
Salvador Dalí (Figueres 1904–1989) va in scena a Napoli con una mostra inconsueta, ricca di sorprese.
La mostra è organizzata da LelesArt, in collaborazione con con-fine edizioni e Me-diterranea Art, con il patrocinio del Comune di Napoli. La costruzione di un mito è a cura di Alice Devecchi e mette in luce l'operazione di branding di se stesso, attuata dal genio catalano durante tutta una vita, in anticipo sulla definizione medesima di brand.
Allestita nella suggestiva cornice di Palazzo Fondi in centro storico, dal 25 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020, la mostra prende in considerazione una produzione sicuramente meno nota al grande pubblico, che tuttavia aiuta a capire come il processo di "dalinizzazione" perseguito insistentemente dal grande surrealista, si servisse di canali che esulano dall'ambito auratico dell'arte pittorica tradizionalmente intesa.
Da ammirare preziosi esempi delle sue poliedriche creazioni in ambito di arti applicate, in un percorso che va dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta: pregiate serie grafiche, manifesti, libri, oltre ad oggetti in porcellana, vetro, argento, terracotta, per un insieme di più di 150 opere, provenienti dalla collezione privata di uno dei segretari personali di Dalí, oggi nella raccolta della società francese Mix's Art, e orchestrate in un suggestivo allestimento ideato da ART.URO Arte e Restauro.
INFO... leggi il resto dell'articolo»
Orari: da martedì a domenica e festivi h 10-20 (la biglietteria chiude alle 19) 25 dicembre chiuso, 1 gennaio h 15-20
Biglietto: Intero € 11 / Open e Fast Lane € 13, Ridotto € 9 over 65, ragazzi 11-15 anni / € 8 gruppi (min 15 max 25 pax) / € 6 universitari il mercoledì, scuole (min 15 max 25 pax) / € 5 bambini 6-10 anni (libero 0-5 anni), giornalisti con tesserino
Tel: +39 081 1809 8931
E-mail: info@brandingdali.com
Mostra: Branding Dalí. La costruzione di un mito
Palazzo Fondi - Napoli
Apertura: 25/10/2019
Conclusione: 02/02/2020
Organizzazione: LelesArt in collaborazione con con-fine edizioni e Me-diterranea Art
Curatore: Alice Devecchi
Indirizzo: via Medina, 24 - Napoli
Altre mostre a Napoli e provincia
Arte contemporaneamostre Napoli
ACROSS
La Galleria Spazio 57 è lieta di presentare ACROSS, un'esplorazione alchemica tra fotografia e pittura.
Campania, Napoli
Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio | La vicinanza politico-morale con Bruno Buozzi
In Fondazione Banco Napoli la mostra «Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio. La vicinanza politico-morale con Bruno Buozzi».
Campania, Napoli
Riccardo Piccirillo. Jazz lights, blues shadows
"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Ettore Sordini. Opere 1959-2005
Giovedì 27 febbraio 2025, presso lo JUS Museum | Galleria d'Arte di Napoli si inaugura la mostra "Ettore Sordini. Opere 1959-2005"
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Il Sol dell'Avvenir | prima parte del programma RINASCITA
La Fondazione Made in Cloister presenta la mostra "Il Sol dell'Avvenir", il primo capitolo di un programma biennale.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Grace Lee. Uncut
La Galleria Solito inaugura il 2025 con "Uncut", il solo show dell'artista britannica Grace Lee (Regno Unito, 1995).
Campania, Napoli
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Napoli
Mutaz Elemam. Contemporary Forest
Giovedì 20 febbraio dalle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta Contemporary Forest, personale dell'artista sudanese Mutaz Elemam.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Our Souls at Night
La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare Our Souls at Night, un racconto sulla disillusione per il futuro della generazione nata tra gli anni 90 e 2000.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Giovanni Giaretta. It takes a While to Learn to Talk the Long Language of the Rocks
La galleria Tiziana Di Caro inaugura la terza mostra personale nei suoi spazi di Giovanni Giaretta (Padova, 1983. Vive e lavora ad Amsterdam).