Cantieri Montelupo. TRITUME. Arte contemporanea Ceramica Letteratura

  • Quando:   03/12/2021 - 09/01/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaArte della CeramicaMostre a FirenzeMontelupo Fiorentino


Cantieri Montelupo. TRITUME. Arte contemporanea Ceramica Letteratura
Cantiere1 - Marco Ulivieri, Volevo disegnare un piatto, Valentina Genovali

Il 3 dicembre 2021, nel palazzo Podestarile di Montelupo Fiorentino, si inaugura la mostra "Cantieri Montelupo: TRITUME. Arte contemporanea ceramica letteratura" a cura di Christian Caliandro. Il concetto di "cantiere" rimanda all'idea del processo, della costruzione passo dopo passo, della relazione. E il progetto che ha animato l'estate scorsa la città di Montelupo, curato da Christian Caliandro, si è fondato proprio su questi presupposti: durante i mesi estivi designer e artisti, artigiani e scrittori hanno lavorato insieme per la creazione di un'opera d'arte originale e la mostra che adesso si inaugura ne restituisce gli esiti.

Sino al 9 gennaio 2022, nelle sale del Palazzo Podestarile, si potranno vedere i lavori in ceramica prodotti durante il programma di residenze artistiche estive che ha unito l’arte visiva, la ceramica di Montelupo e la letteratura, come dice il titolo stesso del cantiere, promosso dalla Fondazione Museo Montelupo e dal Comune di Montelupo Fiorentino, con il contributo della Regione Toscana nell’ambito del programma di iniziativa regionale Toscanaincontemporanea2021.

La città della ceramica non è nuova ai laboratori di sperimentazione artistica, che negli anni si sono spinti negli ambiti più diversi, ricercando l’incontro, l’integrazione, la valorizzazione delle capacità del territorio e la sperimentazione di nuovi linguaggi. Il cantiere di Christian Caliandro si è contraddistinto per l’inserimento di un linguaggio ulteriore, quello della letteratura e della poesia.

Gli artisti Marco Ulivieri, Laura Cionci, Emanuela Barilozzi Caruso e Marco Raparelli hanno avviato una collaborazione con alcune realtà formative, artigianali e imprenditoriali del territorio, con cui hanno condiviso il loro metodo e il loro approccio creativo. Gli autori invitati, Claudia di Palma, Simone Innocenti e Angelo Ferracuti hanno tradotto in parole il processo creativo che si è instaurato durante i workshop, i talk, i cantieri, dedicando un loro testo a Montelupo.

«Siamo partiti a inizio estate proponendo quattro residenze, con altrettanti artisti e ognuno di loro – racconta Christian Caliandro – ha collaborato con ceramisti, aziende: Laura Cionci con ceramiche Tombelli, Emanuela Barilozzi Caruso con Il Giglio, Marco Raparelli con Ceramiche Arno e Marco Uliveri con il Centro Ceramico Sperimentale. Questo progetto nasce come un incontro fra diversi linguaggi, che comprende il mio racconto, ma si arricchisce della narrazione di altri scrittori come la giovane e talentuosa poetessa Claudia Di Palma, lo scrittore Angelo Ferracuti e poi l’occhio del giornalista montelupino, Simone Innocenti. Elemento centrale della residenza è stata la relazione, il processo creativo. Ciascun appuntamento è andato oltre la semplice presentazione del lavoro degli artisti, ma è stato un’immersione nella loro poetica. All’artista, al ceramista, allo scrittore si aggiunge poi un quarto elemento: la microcomunità dei partecipanti, coinvolti nell’intero processo creativo, anche se con modalità diverse. Un coinvolgimento che emerge nella mostra che inauguriamo adesso, il cui scopo è quello di costruire un racconto con immagini, opere e testi».... leggi il resto dell'articolo»

Assieme alla mostra sarà presentato anche il catalogo, un vero e proprio diario di bordo nel quale Christian Caliandro cuce le immagini, i testi prodotti dagli autori, i commenti in un racconto unico ed emozionante.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Cantieri Montelupo. TRITUME. Arte contemporanea Ceramica Letteratura

Montelupo Fiorentino - Palazzo Podestarile

Apertura: 03/12/2021

Conclusione: 09/01/2022

Organizzazione: Fondazione Museo Montelupo e Comune di Montelupo Fiorentino

Curatore: Christian Caliandro

Indirizzo: Via Baccio da Montelupo, 45 - 50056 Montelupo Fiorentino (FI)


venerdì 3 dicembre ore 18.00
sabato 4 dicembre ore 18.00: visita guidata con il curatore (su prenotazione)

Orari di apertura:

Dal lunedì al venerdì: 15.30-18.30

Sabato, domenica e festivi: 10.00 - 13.00; 15.00-19.00
Mercoledì 8 dicembre e giovedì 6 gennaio: 15.00-19.00

Venerdì 24 dicembre e 31 dicembre: 10.00-13.00
25-26 dicembre e 1 gennaio: chiusi

Ingresso gratuito

Informazioni e prenotazioni:
info@museomontelupo.it
0571/1590300

Facebook: MuseoMontelupo



Altre mostre a Firenze e provincia

Arte contemporaneamostre Firenze

Tracey Emin. Sex and Solitude

La più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a Tracey Emin opere storiche, recenti e nuove produzioni conducono in un intenso viaggio.

16/03/2025 - 20/07/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Thomas J Price in Florence

Il Museo Novecento è lieto di presentare uno degli appuntamenti più attesi di questo 2025 con la grande mostra del celebre scultore inglese Thomas J Price.

14/03/2025 - 14/09/2025

Toscana, Firenze

Pittura del '400mostre Firenze

Angelico a Palazzo Strozzi

Nell'autunno 2025, Palazzo Strozzi ospita uno straordinario progetto dedicato a Beato Angelico, artista simbolo dell'arte del Quattrocento.

26/09/2025 - 25/01/2026

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Venus for Crumb

Crumb Gallery, a Firenze, ospita, da sabato 8 al 22 marzo 2025, il comitato di Venus in Furs, con le opere di Antonella Casazza, Loredana Galante, Marta Mez.

08/03/2025 - 22/03/2025

Toscana, Firenze

Fotografiamostre Firenze

Fotografia – Tracce Fiorentine

Da venerdì 7 marzo 2025 ha inizio "Fotografia - Tracce Fiorentine", un racconto visivo attraverso lo sguardo di sei fotografi.

07/03/2025 - 15/03/2026

Toscana, Firenze

Fotografiamostre Firenze

Umberto Romagnoli. Alienum

OnArt Gallery propone il progetto artistico "Alienum" di Umberto Romagnoli, la nuova serie fotografica che esplora i confini tra scienza e immaginazione.

26/04/2025 - 03/05/2025

Toscana, Firenze

Fotografiamostre Firenze

Guido Cozzi. Botteghe Fiorentine

Botteghe Fiorentine del fotografo Guido Cozzi, promossa dall'Istituto nella sua storica sede di Palazzo Capponi, in via de' Michelozzi.

25/01/2025 - 31/05/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneaFotografiamostre Firenze

Pierluigi Fresia. L'impotenza celeste dei pianeti

Il Ponte apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni.

31/01/2025 - 18/04/2025

Toscana, Firenze

Arte modernaArte contemporaneamostre Firenze

Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2025

Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.

06/12/2024 - 30/11/2025

Toscana, Firenze