenienti da tutto il mondo, che con le loro preziose opere, riunite in quella che viene riconosciuta da tutti come la “più bella sede per una Fiera dell’arte”, offriranno un’ampia panoramica della tradizione artistica italiana nel mondo.

Le opere, dipinti, sculture, disegni, mobili, oggetti d’arte e libri antichi, tutte rigorosamente realizzate da Maestri italiani o artisti stranieri che hanno lavorato in Italia, saranno sottoposti ad una attenta analisi del Comitato di Vetting, un gruppo di esperti autorevole e apprezzato a livello internazionale per garantire a collezionisti e Istituzioni la massima sicurezza possibile.... leggi il resto dell'articolo»

Accanto alla Biennale sarà, per la terza volta, AXA XL Art & Lifestyle che ha scelto di rafforzare il sostegno e la collaborazione alla manifestazione percepita come unica nel panorama delle fiere mondiali.

Leggi anche >> La BIAF festeggia 60 anni con la Art Week

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze 2019

Firenze - Palazzo Corsini

Apertura: 21/09/2019

Conclusione: 29/09/2019

Indirizzo: Via del Parione, 11 - Firenze

Sito web per approfondire: http://www.biaf.it



Altre mostre a Firenze e provincia

Fiber artmostre Firenze

Florencia Martinez. CHROMA

CHROMA come tonalità, misura di quanto puro e intenso è un colore. CHROMA come valore musicale eseguito con la durata pari a un ottavo del valore dell'intero.

28/01/2025 - 30/01/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneaFotografiamostre Firenze

Pierluigi Fresia. L'impotenza celeste dei pianeti

Il Ponte apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni.

31/01/2025 - 18/04/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Tracey Emin

Palazzo Strozzi dedica alla britannica Tracey Emin una grande mostra, la prima mai realizzata in un'istituzione culturale italiana, dall'8 marzo al 20 luglio 2025 a Firenze.

08/03/2025 - 20/07/2025

Toscana, Firenze

Fotografiamostre Firenze

Umberto Romagnoli. Alienum

AD gallery a Sesto Fiorentino propone il progetto artistico "Alienum" di Umberto Romagnoli, la nuova serie fotografica che esplora i confini tra scienza e immaginazione.

18/12/2024 - 28/02/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Pax Paloscia. Un altro universo

Crumb Gallery apre la programmazione del 2025 con Un altro universo, la mostra di Pax Paloscia che sarà visitabile fino al 28 febbraio 2025.

17/01/2025 - 28/02/2025

Toscana, Firenze

Arte modernaArte contemporaneamostre Firenze

Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2025

Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.

06/12/2024 - 30/11/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole

Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2025 Palazzo Strozzi presenta "Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole", grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento.

27/09/2024 - 26/01/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

"Amor nel Kaos" di Skim arriva a Firenze

Sono 18 le opere dell'artista fiorentino esposte nella sede di viale della Giovine Italia di Banca Generali Private dal 4 dicembre al 28 marzo 2025.

04/12/2024 - 28/03/2025

Toscana, Firenze

ingresso libero

Arte contemporaneamostre Firenze

Chambres 2024

Dal 28 novembre 2024 al 30 maggio 2025, Chambres trasforma l’hotel mH Florence Hotel & Spa in un inedito spazio di dialogo con l’arte.

28/11/2024 - 30/05/2025

Toscana, Firenze