
Quasi Quadro è lieta di presentare CELLULAR FLOW, I’ve been thinking... prima mostra in Italia della fotografa Yas Crawford, vincitrice del Premio Mostra Personale al Concorso Air Land 4.0 | Nature, Technology, Energy.
Le immagini dell’artista descrivono un viaggio inquietante di malattia cronica, la cui complessità, bellezza e flusso incontrollabile sono delicatamente combinati in uno spazio biologico ultraterreno.
Crawford introduce: "Ho pensato. Beh, sembra che io abbia sempre pensato principalmente al flusso: flusso della vita, flusso delle cellule, flusso dell'energia, flusso del tempo da quando mi sono ammalata, da quando gli altri si sono ammalati. Tanto tempo fa. Forse sono solo una pensatrice. Sembra sciocco, ma non è il flusso ciò di cui abbiamo bisogno per la continuità? Dopotutto, il flusso di alcune persone viene interrotto, distorto, spezzato, reindirizzato o semplicemente rotto”.
Utilizzando immagini cellulari d'archivio e create digitalmente, Crawford aggiunge illustrazioni, scie luminose e paesaggi in modo da ancorare la scienza. "Nella speranza che rallenti, anche per un secondo, ma senza fare alcun tentativo per prevenirlo o interrompere lo schema".
Crawford continua “Ho una comprensione più profonda del mio corpo, nato da una malattia cronica. Me ne sono accorta a malapena prima, ne ho solo usato e abusato. Ora mi gestisce più di come riesce la mia testa. All'inizio ho fatto un patto con il mio corpo e ho accettato di ascoltarlo e fare quello che mi diceva. Suona strano? Sconosciuto, strano, surreale, così diverso da me. È lo stesso anche per tanti altri?
“Cellular Flow viaggia attraverso il nostro paesaggio interno senza direzione mentre ci aggrappiamo saldamente allo spazio esterno, quel paesaggio familiare che funge da vaso per la scienza. Lasciarsi trasportare da questo flusso ci porta in un futuro nuovo, nutrito di esperienze, conoscenze e opportunità che scaturiscono dalla complessità, dal caos, dal surreale” riassume Crawford.
Mostra: Cellular Flow, I’ve been thinking
Ex officine Ferroviarie di Barge (CN)
Apertura: 11/12/2021
Conclusione: 25/02/2022
Curatore: Quasi Quadro
Indirizzo: Via Assarti, 12032 - Barge (CN)
L’evento è realizzato grazie al patrocinio del Comune di Barge ed è inserito nell'ambito del progetto VOLVER, sostenuto dalla Fondazione CRC e IT
Inaugurazione: sabato 11 Dicembre h.18:00
Sito web per approfondire: https://www.quasiquadro.eu/
Facebook: QuasiQuadroArt
Altre mostre a Cuneo e provincia
Arte contemporaneamostre Cuneo
Natura e vita, Daniele Fissore | Opere dal 1973 al 2017
E' stata inaugurata sabato 5 aprile alle ore 17,00 a Busca la mostra Natura e vita, Daniele Fissore Opere dal 1973 al 2017.
Piemonte, Cuneo
Dall'Impressionismo alla Modernità | Maestri della luce e del colore
"Dall'Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore" dal 15 marzo una nuova mostra internazionale nell'ex chiesa di Santo Stefano.