Claudia De Luca. La Tenerezza inganna

  • Quando:   13/11/2021 - 11/12/2021
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VeneziaClaudia De Lucaarte pubblica


Claudia De Luca. La Tenerezza inganna

Sabato 13 novembre 2021 dalle ore 17.00, all’interno dello spazio espositivo Arte Spazio Tempo di Venezia, sarà inaugurata la mostra La tenerezza inganna di Claudia De Luca, a cura di Laura Brambilla. All’interno della mostra è possibile visionare un percorso concettuale e artistico nel quale le fibre tradizionali, i tessuti e i materiali naturali sembrano evocare memorie mutevoli nelle quali la temporalità diviene il presupposto teorico atto a determinare variazioni organiche e trasformazioni iconiche. Le trame utilizzate assumono metamorfosi a tratti inquietanti, violente e sensuali, ma anche nostalgiche, lievi e delicate. L’intervento artistico di Claudia De Luca è volto a trasformare l’origine da cui il materiale è emerso permettendo il ritrovamento di stratificazioni di vita e di memoria sia del corpo sia del ricordo. Come sottolinea l’artista, infatti, “non si ha visione lucida della propria contemporaneità se non si ha il coraggio di procedere nella narrazione inevitabilmente obliqua e mutevole del proprio passato”.

La Tenerezza inganna è, dunque, non solo il titolo della mostra, ma soprattutto un percorso umano che ha portato l’artista a tradurre in opere immaginifiche una fitta sedimentazione di tessuti, avendo sempre la consapevolezza che tutto ciò su cui si ripone la tenerezza dello sguardo potrebbe lasciarci all'improvviso. Dall'amore alla rottura, dalla passione all'anestesia dei sensi, dalla tenerezza all'inganno della perdita. Ogni cosa ha la sua frattura, ogni elemento la sua sbeccatura, come un abbraccio che nel momento massimo della sua stretta è costretto ad abbandonare la presa.

Le opere si presentano come piccoli interventi chirurgici su tessuti in cui già una narrazione precedente è stata raccontata, ma evidenziano che un nuovo racconto è possibile. Questa riscrittura, che viene trattata come strati di epidermide organica, nella sua creazione funziona da antidoto a tutto quello che può determinare un'assenza, una caduta rovinosa, e si compone in un lavoro di cucitura e di sutura che ribadisce, nonostante tutto, la bellezza della vita. Ciò che Claudia De Luca propone è una piccola visione inclinata del mondo, un argine (precario) che accoglie la mutevolezza dell’incedere umano con tutti i suoi inciampi.

Claudia De Luca
Laureata in Storia Contemporanea presso l’Università di Lettere e Filosofia di Bologna e in Comunicazione e Didattica dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, insegna Filosofia e Storia presso la Scuola Secondaria Superiore di Bologna. Realizza l’installazione d’arte pubblica dal titolo Rizomazioni per la Mostra Be Creative, be green presso il Caab di Bologna per l’edizione di ArteFiera 2012.Successivamente realizza l’installazione site specific di sculture sonore dal titolo Dissonanze ed altri silenzi presso il Parco Cavaioni di Bologna nell’ambito della manifestazione artistica Energia nei Colli. Nel 2019 partecipa a Paratissima Art Fair in qualità di artista nella sezione Earth, presso l’ARTiglieria Con/temporary Art Center di Torino; successivamente partecipa alla Mostra collettiva "Boom" presso la galleria d'arte Cael di Milano e alla Mostra Looking Within a cura di a.topos, presso il Palazzo Donà Brusa, Venezia.

Laura Brambilla (curatrice)
Dopo il Biennio in Didattica dell'Arte e mediazione del patrimonio artistico presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, per oltre 10 anni si dedica alla progettazione e conduzione di percorsi di didattica museale rivolti a pubblici differenti con "Senza Titolo", collaborando con alcune delle più importanti realtà istituzionali del territorio. Tiene corsi di formazione per insegnanti sull'insegnamento attivo della storia dell'arte nelle scuole di ogni ordine e grado. Dal 2013 è Presidente dell'Associazione culturale Artierranti con la quale organizza eventi di arte contemporanea occupandosi di curatela. Dal 2019 è curatrice di Araldica Parallela nell'ambito di Ferrara Contemporanea, progetto promosso dal Comune di Ferrara e finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Attualmente sta conducendo un progetto di ricerca sul tema di Arte e cittadinanza attiva, fermamente convinta del fatto che fare curatela sia una prima forma di mediazione del patrimonio.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Claudia De Luca. La Tenerezza inganna

Spazio Espositivo Arte Spazio Tempo - Venezia

Apertura: 13/11/2021

Conclusione: 11/12/2021

Organizzazione: Spazio Espositivo Arte Spazio Tempo

Curatore: Laura Brambilla

Indirizzo: Campo del Ghetto Novo, Venezia

Opening: sabato 13 novembre 2021, ore 17.00

Orari: da martedì a sabato: h. 10.00-13.00 / 14.00-18.00

Sito web per approfondire: https://artespaziotempo.it/



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte modernamostre Venezia

Loving Picasso

Dal 19 aprile la città di Jesolo accoglierà nelle sale del JMuseo una mostra eccezionale: Loving Picasso, a cura di Piernicola Maria Di Iorio.

19/04/2025 - 12/10/2025

Veneto, Venezia

Fotografiamostre Venezia

Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

BUILDING presenta Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo a cura di Francesco Tedeschi.

18/04/2025 - 08/09/2025

Veneto, Venezia

Pittura del '900mostre Venezia

Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

Le tele astratte di Maria Helena Vieira da Silva saranno protagoniste del programma espositivo della Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile al 15 settembre 2025.

12/04/2025 - 15/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Oksana Khachatryan. Il Giardino dei Sogni

Si inaugura sabato 26 aprile, alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo Kunst Depot: "Il Giardino dei Sogni", mostra personale di pittura dell'artista Oksana Khachatryan.

26/04/2025 - 04/05/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

2570 Revolutions Around the Earth

Dal 12 al 27 Aprile 2025, allo spazio Legno & Legno di CREA si potranno incontrare ed ammirare le opere degli artisti selezionati dalla Giuria Internazionale.

12/04/2025 - 27/04/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Giuliana Natali. Ierofanie

Spazio Thetis di Venezia, dal 17 aprile fino al 6 maggio 2025, ospita IEROFANIE, la nuova mostra personale di Giuliana Natali, un viaggio pittorico che esplora il sacro nella natura.

17/04/2025 - 06/05/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Man Ray a Venezia

A Venezia Tommaso Calabro presenta la mostra dedicata a Man Ray, uno dei più visionari ed innovativi artisti del ventesimo secolo.

29/03/2025 - 21/06/2025

Veneto, Venezia

Pittura del '900mostre Venezia

Surrealismo e Fantastico. The infinite madness of dreams

Fino al 31 agosto presso il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) una panoramica generale sulla nascita dell'ultima avanguardia storica, il Surrealismo.

05/04/2025 - 31/08/2025

Veneto, Venezia

Fotografiamostre Venezia

Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Le Stanze della Fotografia di Venezia annunciano una grande mostra dedicata a un protagonista assoluto della fotografia internazionale: Robert Mapplethorpe.

10/04/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia