Maria Cristina Vimercati. Boxe, Gleason’s Gym New York

  • Quando:   15/06/2024 - 08/08/2024
  • evento concluso

FotografiaMostre a GenovaCamogli


Maria Cristina Vimercati. Boxe, Gleason’s Gym New York
Pugili alla Gleason’s gym di New York ritratti da Maria Cristina Vimercati, Gleason Gym, NYC 2006-VERVE International Revue n.1

Fondata nel 1937 dall'italo-americano Peter Robert Gagliardi – Bobby Gleason –, la Gleason's Gym è la palestra più famosa al mondo.

Tra le sue mura si sono allenati 137 leggendari campioni della boxe americana.

Oltre 17 sono diventati campioni dei pesi massimi: Muhammad Ali, Sonny Liston, Jimmy Ellis, Joe Frazier, Ingemar Johansson, Sonny Liston, Floyd Patterson, Michael Spinks, Pinklon Thomas, Riddick Bowe, Ossie Ocasio, Tony Tucker, Larry Holmes, George Foreman, Myke Tyson, Oleg Maskaev. Per i pesi medi ricordiamo: Rocky Graziano,Jake la Motta, Lonnie Bradley, e Carlos Monzòn; Tra le donne Kathy Collins, Alicia Hasley, Lucia Rijker.
A quell'epoca la palestra era situata nel famigerato South Bronx, uno dei quartieri più pericolosi di New York City. Bruce Silverglade la comprò e trasferì sotto il ponte di Brooklyn, all'83 di Front Street. Zona in cui opportuno guardarsi le spalle.
Tutto rimase come nel 1937, niente aria condizionata, armadietti neri arrugginiti, ring, sacchi, e attrezzature-boxe.
Tre prestigiosi film vi sono stati prodotti, inclusi gli allenamenti degli attori: Toro Scatenato – Cinderella Man – Million Dollar Baby.
Ora la palestra ha cambiato sede: spostata e rinnovata nel 2016 al 130 di Water Street.
Bruce Silverglade è stato inserito nella New York Hall of Fame nel 2015.
Gli scatti di Maria Cristina Vimercati sono del 2006.

Maria Cristina Vimercati nasce a Milano nel 1959, dopo il Liceo Artistico si laurea all'Accademia di Belle Arti di Brera: Scenografia. Consegue il Master in Fashion Design nell'anno di fondazione della Domus Academy.
Dal 1978 al 1980 è assistente di Daniela Palazzoli tramite la quale lavora come ricercatrice per Electa, gli archivi Alinari, la Soprintendenza ai Beni Culturali di Firenze e le seguenti mostre: Venezia '79 la fotografia,Fotografia Italiana dell'800, Fotografia Pittorica 1889/1911.Collabora per tre anni con Gianfranco Ferrè, come assistente alla Domus Academy, archivista delle Collezioni e Visual-Designer. Nello stesso periodo è fotografa di sfilate su Milano e Parigi. Dal 1987 al 1990 è assistente e collaboratrice creativa di Giovanni Gastel. Dal 1991, dopo un anno di collaborazione interna a Gran Bazaar per l'architetto Barbara Nerozzi, è fotografa libera professionista e consulente immagine di progetto per magazine e campagne world-wide.

Da oltre trent'anni disegna e dipinge. In particolare pittura a olio su grandi tele.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Maria Cristina Vimercati. Boxe, Gleason’s Gym New York

Camogli - P46 - Contemporary photography Gallery

Apertura: 15/06/2024

Conclusione: 08/08/2024

Organizzazione: P46-Contemporary photography Gallery

Indirizzo: Via al Porto, 46 - 16032 Camogli (GE)

Orario: lunedi-venerdì 10.00 – 13.00 e 15.00-18.00 (suonare il campanello "civ.46") | sabato e domenica su appuntamento 

Per info: p46gallery@gmail.com | +393392487266

Libro/Catalogo: «Boxe», Dario Cimorelli editore

Sito web per approfondire: http://www.p46.it/



Altre mostre a Genova e provincia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Genova

Giorgia Grassi. Simulacro d'infanzia

Casa del Mutilato di Genova - Fondazione A.N.M.I.G. aderisce alla prestigiosa rassegna internazionale "Segrete. Tracce di Memoria".

24/01/2025 - 14/02/2025

Liguria, Genova

Ingresso libero

Pittura del '800mostre Genova

Impression, Morisot

“Impression, Morisot” è la prima grande mostra in Italia sulla figura di Berthe Morisot (1841-1895), unica pittrice a esporre il 15 aprile 1874.

12/10/2024 - 23/02/2025

Liguria, Genova

Fotografiamostre Genova

Molto vicino, incredibilmente lontano

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Lisetta Carmi, Palazzo Ducale presenta una grande mostra dell'artista e fotografa genovese.

23/10/2024 - 30/03/2025

Liguria, Genova

Fotografiamostre Genova

Bart Herreman. Esefossevero 2024/2025

Si intitola "Esefossevero 2024/2025" la mostra del fotografo Bart Herreman che sarà ospitata nella sede di Banca Generali Private in via XX Settembre 42 a Genova.

21/10/2024 - 31/01/2025

Liguria, Genova

Ingresso libero

Libri d'artistamostre Genova

Edizione Limitata | L'arte dei libri nei libri d'artista

La Biblioteca Universitaria di Genova in collaborazione con Art Commission e Colophonarte di Belluno presenta EDIZIONE LIMITATA - L'arte dei libri nei libri d'artista.

29/09/2024 - 28/02/2025

Liguria, Genova

Ingresso libero