...caffè?!?

  • Quando:   07/09/2024 - 22/09/2024
  • evento concluso

FotografiaMostre a TrevisoConegliano


...caffè?!?

Dal 7 al 22 settembre 2024 a Palazzo Sarcinelli, Conegliano (TV), una nuova mostra targata Inquadra.

Liscio, ristretto, macchiato, lungo, americano... ma anche pausa, passione, scusa per un incontro... tutto questo e tanto altro può significare "...caffè?!?".
È proprio questo il tema della nuova mostra targata Inquadra a Palazzo Sarcinelli: un centinaio di fotografie divise in 18 progetti sviluppati in modo molto personale dai soci e selezionati da una giuria di fotografi ed esperti.

"Il percorso è stato articolato – afferma Andrea Armellin, presidente dell'Associazione e curatore della mostra –. Quest'anno abbiamo deciso di impostare la riflessione e il successivo lavoro fotografico sul tema offrendo due diversi tipi laboratori, dopo le serate di approfondimento iniziale: un laboratorio formativo in cui i fotografi sono stati guidati nell'approccio e nello sviluppo del tema e un laboratorio condiviso in cui i fotografi si sono ritrovati periodicamente e hanno commentato i propri lavori. Circa una trentina di soci hanno partecipato a questo percorso di quasi 8 mesi. I vari progetti sono stati poi visionati da una giuria, composta dai fotografi Arcangelo Piai e Renato Zanette e dall'art director Cristian Inzerillo, che ne ha selezionati diciotto per la mostra a Palazzo Sarcinelli. Quella che vedrete sarà un'esposizione molto ricca e coinvolgente... non mancate all'inaugurazione di sabato 7 settembre: il caffè e molto altro lo offriamo noi!"

Novità dell'edizione 2024 saranno gli aperitivi in mostra organizzati per le ore 19:30 che accompagneranno degli eventi culturali diversi per ogni serata:

  • Giovedì 12 • Talking letterario
  • Venerdì 13 • Concerto Jazz, con Scuola di musica Ennio Morricone di Vittorio Veneto
  • Giovedì 19 • Michele Carrisi terrà una dimostrazione sugli Speciality coffè
  • Venerdì 20 • IAN Combo in concerto: Musica espressa

Come ogni anno l'Associazione Inquadra destinerà le offerte ricevute durante la mostra a scopo benefico: quest'anno il ricavato sosterrà l'Associazione no profit di San Vendemiano "Costruisci un sorriso", impegnata in progetti di sviluppo e di sostegno all'istruzione, alla formazione e alla salute nella Repubblica Democratica del Congo.... leggi il resto dell'articolo»

L'inaugurazione della mostra si terrà sabato 7 settembre alle 18:00 presso Palazzo Sarcinelli. L'esposizione rimarrà aperta fino al 22 settembre con ingresso gratuito.

La mostra fotografica è organizzata dall'Associazione Inquadra con il patrocinio del Comune di Conegliano e della provincia di Treviso e il sostegno primario di Banca Prealpi San Biagio, con Overmat, Gruppo Cifra, Gridiron, Nutrigenimed, La Federa, Duca di Dolle e MGG.

EVENTI COLLATERALI
Riparte la stagione di "Inquadra i viaggi", le consuete serate di proiezioni fotografiche con racconto in prima persona dei viaggiatori protagonisti. La stagione autunnale omaggia il viaggio di Marco Polo a 700 anni dalla morte. Le serate ci porteranno verso Oriente, in Turchia, Georgia, Armenia, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan e Kirghizistan.
Si comincia martedì 10 settembre con "Turchia, porta d'Oriente" di Danilo Breda. Appuntamento all'auditorium Dina Orsi con inizio alle ore 21:00.

Inquadra
Nata nel 2008 nella città del Cima come gruppo informale di fotografi, nel 2021 Inquadra si è costituita in associazione APS riconosciuta e conta oltre centocinquanta soci. Al suo attivo annovera incontri di confronto con fotografi, proiezioni estive di multivisioni, serate dedicate alle proiezioni di foto di viaggio, realizzazione di esposizioni fotografiche, corsi di fotografia di vario tipo e gite fotografiche.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: ...caffè?!?

Conegliano - Palazzo Sarcinelli

Apertura: 07/09/2024

Conclusione: 22/09/2024

Organizzazione: Associazione Inquadra

Curatore: Andrea Armellin

Indirizzo: Via XX Settembre, 132 - 31015 Conegliano (TV)

Inaugurazione: sabato 7 settembre

Giorni e orari di apertura: giovedì e venerdì 18:30-22:00 Sabato 10:00-13:00 e 15:00-22:00 | Domenica 10:00-13:00 e 15:00-20:00

Ingresso gratuito

Per info: inquadraconegliano@gmail.com

Sito web per approfondire: https://www.inquadra.info

Facebook: Inquadraconegliano



Altre mostre a Treviso e provincia

Mostre tematichemostre Treviso

Maddalena e la Croce. Amore Sublime

"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.

05/04/2025 - 13/07/2025

Veneto, Treviso

Mostre tematichemostre Treviso

Studiosi e Libertini | Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti

A 250 anni dalla morte di Francesco Maria Preti, una mostra che racconta i protagonisti di quella vivace stagione intellettuale.

25/01/2025 - 06/04/2025

Veneto, Treviso

Arte graficaIllustrazionemostre Treviso

Differenti con metodo | Società, design, architettura: Manifesti dal 1950 al 1980

A Treviso vanno in scena i carteles, fenomeno grafico unico, nella mostra "CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto", dal 20 ottobre 2024 al 31 marzo 2025.

01/12/2024 - 23/02/2025

Veneto, Treviso

ArchitetturaDesignmostre Treviso

Differenti con metodo | Architetti e designer dallo IUAV: opere dal 1960 al 1990

Al Museo Bailo a Treviso una mostra ricorda i protagonisti del design e dell'architettura trevigiana degli ultimi sessant'anni.

30/11/2024 - 23/02/2025

Veneto, Treviso

Arte graficaIllustrazionemostre Treviso

CIAK! CUBA | Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto

A Treviso vanno in scena i carteles, fenomeno grafico unico, nella mostra "CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto", dal 20 ottobre 2024 al 31 marzo 2025.

20/10/2024 - 31/03/2025

Veneto, Treviso

Arte contemporaneamostre Treviso

Mario Raciti. Ricordi dell'Eden

Un'esposizione dedicata a Mario Raciti dal titolo "Ricordi dell'Eden", presso gli spazi di Oltrearte Galleria Contemporanea, dal 14 dicembre 2024, dedicata a lavori inediti degli anni sessanta.

14/12/2024 - 15/02/2025

Veneto, Treviso

Arte contemporaneamostre Treviso

Oliviero Rainaldi. Anima e Corpo

Fino al 22 febbraio 2025 21Gallery dedica una grande retrospettiva a Oliviero Rainaldi, che porta corpus di sculture, dipinti e disegni, realizzati negli ultimi trent'anni.

21/11/2024 - 22/02/2025

Veneto, Treviso

Entrata libera

Arte modernaIllustrazionemostre Treviso

Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe

In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, la Pinacoteca di Oderzo gli dedica la mostra "Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".

27/09/2024 - 25/03/2025

Veneto, Treviso

Archeologiamostre Treviso

Egitto. Viaggio verso l'immortalità

L'Antico Egitto è in mostra a Conegliano, dal 23 ottobre 2024 a Palazzo Sarcinelli, con oltre 100 capolavori dal Museo Egizio di Firenze.

23/10/2024 - 06/04/2025

Veneto, Treviso