Carlo Guaita. Maree

  • Quando:   16/05/2025 - 30/07/2025

Arte contemporaneaMostre a FirenzeFirenze


Carlo Guaita. Maree
Maree, 2025, inchiostri su tela su cartone, cm. 35x25

La Galleria Il Ponte presenta la mostra personale di Carlo Guaita "Maree". In questa mostra l'artista espone opere recenti e inedite, realizzate tutte dal 2022 al 2025. La mostra si articola attraverso una serie di inchiostri su tela della serie "Maree", sculture in cemento e resine della serie "Calchi", elaborazioni fotografiche della serie "Sosia". Le opere creano relazioni tra loro in una sorta di articolazione aperta.

Gli elementi basilari della ricerca di Carlo Guaita sono le relazioni tra i materiali costitutivi dell'opera, quindi il suo corpo, e i processi di formazione temporali dell'opera, quindi il modo e il tempo dell'azione formante. A questi vanno aggiunti i riferimenti costanti alle scienze naturali, in modo diretto o indiretto, vale a dire la costituzione del "mondo", nelle pratiche generative e nelle enciclopedie dei saperi. Predisposizioni che riguardano, in Guaita, più il fare che la forma e che lasciano sempre aperto l'incontro o la combinazione tra loro, in una visione mai risolta definitivamente, ma sempre sospesa e in movimento, tra assenza e presenza. [...]

Una parola, un simbolo convenzionale, un dato scientifico - assai presenti in forma isolata, in negativo, nelle sue opere - sono un'icona aniconica di questo "paesaggio totale", questa via mediana, in sospensione di giudizio, fra la mappa e il quadro, tra la carta geografica e l'iconografia. Il paesaggio non può che evocare quel procedimento inappagabile e paradossale che, dall'Encyclopédie in poi, ha fatto dello scrutinio di ogni dettaglio, della tassonomia più capillare, il veicolo per il dominio della natura e la conoscenza dell'universo.

Nel "paesaggio totale" la crisi del pensiero moderno è sempre in atto laddove non è più possibile scindere il sublime romantico dalle maggiori aspirazioni scientifiche, il pensiero razionale dalla visione mitologica (cit., Denis Viva, Tutto il mondo è paesaggio, cat. mostra "Perduti nel paesaggio", MART, Rovereto, 2014).

Breve biografia selezionata

Carlo Guaita è nato a Palermo nel 1954, vive e lavora a Firenze. Si è laureato in Scienze Geologiche presso l'Università di Firenze. Ha esposto in gallerie in Italia e all'estero (Galleria Paludetto, Torino, 1988 e 1989; Accademia Britannica di Roma, 1997, Faggionato Fine Arts, Londra 1998; Galerie Bernard Bouche, Parigi, 1998, 2001, 2004).
Ha partecipato alla Biennale di Venezia (sezione Aperto 88), alla mostra Spazi 88 presso il Museo Pecci di Prato e alla mostra Corrispondenzen (Martin Gropius Bau, Berlino).
Nel 2014 ha partecipato alla mostra Lost in Landscape presso il Mart di Rovereto. Nel 2016 ha partecipato alla Quadriennale di Roma. Nel 2017 ha esposto in mostre personali alla Galleria Gentili di Firenze, alla Galleria Artopia di Milano, e alla Galleria Bernard Bouche di Parigi, dove ha esposto anche nel 2023. Nel 2023 una sua opera acquisita dalla Collezione della Galleria d'Arte Moderna di Roma è stata esposta nella collezione. Nel maggio 2025 espone Maree alla galleria Il Ponte di Firenze.
Ha pubblicato vari cataloghi con testi, tra gli altri, di Emilio Villa, Elio Grazioli, Giorgio Maragliano, Giovanni Iovane, Alfredo Pirri, Saretto Cincinelli, Mauro Panzera, Denis Viva.
Dal 1995 ha fondato le sue edizioni Opuscula Geographica con cui ha realizzato una Enciclopedia Incerta, tuttora in corso di pubblicazione.
Sue opere si trovano in varie collezioni private e pubbliche italiane e straniere, tra cui il Museo Pecci di Prato, la Galleria d'Arte Moderna di Bologna, La Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Carlo Guaita. Maree

Firenze - Galleria Il Ponte

Apertura: 16/05/2025

Conclusione: 30/07/2025

Organizzazione: Galleria Il Ponte

Indirizzo: via di Mezzo, 42/b - 50121 Firenze

Orari: dal lunedì al venerdì 10.00/13.00 – 15.00/19.00. Sabato su appuntamento, chiuso i festivi
Info: Tel. (+39) 055 240617 - info@galleriailponte.com


Inaugurazione: 16 maggio h 18.00

Sito web per approfondire: https://www.galleriailponte.com/



Altre mostre a Firenze e provincia

Fotografiamostre Firenze

Sara Messinger. Shadow of a Teenage Daydream

Un racconto fotografico nato per caso, nell'estate del 2021 alla base di "Shadow of a Teenage Daydream", prima mostra personale in Italia di Sara Messinger.

12/06/2025 - 13/09/2025

Toscana, Firenze

Street artUrban Artmostre Firenze

Palazzuolo Strada Aperta | III Edizione

L’evento, giunto alla terza edizione, animerà le strade fiorentine dal 6 giugno al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati.

06/06/2025 - 27/07/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Roberto Orlando. Manuale

L'Orto botanico "Giardino dei Semplici" di Firenze dal 14 giugno 2025 presenta la mostra di Roberto Orlando dal titolo "Manuale".

14/06/2025 - 31/08/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Haley Mellin. Siamo Natura

Dal 24 giugno al 29 ottobre, il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale internazionale in un museo dell'artista e ambientalista americana Haley Mellin.

24/06/2025 - 29/10/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Spazi di Aria | Progetto "Arte e Natura"

Il progetto "Arte e Natura", giunto quest'anno alla sua quinta edizione, presenta la mostra Spazi di Aria, 5ª mostra d’arte Cina e Italia.

13/06/2025 - 22/07/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Giulia Cenci. The hollow men

Con the hollow men di Giulia Cenci, Palazzo Strozzi inaugura il Project Space: un nuovo spazio per la produzione artistica contemporanea a Firenze.

29/05/2025 - 31/08/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneaArti digitalimostre Firenze

Donato Nitti. Il viandante e la sua ombra

La European School of Economics e Aria Art Gallery aprono le porte all'arte contemporanea con la mostra di Donato Nitti, Il viandante e la sua ombra.

22/05/2025 - 16/06/2025

Toscana, Firenze

FotografiaVideo artmostre Firenze

Alessandro Rivola. Millenovecentonovanta

La Galleria Stefano Forni presenta "Millenovecentonovanta" mostra personale di Alessandro Rivola a cura di Silvia Grandi.

23/05/2025 - 21/06/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Represented by

Galleria d'arte La Fonderia presenta la mostra collettiva Represented by, che riunisce le ricerche pittoriche degli artisti attualmente rappresentati dalla galleria.

29/05/2025 - 31/07/2025

Toscana, Firenze