Cesare Zavattini / Marcello Tedesco. A VRÉS

  • Quando:   20/11/2021 - 20/12/2021
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a BolognaZavattiniMarcello Tedesco


Cesare Zavattini / Marcello Tedesco. A VRÉS
Cesare Zavattini, Autoritratto argento, 1971

KAPPA-NöUN propone il progetto espositivo A VRÉS, mostra che pone in dialogo il maestro del Neorealismo Cesare Zavattini (Luzzara, 1902 – Roma, 1989) e l’artista Marcello Tedesco (Bologna, 1979).

Composta da opere esclusivamente inedite, l’esposizione, curata da Antongiulio Vergine, dà corpo al rapporto nato dagli studi condotti da Tedesco sull’opera di Zavattini a seguito della conoscenza della Collezione Massimo Soprani – segretario e amico del maestro – da cui provengono gli autoritratti esposti in mostra. Il processo di approfondimento dell’universo zavattiniano, e delle sue molteplici sfaccettature, si interseca fin da subito con la pratica artistica di Tedesco, dando luogo alla curatela della mostra Aspettando Za, tenutasi presso l’mtn | museo temporaneo navile di Bologna nel febbraio 2021. Prevista per novembre-dicembre 2020 e posticipata a causa del lockdown, quest’ultima è stata concepita, dunque, in un periodo di profonda incertezza e drammaticità. Una volta concluso l’allestimento, la project room dell’mtn | museo temporaneo navile si è trasformata nello studio dell’artista bolognese, il quale, proprio durante il periodo di momentanea chiusura, ha portato a termine il gruppo scultoreo esposto in questa occasione. La necessità di vedere l’arte come, essenzialmente, la capacità di introdurre nel mondo nuovi contenuti di pensiero, e, dunque, nuovi comportamenti, accomuna i due artisti.

A VRÉS (io vorrei, in dialetto luzzarese) si rifà al titolo dell’omonima raccolta di poesie di Cesare Zavattini pubblicata da Bottazzi nel 1986, ed esprime, nella particolarità di questa circostanza, il desiderio di dar voce all’impensato, di sciogliere e ricreare collettivamente un nuovo sguardo e nuova visione sull’essere umano.

A mia moglie piace molto Pippo Baudo. Potrà mai amarmi?

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Cesare Zavattini / Marcello Tedesco. A VRÉS

San Lazzaro di Savena (BO)

Apertura: 20/11/2021

Conclusione: 20/12/2021

Organizzazione: KAPPA-NöUN

Curatore: Antongiulio Vergine

Indirizzo: Via Imelde Lambertini, 5 - San Lazzaro di Savena (BO)

Sito web per approfondire: https://www.cesarezavattini.it/



Altre mostre a Bologna e provincia

Arte contemporaneamostre Bologna

Azzurro fragile

Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.

15/03/2025 - 22/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)

Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.

18/10/2024 - 05/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Renzo Francabandera. Archeologia del presente

Si inaugura, sabato 7 marzo alle ore 18:30 presso la Cordua Gallery Art Space di Bologna, la mostra "Archeologia del presente".

07/03/2025 - 06/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Jack Vettriano

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.

26/02/2025 - 20/07/2025

Emilia Romagna, Bologna

Fotografiamostre Bologna

Lo Sguardo Vernacolare

La mostra Lo Sguardo Vernacolare presso lo studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna è dedicata alla Fotografia Vernacolare Italiana dagli anni '10 agli anni '80 del XX secolo.

22/02/2025 - 30/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaArti digitalimostre Bologna

Una, Doppia, Collettiva | L'identità al tempo del Metaverso

CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".

07/02/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Arte contemporaneaInstallazionimostre Bologna

Flavio Favelli. Nuova Mixage Up

La Fondazione Federico Zeri presenta Nuova Mixage Up, una grande installazione di Flavio Favelli appositamente pensata per la sala di lettura della Biblioteca Zeri.

16/01/2025 - 28/03/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Bologna

Silenzio. Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi al Teatro Duse

'Silenzio', il Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi installato al Teatro Duse di Bologna per la Stagione 2024/25, sarà protagonista di ART CITY White Night.

08/02/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Dall'origine al destino

Dall'origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli in programma al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna dall'8 febbraio al 30 giugno 2025.

08/02/2025 - 30/06/2025

Emilia Romagna, Bologna