
A Bressanone si terrà la 5ª edizione del Water Light Festival powered by Durst, dal 3 al 21 maggio 2023. 19 giorni, 3 location e 47 installazioni tra arte, luce e acqua. Artisti locali e internazionali - come Stefano Cagol, Filip Roca o Siegrun Appelt - trasformano fontane e tesori culturali in una galleria a cielo aperto con le loro idee creative.
Il festival si amplia con installazioni presso il Forte di Fortezza e l’Abbazia di Novacella e si svolge sia di giorno sia di notte. Di notte nello spazio pubblico di Bressanone e di giorno nei musei dell’Abbazia di Novacella e nel Forte di Fortezza.
La missione è quella di diffondere una coscienza rispettosa della natura e un uso sostenibile della risorsa acqua, di rafforzare l’ancoraggio culturale con la tradizione locale e la storia del territorio, nonché di sensibilizzare gli ospiti a un comportamento di consumo consapevole ed ecosostenibile. L’obiettivo è quello di rendere il festival neutrale dal punto di vista energetico per la prima volta nel 2024.
Bressanone: città di cultura
Nella città più antica del Tirolo, tra edifici imponenti e ricchi di storia, tradizione e modernità si intrecciano ovunque, dall’architettura alla mentalità dei suoi abitanti.
Con un calice di vino bianco, degustato tra le vigne da cui nasce, si impara presto a conoscere e amare l’ospitalità altoatesina. Non c’è niente di meglio che gustare un piatto di prelibatezze locali accompagnato da un buon bicchiere di Sylvaner in un’accogliente atmosfera.
Esplora il paesaggio unico dell’Alto Adige intorno a Bressanone con escursioni a piedi o in bicicletta. 427 km di sentieri escursionistici portano dalla città alle montagne.
Bressanone Water Light Festival
Bressanone (BZ)
Apertura: 03/05/2023
Conclusione: 21/05/2023
Organizzazione: Bressanone Turismo
Indirizzo: Bressanone (BZ)
Sito web per approfondire: https://www.brixen.org/waterlight/it/
Facebook: visitbrixen