Arte contemporanea‎Mostre a Milano

Bonzanos Art Group. Fondamento Emotivo

  • Quando:   16/12/2021 - 15/01/2022
  • evento concluso
Bonzanos Art Group. Fondamento Emotivo

FONDAMENTO EMOTIVO: opere inedite, tra sculture e acquerelli, di Bonzanos Art Group manifestano la pluralità dei significati di un corpo intrecciando spirito e carne, dividendo in uomo e donna e legando città e territorio.

Area35 è lieta di presentare, in collaborazione con Tempesta Gallery, la personale del gruppo curata sul tema della compresenza semantica del corpo nella pluralità delle sue eccezioni. Un dialogo e una narrazione che accoglie più voci toccando l'animo, lo spirito ma anche neuroscienza, psicologia e chiosando con un cenno sull'architettura e sul paesaggio.

Tra Monocromi rossi e blu realizzati in acquerello è la linea che traccia le figure del corpo umano a farsi protagonista e materia stessa nelle sculture presentate in mostra.

La linea espositiva suddivisa in trittici raccoglie i temi più’ ricorrenti di Bonzanos Art Group tracciandone il completo e maturo percorso artistico.

Il corpo è al centro delle loro opere, anzi, i corpi. A guardar bene, i Bonzanos – Stefano e i suoi figli Elisa e Davide – non rappresentano quasi mai monadi; si tratta piuttosto di dualismi, di parallelismi, di simbiosi e potenziali contrapposizioni.

In questo nuovo ciclo di acquerelli, gli artisti sembrano trasporre lo scheletro filiforme delle loro sculture in rame in un tratto leggero su carta. Il metallo estratto dalla terra qui si “scioglie” e si fa acqua, pennellata eterea che sposta la tridimensionalità sul piano.... leggi tutto»

Così Once Human, un tempo umano, è un corpo che si ripiega su se stesso, che sembra quasi manifestare il desiderio di tornare a essere suolo, terreno, polvere, forse colore. Questa scultura segna un momento di passaggio: il filo di cui è composta la figura potrebbe forse srotolarsi in un cupio dissolvi innescato dalla vicinanza materiale alla terra (e prossimità concettuale all’ecologia?).

Dalla terra all’acqua (acquerello) e dall’acqua all’aria (aura) il passo è breve. L’aura è un soffio, un sospiro. L’Aura sentimentale femminile e l’Aura emotiva maschile si traducono in colori caldi e colori freddi: l’una chiama e l’altra/o risponde. Se le bolle in cui sembrano galleggiare i corpi possono essere infrante, un contatto tra opposti può anche avvenire.

L’avvicinamento è suggerito dall’avvilupparsi di Corpo e coscienza, quasi l’uno fosse specchio dell’altra, riflesso, gemello diverso, complemento necessario. La Colonna di abbracci e la Sinapsi neuronale ci parlano di sostegno e di connessione, di certezze e punti di riferimento da una parte, di relazioni e comunicazioni dall’altra. Sono elaborazioni mentali simboliche o realtà possibili?

L’indagine dei Bonzanos è ricerca aperta. Lo dimostrano anche opere densamente popolate come Omeostasi emotiva e Coscienza e oblio, basate su iniziali studi anatomici che si fondono, poi, con esplorazioni cellulari. L’Equilibrio di chi cammina su un filo librato nel vuoto è spesso precario, ma la vita mira a una condizione di stabilità ideale, che dovrebbe permettere la conservazione e la riproduzione e, quindi, emozioni e sentimenti.

La Coesistenza è sia emotiva che sentimentale, e all’enunciato dei titoli corrispondono altri corpi e membra che si intrecciano. Possono evocare graffiti primitivi delle caverne, possono suggerire graffi di mani sulle figure al centro nel tentativo di afferrarle, ma possono anche essere letti come impronte su carta di un sentire embrionale e in divenire.

Il corpo anatomico, in fondo, si ricuce con il paesaggio Di questa terra e la sua struttura interna suggerisce, per analogia, sulla mappa vie d’acqua, percorsi e strade, rigenerando l’individuo nella collettività, la coscienza del singolo (degli artisti) in quella della comunità (del pubblico).

Divergere è pur sempre possibile, però, come dichiara il gruppo scultoreo avvolto per metà in una nube metallica squadrata, che cela alla vista il tema di un’eventuale discussione, ma dichiara nel passo di qualcuno una scelta in direzione opposta. A volte, Parlami, ascoltami sono richieste che cadono nel vuoto o che vengono elucubrate soltanto mentalmente.

Elianthus è la speranza. L’acquerello rappresenta in forme femminili chi si rivolge al sole, alla fonte di energia per antonomasia. In tre movimenti e in altrettanti gesti cogliamo la parabola dell’esperienza sensoriale che diviene esperienza emotiva. Il processo è compiuto.

Linda Kaiser

Titolo: Bonzanos Art Group. Fondamento Emotivo

Apertura: 16/12/2021

Conclusione: 15/01/2022

Organizzazione: Area35 Art Gallery

Luogo: Milano, Area35 Art Gallery

Indirizzo: Via Vigevano 35 - 20123 Milano

Orari: martedì – venerdì dalle 14 alle 19. Sabato, domenica e lunedì chiuso.

Gradito appuntamento

Info: Tel. 339 391 6899 - info@area35artgallery.com

Sito web per approfondire: https://www.area35artgallery.com/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporanea‎ Fotografia Scultura

Gaia De Megni. Odeon

Renata Fabbri presenta "Odeon", la prima mostra personale in galleria di Gaia De Megni, dal 12 dicembre al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

12/12/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Nuovi lirici. Senza considerare il margine

Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»

30/11/2023 - 30/01/2024

Lombardia

Milano

Arte del Rinascimento Pittura del '500

Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»

06/12/2023 - 01/04/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cadogan SOLO. Annemarie Ho -
Box Box

Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»

01/12/2023 - 31/12/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Suzanne Jackson. Somethings in the World

"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

15/09/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»

09/11/2023 - 18/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cristiano Plicato. Il senso del due

Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»

06/12/2023 - 16/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Runo Lagomarsino. Nobody forgets nothing

La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso