Caro Giorgio
Disegni di Gianna Boschi per "Gaspard de la Nuit"

  • Quando:   07/12/2024 - 15/12/2024
  • evento concluso

IllustrazioneDisegnoMostre a RavennaFaenza


Caro Giorgio | Disegni di Gianna Boschi per Gaspard de la Nuit

Sabato 7 dicembre alle ore 18.30 nella Galleria della Molinella di Faenza sarà inaugurata la mostra Caro Giorgio. Disegni di Gianna Boschi per "Gaspard de la Nuit" a cura di Giorgio Fiumi.

La mostra presenta l'intera serie di disegni con cui l'artista faentina, nella prima metà degli anni Cinquanta, ha voluto interpretare il Gaspard de la Nuit, opera concepita da Aloysius Bertrand come un testo di poesia in prosa e che ha influenzato poeti quali Baudelaire, Mallarmè e Rimbaud, anticipandone le successive idee "maledette". Nel 1986, per onorare la memoria del marito Stefano Acquaviva, raffinato francesista, curò la pubblicazione della sua traduzione italiana del poema, arricchita con una selezione di disegni.

Grande rilevanza Gianna Boschi ha sempre riservato al disegno, considerato la base essenziale di ogni atto creativo, e per questo è stato chiesto a dieci artisti, legati alla sua frequentazione e alla sua eredità, di eseguire due disegni liberamente ispirati al suo corpus del Gaspard e che saranno esposti in mostra: Cesare Baracca, Massimiliano Fabbri, Innokentiy Fateev, Pietro Lenzini, Danilo Melandri, Nedo Merendi, Alberto Mingotti, Samuel Moretti, Roberto Rago, Aldo Rontini.

La mostra, organizzata in collaborazione con gli Amici dell'Arte e patrocinata dal Comune di Faenza, rimarrà aperta fino a domenica 15 dicembre nei seguenti giorni e orari: martedì, giovedì e sabato dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:00; domenica dalle 10:30 alle 12:30. Per informazioni o prenotazioni di visite fuori orario telefonare al n. 328 7465733.

A corredo della mostra il catalogo edito da La Mandragora di Imola su progetto grafico di Roberto Rago, con una selezione dei disegni di Gianna Boschi e tutte le opere dei dieci artisti. Nella presentazione, Massimiliano Fabbri traccia un'accurata analisi del suo lavoro, relazionandolo al suo tempo e agli artisti che hanno segnato la prima metà del Novecento.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Caro Giorgio
Disegni di Gianna Boschi per "Gaspard de la Nuit"

Faenza - Galleria della Molinella

Apertura: 07/12/2024

Conclusione: 15/12/2024

Organizzazione: Galleria della Molinella con gli Amici dell'Arte

Curatore: Giorgio Fiumi

Indirizzo: Voltone della Molinella, 2 - 48018 Faenza (RA)

Inaugurazione: sabato 7 dicembre, alle ore 18.30

Orari: martedì, giovedì e sabato dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:00; domenica dalle 10:30 alle 12:30.

Per informazioni o prenotazioni di visite fuori orario telefonare al n. 328 7465733



Altre mostre a Ravenna e provincia

Mostra documentalemostre Ravenna

Fino ai limiti dell’impossibile | La ricerca vocale di Demetrio Stratos 1970-1979. Secondo movimento

Si inaugura sabato 14 dicembre a Palazzo Malagola di Ravenna Fino ai limiti dell’impossibile. La ricerca vocale di Demetrio Stratos 1970-1979. Secondo movimento.

11/01/2025 - 16/02/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Arte contemporaneaSculturamostre Ravenna

Giacinto Cerone. L'Angelo necessario | Sculture e disegni

Dal 18 gennaio al 27 aprile 2025, il MIC di Faenza dedica all'artista Giacinto Cerone una grande mostra a cura del critico d'arte Marco Tonelli.

18/01/2025 - 27/04/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Arte contemporaneamostre Ravenna

Dallo scatto all' opera: Germano Sartelli e la Polaroid

Lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery di Ravenna inaugura la mostra dedicata a Germano Sartelli nel centenario della nascita.

01/02/2025 - 22/02/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Ingresso libero

Arte contemporaneaSculturamostre Ravenna

Alex Corno. Costruire il cielo

Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l'arte presenta "Costruire il cielo", mostra personale dell'artista Alex Corno (Monza, 1960).

18/01/2025 - 06/04/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Ingresso libero

Arte visivamostre Ravenna

Maura Biava, in-form-azione

Il 9 novembre 2024 nella Project Room del MIC Faenza apre al pubblico la mostra-installazione a cura di Alessandra Laitempergher.

09/11/2024 - 26/01/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Arte contemporaneaMostra documentalemostre Ravenna

1955-1965. il Mondo nuovo a Ravenna | Sguardi dalla Collezione d'Arte Ghigi - Pagnani

Negli spazi di Palazzo Rasponi dalle Teste si inaugura la mostra d'arte 1955-1965. il Mondo nuovo a Ravenna. Sguardi dalla Collezione d'Arte Ghigi - Pagnani.

06/12/2024 - 26/01/2025

Emilia Romagna, Ravenna