È l'Italia del "boom", in cui i "rotocalchi" – Epoca, Le Ore, L'Europeo e tanti altri – raggiungono le loro massime tirature, diventando lo specchio fedele della mentalità e delle aspirazioni collettive. I temi dell'arte – dalle polemiche sull'astrattismo e sui nuovi materiali, al genere sempre amato del ritratto fino alla rappresentazione degli artisti di successo – vi si intrecciano con la presenza di celebrità del cinema, della tv, della canzone. D'altro canto si affacciano da protagonisti il mercato e il collezionismo, in linea con lo spirito del "miracolo", in nome del quale l'arte sembra destinata a entrare, come il frigorifero e la lavatrice, nelle case di tutti.
Nell'allestimento di Atelier Mendini circa centoquaranta opere di pittura, scultura e grafica dialogheranno con le pagine delle riviste e con filmati televisivi e cinematografici, che trasformano gli artisti in veri e propri divi: dall'immortale Picasso a Bernard Buffet, "il pittore in Rolls Royce", all'epoca protagonista delle cronache d'arte e del gossip. Una ricca sezione documentaria presenterà le riviste e i loro modi di raccontare l'arte, dalle copertine alle inchieste, dalle rubriche di critica alla pubblicità, dal fotogiornalismo alla satira.
Orario
Lunedì 14.30 – 19.30
Martedì, mercoledì, venerdi, domenica 19.30 9.30 – 19.30
Giovedì e sabato 9.30 – 22.30
Biglietti
Ingresso Intero 5 € Ingresso - Ridotto 3 €
Titolo: Boom! 60. Era arte moderna
Apertura: 18/10/2016
Conclusione: 12/03/2017
Organizzazione: Museo del Novecento
Curatore: Mariella Milan e Desdemona Ventroni
Luogo: Museo del novecento
Indirizzo: Via Marconi, 1 Milano
Sito web per approfondire: http://www.museodelnovecento.org/it/