
Il Gruppo MilanoCard, in collaborazione con il Comune di Desenzano e MedialArt, presenta, da lunedì 13 maggio a domenica 20 ottobre 2019, Caravaggio Experience, un viaggio esplorativo ospitato nella cornice del Castello di Desenzano alla scoperta delle tecniche, dei temi e dei segreti di uno dei più grandi innovatori della storia dell’arte.
Grazie alla regia di Stefano Fake, fondatore di The Fake Factory, una spettacolare videoinstallazione immergerà il pubblico in cinquantotto opere e nella vita di Michelangelo Merisi attraverso un’iniziativa totalizzante da un punto di vista estetico, ma anche emotivo e sensoriale. I visitatori, per la durata di cinquanta minuti, prenderanno parte a uno spettacolo fatto di proiezioni, musiche e fragranze olfattive, in un’esperienza cangiante e interattiva dell’opera d’arte. I capolavori di Caravaggio, destrutturati e variamente ricomposti, potranno essere ammirati nella loro interezza e nei dettagli più minuti grazie a una tecnologia in alta definizione che restituisce immagini nitide e cristalline, esaltando i colori, le luci e i più minuscoli dettagli. Il pubblico sperimenterà così un’innovativa modalità di fruizione e il flusso continuo di immagini offerte farà rivivere le opere al di fuori delle loro cornici.
La videoinstallazione è divisa in sezioni e ciascuna di esse indagherà un tema “caravaggesco”: dalla ricostruzione degli studi sulla luce, all’analisi dei processi compositivi, passando per la rappresentazione della natura e della violenza fino a un tour virtuale nei luoghi della vita del pittore. Il mondo di Caravaggio verrà così riproposto in un’inedita chiave di lettura attraverso un’originale contaminazione mediatica: un’esperienza in cui le straordinarie opere del maestro prendono vita liberandosi dal medium originale per raccontare ai grandi, ma anche ai più piccoli la vita e l’arte di uno dei pittori più importanti della storia.
Dopo il successo di pubblico registrato a Roma, Torino, Rimini e Città del Messico, Caravaggio Experience viene presentato anche al Castello di Desenzano grazie al contributo del Gruppo MilanoCard che con questa nuova iniziativa conferma la propria volontà di offrire al pubblico una proposta culturale di alto profilo e allo stesso tempo un’esperienza inedita che accompagna anche i meno esperti alla conoscenza del grande maestro.
Mostra: Caravaggio Experience 2019
Desenzano
Apertura: 13/05/2019
Conclusione: 20/10/2019
Organizzazione: Gruppo MilanoCard, in collaborazione con il Comune di Desenzano e MedialArt
Curatore: Stefano Fake
Indirizzo: via Castello - Desenzano (BS)
Sito web per approfondire: https://www.caravaggioadesenzano.it/
Altre mostre a Brescia e provincia
Arte contemporaneamostre Brescia
Donne Punto
Donne Punto – Mostra d'Arte Collettiva. Sedici artiste, sedici visioni, una sola voce: quella dell'arte che unisce, racconta, vibra.
Lombardia, Brescia
KLIMT. Grafica d'Arte
La mostra KLIMT. Grafica d'arte allestita al MuSa - Museo di Salò, dal 22 marzo al 25 maggio 2025, raduna oltre 70 opere grafiche.
Lombardia, Brescia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. | Fotografie 1962-2022
La rassegna, dal titolo JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022, in programma al Museo di Santa Giulia a Brescia dal 25 marzo al 24 agosto 2025.
Lombardia, Brescia
Arte contemporaneaDisegnomostre Brescia
Paolo Scheggi. L'Apocalisse, la morte, il sacro
Paolo Scheggi L'apocalisse, la morte, il sacro mostra programmata dal 27 febbraio al 18 maggio 2025.
Lombardia, Brescia
Pittura del '800mostre Brescia
La Belle Époque. | L’Arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
Dal 25 gennaio al 15 giugno 2025 a Brescia, un'imperdibile mostra, organizzata dall'Associazione Amici di Palazzo Martinengo dedicata alla Belle Époque.
Lombardia, Brescia
Arte contemporaneamostre Brescia
Bruno Romeda. Le geometrie della materia
La mostra nel paese natale dell’artista è la prima tappa di un progetto di valorizzazione dell’eredità e della ricerca artistica dello “scultore del vuoto”.