
Le Gallerie di Palazzo Thiene ospitano le opere dei due fotografi newyorkesi Roberta Bayley e David Godlis, protagonisti della mostra “Blank Generation – Il Punk di New York all’ombra del Palladio", dal 31 marzo al 14 maggio. Per la prima volta i due fotografi saranno in Italia con una mostra a loro dedicata.
Attraverso 36 fotografie originali dell’epoca sarà possibile rivivere la New York City di metà anni ’70, per ripercorrere le tappe che hanno portato alla nascita di una delle forme stilistiche ed artistiche più longeve tra le sottoculture giovanili: il Punk.
I due fotografi newyorkesi saranno presenti in mostra durante il primo fine settimana di apertura, dal 31 marzo al 2 aprile, per dialogare con il pubblico, illustrare le fotografie esposte e raccontare le esperienze vissute in quegli anni.
Per l'occasione saranno organizzati alcuni eventi e momenti di incontro: la mattinata di venerdì 31 marzo sarà dedicata alle scuole superiori che potranno incontrare i fotografi e dialogare con loro in inglese (su prenotazione); sabato 1 aprile è prevista una visita in mostra alle 15.30 e un incontro a palazzo Chiericati con conversazione in inglese dalle 16.30 alle 18.30 (ingresso libero previa registrazione) moderato da Andrea Rock, conduttore radiofonico di Virgin Radio.
Mostra: Blank generation - il punk di New York all'ombra del Palladio
Vicenza - Gallerie di Palazzo Thiene
Apertura: 31/03/2023
Conclusione: 14/05/2023
Organizzazione: Andrea Compagnin
Indirizzo: Contrà, Via S. Gaetano Thiene, 11 - 36100 Vicenza
Ingresso: libero
Email: blankgeneration.palazzothiene@gmail.com
Aperture straordinarie 2023:
lunedì 24 aprile
martedì 25 aprile
lunedì 1 maggio
dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso 16.30)
Sito web per approfondire: https://www.comune.vicenza.it/
Altre mostre a Vicenza e provincia
Arte contemporaneaSculturamostre Vicenza
Scultura Centrale
L'Ex Centrale del Latte di Vicenza ospita la mostra Scultura Centrale che coinvolge 11 artisti, tutti italiani.
Veneto, Vicenza
Ingresso libero
IllustrazioneArte anticamostre Vicenza
Ceramiche e Nuvole | Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi
Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.
Veneto, Vicenza
Brassaï. L’occhio di Parigi a Bassano del Grappa
Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI) presenta al pubblico un nuovo grande capitolo della storia della fotografia con la mostra Brassaï. L'occhio di Parigi.
Veneto, Vicenza
Patrizia Mussa. Teatralità. Architetture per la meraviglia
Più di 60 fotografie di teatri e architetture di Patrizia Mussa, con interventi di coloritura a mano, invitano ad un percorso storico-artistico attraversando tutta Italia.
Veneto, Vicenza
Arte contemporaneamostre Vicenza
Roberto Floreani. Soglie | Tempo del prima - Tempo del poi
Il Museo Diocesano di Vicenza, da sabato 8 marzo a domenica 8 giugno, presenta la mostra "Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi" con opere di Roberto Floreani.
Veneto, Vicenza
Mostre Immersivemostre Vicenza
Caravaggio. Tra luce e ombra
Tra luce e ombra, a Marostica mostra immersiva su Caravaggio e spettacoli teatrali Per le festività pasquali, un mese di eventi dedicati al tema del Sacro.
Veneto, Vicenza
Pittura del '800mostre Vicenza
Giovanni Segantini a Bassano del Grappa
Dal 25 ottobre 2025, la grande pittura europea torna protagonista al Museo Civico di Bassano con una mostra dedicata Giovanni Segantini (1858-1899).