
Sensitive Lights di Claudia Livia sarà in mostra allo Spazio Scuderia e nelle sale interne di Villa Albrizzi Marini da venerdì 10 a domenica 12 settembre 2021 per ri-scoprire nuovamente Whisper e Emotional Resonance, installazioni che creano realtà sempre nuove nei propri ambienti attraverso l'interazione diretta dello spettatore con esse, l'essere umano e l'opera che creano dal nulla un legame, portando in vita l'evanescente materia delle emozioni e delle esperienze.
Le due installazioni saranno presenti nel weekend del 10 – 11 – 12 settembre. Emotional Resonance nello Spazio Scuderia e Whisper in una delle sale della Villa Albrizzi Marini completamente restaurata e da quest'anno location per moltissimi artisti.
Si inaugura venerdì 10 settembre alle ore 20.00.
Presso lo Spazio Scuderia i visitatori avranno la possibilità di interagire con Emotional Resonance, elaborazione “fisica” dell'empatia attraverso la percezione visiva del proprio battito cardiaco e della sua reazione con gli elementi di luce e acqua. Il battito del cuore, forse la base di tutte le nostre emozioni, catturato dall'opera d'arte e reso visivo ed in connessione con l'ambiente circostante.
Dentro le stanze della Villa sarà invece presente Whisper. L'opera rende l'impercettibile realtà semi-tangibile.
Whisper rivela al nostro piano di esperienza l'impercettibile essenza del segreto.
Il suono di una frase sussurrata si diffonde nell'ambiente nella sua vana forma di fonema, l'installazione ha la capacità di rendere l'essenza del suono visibile attraverso l'elaborazione delle onde sonore della voce tradotte direttamente in una forma di luce. Una scultura cinetica che decodifica e rende visibile in tutta la stanza “il segreto” appena rivelato.
Claudia Livia vive a Berlino, le sue installazioni interattive sono state esposte in diversi paesi europei tra cui il festival internazionale di arte e tecnologia “Ars Electronica” e la Biennale Donna 2017 e 2019.... leggi il resto dell'articolo»
L'artista torna ad esporre in Italia portando per la prima volta entrambe le sue opere in mostra in una location, un'occasione per poter scoprire nuove frontiere dell'empatia e dell'introspezione. L'artista sarà presente al vernissage di venerdì 10 settembre, disponibile per una visita guidata alle opere.
Mostra: Claudia Livia. Sensitive Lights
Villa Albrizzi Marini
Apertura: 10/09/2021
Conclusione: 12/09/2021
Organizzazione: Spazio Scuderia
Curatore: Giulia Venus Livia
Indirizzo: Via Teresa Rubelli, 1 - San Zenone degli Ezzelini (TV)
Inaugurazione: venerdì 10 settembre alle ore 20.00
Info: giulia.venus.livia@gmail.com
Sito web per approfondire: http://www.villaworks.org/
Altre mostre a Treviso e provincia
Carlo Scarpa e le Arti alla Biennale. | Opere e vetri dalla Collezione Gemin
L’esposizione documenta il legame tra Carlo Scarpa e le arti nel contesto della Biennale di Venezia: un sodalizio di fondamentale importanza nella storia professionale dell’architetto.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Dieser Raum ist nicht Klein, er ist eine Fälschung
nurraumproject presenta l'ultimo progetto dell'artista Enrico Michieletto. Michieletto introduce ironicamente l'ambiguità del termine "Klein", che in tedesco significa "piccolo".
Veneto, Treviso
Ingresso libero
Mostre tematichemostre Treviso
La Maddalena e la Croce. Amore Sublime
"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Vincenzo Parea. Evanescenze cromatiche
Oltrearte Galleria Contemporanea presenta la mostra personale di Vincenzo Parea dal titolo "Evanescenze cromatiche".
Veneto, Treviso
Arte modernaPittura del '900mostre Treviso
La magia del colore | Opere da collezioni private
L'Agenzia Generale di Montebelluna offre un'opportunità aggiuntiva per ammirare le 36 opere provenienti da collezionisti privati.
Veneto, Treviso
Ingresso gratuito
Mostre tematichemostre Treviso
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale.
Veneto, Treviso
Canova e la nascita della scultura moderna
Il Teseo sul Minotauro è il fulcro di una mostra-dossier, in programma dal 23 marzo al 21 giugno 2025, al Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno (TV).
Veneto, Treviso
Arte modernaPittura del '900mostre Treviso
Da Picasso a Van Gogh
Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.
Veneto, Treviso
Arte graficaArte orientalemostre Treviso
HOKUSAI | L'acqua e il SEGRETO della grande onda
La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.