Chi ha paura del disegno?

  • Quando:   22/11/2018 - 24/02/2019
  • evento concluso

IllustrazioneMostre a MilanoMuseo del Novecento


Chi ha paura del disegno?

Chi ha paura del disegno? Il titolo, scelto dalla curatrice Irina Zucca Alessandrelli per presentare dal 23 novembre 2018 al 24 febbraio 2019 l’unicità della Collezione Ramo, che vedrà più di 100 opere su carta del ‘900 italiano esposte nella Sala degli Archivi del Museo del Novecento a Milano, è volutamente provocatorio. Ironizza sulla mancanza di una cultura del disegno e si propone di presentarlo in questa mostra sotto una luce completamente inaspettata, sia per la scelta delle opere dal grande impatto visivo, sia per l’allestimento al di fuori delle modalità tradizionali, per dare al disegno l’importanza che merita ed esaltarne la sua godibilità.

Info: 

Biglietto intero € 10, ridotto € 8 / € 5. Gratuito secondo normativa vigente

E-mail: c.museo900@comune.milano.it

Chi ha paura del disegno? è un appuntamento molto importante perché presenta al pubblico per la prima volta un’ampia selezione di lavori dei più rappresentativi artisti italiani del XX secolo e di altri nomi da riscoprire, provenienti dalla Collezione Ramo, una delle maggiori raccolte private di opere su carta del XX secolo, iniziata alcuni anni fa dall’imprenditore milanese Giuseppe Rabolini. Con più di 500 opere, la raccolta Ramo ripercorre infatti le tappe della storia dell’arte italiana a partire dal disegno, come espressione primaria della ricerca artistica novecentesca. Dal primo ‘900, la collezione segue le tracce su carta dei maggiori protagonisti delle avanguardie storiche fino ai primi anni Novanta, prima di entrare nel contemporaneo.... leggi il resto dell'articolo»

L’esposizione, che vede il vivace e inaspettato allestimento con video di Virgilio Villoresi, intende riscoprire alcuni capitoli della storia dell’arte, con tagli tematici trasversali e opere mai esposte prima. Da Boccioni a Paolini, passando per Cagnaccio, Fontana, Melotti, Rama, Mauri, Castellani, Agnetti, Gnoli, Mondino, Pascali, Salvo, e molti altri di cui non si conosce quasi la produzione su carta.
Il Museo del Novecento costituisce la sede ideale per ospitare Chi ha paura del disegno? poiché offre al visitatore la possibilità di un confronto diretto con le opere della sua collezione permanente, i cui autori in gran parte coincidono con quelli della Collezione Ramo.

Contestualmente alla mostra, la Collezione presenta anche la pubblicazione Disegno Italiano del XX secolo a cura di Irina Zucca Alessandrelli, edita da Silvana Editoriale, che ripercorre un vero e proprio viaggio nella storia del disegno italiano, a partire dalle opere presenti nella raccolta.

La Collezione Ramo è dedicata a quasi un secolo di arte italiana. Di 110 di artisti sono documentate le diverse fasi stilistiche con le più disparate tecniche su carta (acquerelli, collage, tempere, matite) per un totale di oltre 500 opere. Iniziata alcuni anni fa dall’interesse di Giuseppe Rabolini, la raccolta ripercorre le tappe della storia dell’arte italiana a partire dal disegno, come espressione primaria della ricerca artistica novecentesca. Dal primo ‘900, la collezione segue le tracce su carta dei maggiori protagonisti delle avanguardie storiche fino ai primi anni Novanta, prima che l’arte moderna diventi contemporanea. Lo scopo della collezione è di testimoniare la grande importanza dell’arte italiana del secolo scorso e, nello stesso tempo, promuovere una cultura del disegno, dal valore autonomo, al pari di pittura e scultura.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Chi ha paura del disegno?

Museo del Novecento - Milano

Apertura: 22/11/2018

Conclusione: 24/02/2019

Organizzazione: Museo del Novecento di Milano

Curatore: Irina Zucca Alessandrelli

Indirizzo: Piazza del Duomo, 8 - Milano

Sito web per approfondire: http://www.museodelnovecento.org/it/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Sebastiano Sofia. Scordare il volo

"Scordare il volo": la nuova mostra personale di Sebastiano Sofia presso Boccanera Gallery a Milano, a partire dal 21 maggio.

21/05/2025 - 30/06/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Michele Gallo. Labirinti

Dal 7 al 19 maggio 2025, lo Spazio HUS di Milano ospita la mostra personale "Labirinti", con una selezione di opere di Michele Gallo.

07/05/2025 - 19/05/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Milano a Teatro

Dal 18 aprile al 31 agosto 2025 Auxologico Procaccini (via Niccolini 39 - Milano) ospita una nuova esposizione d'arte.

18/04/2025 - 31/08/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Simona D'Amico. Schizzare

Si intitola "Schizzare" ed è la mostra che raccoglie i lavori realizzati da Simona D'Amico - artista, scenografa e costumista.

30/04/2025 - 31/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Amaranta Medri. Cartoline da un altrove | Omaggio a Domenico Gnoli

CARLOCINQUE Gallery è lieta di presentare la prima personale mai realizzata dell'artista Amaranta Medri in mostra dal 06 Maggio al 06 giugno 2025.

06/05/2025 - 06/06/2025

Lombardia, Milano

Arte modernaPittura del '900mostre Milano

Casorati. Silenzi e Assonanze

Tornabuoni Arte è lieta di presentare la mostra CASORATI. Silenzi e Assonanze, nella sua sede di Milano, con inaugurazione 6 maggio 2025.

06/05/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

IllustrazioneMostre tematichemostre Milano

Shakespeare illustrato

Alla Kasa dei Libri, il 5 maggio alle 18, si inaugura la mostra Shakespeare illustrato con quattro secoli di immagini e oggetti curiosi.

06/05/2025 - 13/06/2025

Lombardia, Milano

Ingresso gratuito

Disegnomostre Milano

Olimpiadi invernali e il loro ambiente

Regione Lombardia apre le porte all'arte dell'acquerello con la mostra 'Olimpiadi invernali e il loro ambiente' allo Spazio IsolaSET.

24/04/2025 - 13/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Rauschenberg e Il Novecento

Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.

05/04/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano