Chiara Bettazzi. Soggiorno

  • Quando:   18/02/2023 - 19/03/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaInstallazioniMostre a PratoPrato


Chiara Bettazzi. Soggiorno
Chiara Bettazzi, Soggiorno, 2022

ChorAsis presenta Soggiorno, il progetto installativo di Chiara Bettazzi negli spazi di Villa Rospigliosi a Prato. La mostra è visitabile su appuntamento dal lunedì alla domenica fino al 19 marzo 2023.

La mostra è il primo risultato in esposizione della residenza che l’artista sta svolgendo da giugno 2022 all’interno del complesso della storica villa della propria città natale.
La pratica artistica di Chiara Bettazzi è caratterizzata da un sottile utilizzo di oggetti quotidiani trasformandone l’uso e la forma attraverso un montaggio continuo. L’oggetto si estrania così dal proprio uso per diventare materia e materiale dell’opera. A contatto diretto con gli spazi, l’artista ha deciso di lavorare unicamente con gli oggetti trovati nelle varie aree della villa.

Chiara Bettazzi presenta un’istallazione site-specific che dialoga con gli spazi della precedente fattoria. Si tratta di un luogo caratterizzato dal contrasto tra gli spazi ristrutturati e neutri e quelli che riportano ancora i segni del tempo. L’artista ha lavorato con meticolosa attenzione nei riguardi della luce naturale che illumina gli spazi, trattandola come un qualcosa di trovato, legato allo spazio al pari degli oggetti.

Come afferma il curatore della mostra Mirco Marino: ”Ciò che Chiara Bettazzi ha creato è una sospensione perpetua. L’artista si muove nello spazio guidata da un pensiero formale, in cui l’oggetto asciugato da ogni sentimento d’affezione è status di un mondo nel mondo. È così che attraverso la collisione tra contenuto e forma, tra consueto e alienato, ogni opera diventa accesso a un’esplosione di mondi che sono e che sono stati. La mostra mira in questo senso a restituire quel sentimento di liminalità dello spazio espresso dalle opere.”

Chiara Bettazzi, nata nel 1977 a Prato è artista e direttrice artistica del progetto TAI - Tuscan Art Industry. Fondatrice dello spazio ex-industriale di Via Genova, da anni indaga i linguaggi contemporanei all’interno del paesaggio industriale. Interessata a innescare processi di sensibilizzazione e riappropriazione di spazi in abbandono si dedica alla sua ricerca artistica che indaga una duplice dimensione, da un lato lo spazio industriale e i luoghi silenziosi dall’altro una poetica dell’oggetto quotidiano che si sviluppa tra gesto, accumulo e scarto.... leggi il resto dell'articolo»

Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private. Ha esposto di recente a: 2022, Surplacea cura di Saretto Cincinelli, La Galleria Nazione d’arte moderna e contemporanea, Roma; 2021, Rampa di Lancio a cura di Sergio Risaliti e Antonella Nicola, Peccioli; 2020-21, Andature, a cura di Cangioli, Nicola e Cincinelli, Museo Marino Marino, Firenze; 2020-21, A tutti gli effetti, a cura di Alessandro Sarri, Villa Romana, Firenze; 2020-21, Still Life, a cura di Davide Serchioni, BBS/ H24, Prato; 2019, Cabinet2019, Castello di Ama, Siena; 2018, Il mondo infine, a cura di Ilaria Bussoni, La Galleria Nazionale di arte moderna e contemporanea, Roma; 2017, What about my objects, Solo Show, a cura di Alessandro Gallicchio, Localedue, Bologna.

Mirco Marino (Prato, 1994) è un curatore indipendente. Laureato magistrale con lode in Arti Visive presso l’Università di Bologna con una tesi in Semiotica del Visibile / Visual Studies, la sua ricerca curatoriale si concentra sulla liminalità di spazio, tempo e relazioni.

Dopo una collaborazione istituzionale di due anni col Comune di Prato, nel 2021 inizia la collaborazione con l’associazione culturale SC17 lavorando a progetti di mostre e come assistente curatore del progetto TAI – Tuscan Art Industry 2022. Dal 2021 è contirbutor per Artext.

Tra i progetti recenti: Del bianco degli agrumi, catalogo della mostra Albedodi Daniela De Lorenzo (Crumb Gallery, Firenze, 2023); Dare forma all’eco catalogo della mostra L’Apostrofo di Daniela De Lorenzo (Galleria La Nuova Pesa, Roma, 2022); TAI – How To / You Too, direzione artistica Chiara Bettazzi, SC17 (2022); La Spirale della Vita, Gianfranco Meggiato (istallazione pubblica, Piazza Santa Maria delle Carceri, Prato, 2022); La Guerra, Tony Gentile (mostra personale, Officina Giovani, Prato, 2022); Intravisioni, Giovanni Sanesi (mostra personale, Saletta Campolmi, Prato, 2021).

ChorAsis - lo spazio della visione, Associazione culturale di sostegno agli artisti, produzione e promozione di progetti di arte contemporanea presso la settecentesca villa Rospigliosi di Prato (già villa Aldobrandini).Il progetto ChorAsis intende riflettere sul significato della persistenza del passato nel presente, mettendo a disposizione degli artisti invitati alcuni ambienti storici della villa e il suo parco-giardino. Gli artisti sono invitati a leggere e interpretare liberamente gli spazi con creazione di opere ed interventi site specific pensati in questo e per questo sito, sulla base di stimolazioni progettuali esterne alle normali logiche del mercato e con la possibilità di esprimere la propria libertà creativa mediante soluzioni formali sempre rinnovate. Punto fondamentale ristabilire il rapporto creativo fra l’opera, lo spazio e lo sguardo di chi la osserva.Una pubblicazione annuale, raccoglie gli interventi artistici di ogni anno, documentando il processo creativo che conduce all’opera nelle sue diverse fasi, dalla genesi all’opera finita, agli incontri con il pubblico, ai laboratori. Le attività sono condivise sulle piattaforme Instagram e facebook. Nei tre anni di attività gli spazi della villa hanno accolto i progetti espositivi di Riccardo Farinelli, Qui Yi, Ignazio Fresu, Giovanni Termini, Carlo Colli, Serena Fineschi, Myriam Cappelletti, Gloria Campriani, Cristina Gozzini, Antonello Ghezzi, Luca Matti.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Chiara Bettazzi. Soggiorno

Prato - Villa Rospigliosi

Apertura: 18/02/2023

Conclusione: 19/03/2023

Organizzazione: ChorAsis

Curatore: Mirco Marino

Indirizzo: Via Firenze 83 - Prato

Inaugurazione: 18 e 19 Febbraio 2023 dalle ore 11 alle ore 20

Info: chorasis.spaziovisione@gmail.com



Altre mostre a Prato e provincia

Sculturamostre Prato

Teste. | Emanuele Becheri, Francesco Carone, Michelangelo Consani, Maria Deval, Davide Rivalta

ChorAsis presenta TESTE, prima collettiva negli spazi della settecentesca villa Rospigliosi di Prato.

13/04/2025 - 04/05/2025

Toscana, Prato

Mostre tematichemostre Prato

Velvet mi Amor

Velvet mi Amor è un progetto espositivo dedicato alle sperimentazioni contemporanee sul velluto con un percorso nel quale prendono corpo 24 personaggi.

08/03/2025 - 08/06/2025

Toscana, Prato

Arte contemporaneamostre Prato

Margherita Manzelli. Le signorine

Una selezione di opere e disegni che esplorano i temi dell’indipendenza, della femminilità e del corpo, in un percorso espositivo che include lavori inediti.

13/12/2024 - 11/05/2025

Toscana, Prato

Arte contemporaneamostre Prato

Louis Fratino. Satura

Il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta, fino all'11 maggio 2025, Louis Fratino. Satura.

26/09/2024 - 11/05/2025

Toscana, Prato

Fotografiamostre Prato

Peter Hujar | Azioni e ritratti/viaggi in Italia

Una retrospettiva fotografica sulla scena performativa della New York degli anni ’70 e uno sguardo sull’Italia del Dopoguerra attraverso le immagini di un maestro del bianco e nero.

13/12/2024 - 11/05/2025

Toscana, Prato