Arte contemporaneaMostre a Bologna
La mostra "Due passi indietro" presentata alla Blu Gallery di Bologna, comprende opere recenti di Christos Giannopoulos che appartengono a due tematiche e hanno come principale mezzo espressivo la pittura ad olio su tela. Queste opere si basano su un archivio personale dell'artista, composto da fotografie da lui scattate, nonché da sequenze di film e polaroid selezionate del regista Andrej Tarkovskij. In entrambi i casi, il modo in cui viene reso, ad esempio, un paesaggio, non è tanto una questione di rappresentazione realistica, quanto di un possibile ricordo di un luogo piuttosto vago e sfumato. Qualcosa di simile accade quando ricordiamo eventi passati e li percepiamo nel presente in modo diverso da quello che abbiamo vissuto allora.
Di solito, per vedere meglio un dipinto, bisogna fare qualche passo indietro, per trovare la giusta distanza, che si adatta alla visione ideale dell'opera. È come stare davanti a uno specchio. Nel primo caso, per vedere un'immagine che evoca ricordi ed emozioni, nel secondo caso, per riconoscere se stesso, la propria esistenza e di conseguenza la propria memoria, in quanto, noi stessi siamo la nostra memoria e senza di essa non è possibile esistere. Questa distanza che si richiede, oltre che spaziale, è anche distanza di tempo, la quale, per rievocare un'esperienza antica, lascia in noi un'impronta che sembra una resa pittorica della realtà. È come un pittore invisibile che rappresenta qualcosa di sostanzialmente inesistente e inconsistente, magari ricreando il passato.
Christos Giannopoulos è nato a Patrasso, Grecia nel 1981.
Ha studiato alla Scuola di Belle Arti di Atene, dove si è laureato, all'Accademia di Belle Arti di Bologna e alla Scuola di Belle Arti di Porto.
Nel 2021 è stato segnalato dalla giuria del Premio Combat e nel 2017 è stato nominato per il Premio Frissiras.
Nel 2019 ha curato la mostra “Dialogo secondo: Torre di Markellos” a Aegina e nel 2016, la mostra “Dialogo primo: Palia Vlahata” a Cefalonia con artisti provenienti dalla Grecia e dall'Italia.
Nel 2014 ha partecipato a un workshop di residenza per artisti e curatori per pratiche
artistiche site specific al Monte Argentario in Italia, mentre nel 2009 ha presentato il suo lavoro a Deree College nell'ambito del progetto “Atlantis”, con il tema “democrazia in corso: pratiche d'arte contemporanea”, in collaborazione con artbox.gr.
Ha partecipato a numerose mostre collettive in spazi espositivi, gallerie e musei,
principalmente in Grecia e in Italia.
Titolo: Christos Giannopoulos. Due passi indietro
Apertura: 11/05/2022
Conclusione: 30/06/2022
Organizzazione: Blu Gallery
Luogo: Bologna, Blu Gallery
Indirizzo: Via Don G.Minzoni 9 - 40121 Bologna
La mostra è visitabile dal martedì al sabato ore 16 - 19
Info: Tel. 338 7608324 - info@blugallery.it
Sito web per approfondire: http://www.blugallery.it/
Facebook: BluGallery
Stazionari Altrove, la nuova proposta espositiva negli spazi di Otto Gallery. Quattro artisti riflettono sul concetto di forza della natura. leggi tutto»
Eclipsis Style Project ® presenta "I volti di Mayra", dal 9 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 presso 212 Spazi Espositivi di Bologna. leggi tutto»
Palazzo Bentivoglio a Bologna celebra il duecentenario della morte di Felice Giani (San Sebastiano Curone, 1758 – Roma, 1823) presentando negli spazi dei suoi sotterranei Felicissimo Giani. leggi tutto»
In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso la Cripta di San Zama. leggi tutto»
La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. leggi tutto»
Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie originali di un'arte effimera. leggi tutto»
Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". leggi tutto»
Pittura del '400 Pittura del '300
I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. leggi tutto»
Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. leggi tutto»