Arte contemporanea‎Mostre a Roma

Claudia Peill. EN 124- D400

  • Quando:   12/11/2021 - 23/12/2021
  • evento concluso
Claudia Peill. EN 124- D400

Claudia Peill tiene una sua personale per la seconda volta a HyunnArt Studio a cura di Mario de Candia dopo la precedente esposizione avvenuta nel 2009.
Quaranta sono opere su carta costituite da collage e tecnica ad olio, frammenti fotografici di vita che Claudia Peill cattura dal reale e completa con un elemento pittorico come cifra della sua ricerca in cui finalizza dittici e polittici. Al fine di raggiungere il significante, alla fase iconica, l’artista aggiunge costantemente una parte monocroma e silenziosa, densa dell’essenza dell’opera.
In questo caso durante il lockdown, considerata l’impossibilità di uscire, nelle 25 opere su carta esposte, dal titolo Quaranta come la quarantena, l’artista ha fatto sì che le immagini catturate fossero frammenti di vita, realmente strappati dai quotidiani, dai rotocalchi, dai settimanali… come strappi di vissuto presi dalla cronaca alla moda e quindi fisicamente rielaborati e interpretati in un nuovo contesto.

EN 124- D400 è invece un’opera su tela, sempre recente ma completamente diversa, l’opera per così dire di cambiamento e di sorpresa che forse giunge proprio per rompere un’attesa.
Questa rientra nel ciclo dell’artista degli ultimi anni dove il soggetto ripreso dalla quotidianità appartiene alla massima categoria dell’ordinario, ghise, griglie e tombini metallici. Elementi di uso comune e volgarmente calpestati raggiungono invece, attraverso un processo alchemico, una trasformazione e assumono una presenza, non più fisica, che supera spazio e tempo e che si colloca in una dimensione immaginaria e poetica che solo l’arte può realizzare.

Come scrive Mario de Candia in catalogo:

“La salvezza, per l’arte e per la critica, risiede in una questione di metodo: tornare su se stessi e risalire dalla ‘conoscenza’ al carattere, si potrebbe dire filosofico, secondo la sua spontaneità (…) e non starsene al sicuro, rinchiusi come in un munito castello…
È vero che l’esilità di un’opera d’arte è inversamente proporzionale al peso che può sostenere? Che le immagini che prendono di petto la morte o l’essere possono essere diafane, o addirittura spettrali?
Questi temi hanno la struttura di un capello, appartengono al mondo del piccolo. Bisogna prenderli in mano e avvicinarli all’occhio perché li veda ed all’orecchio perché li senta: nella eco di passi lontani può risuonare l’intero universo.

Arte non come ciò che appartiene semplicemente alla vita… ma arte come ciò che appartiene ad un’altra sfera (forse quella dell’epos) e come tale verrà raccontata fin quando ci sarà memoria: l’arte va al di là della vita, anche se non si sa dove.
Nell’arte entra tutto ciò che esiste, ma privo di esistenza: la vita in essa è altra da quella che passa per tale. Infelicità, dolore, tragedia, consueti nell’arte, non sono quelli che la realtà dispensa, ma l’arte li fa apparire perfino desiderabili.
(Arte) che supera spazio e tempo e che si colloca in una dimensione immaginaria e poetica che solo l’arte può realizzare.

Opere esposte:
Quaranta: 25 opere su carta: cm 50x70, collage e olio, 2020
EN124- D400: opera su tela: cm 180x200, acrilico su tela e base fotografica, 2021
EN124- Black: opera su tela: cm 40x80, acrilico e fotografia su tela, 2021
Senza titolo: opera su carta: cm 40x30, fotografia e tecnica mista, 2016

Note biografiche: Claudia Peill

Titolo: Claudia Peill. EN 124- D400

Apertura: 12/11/2021

Conclusione: 23/12/2021

Organizzazione: HyunnArt Studio

Curatore: Mario de Candia

Luogo: HyunnArt Studio - Roma

Indirizzo: viale Manzoni 85/87 - Roma

Opening: da venerdì 12 novembre ore 18

Sito web per approfondire: https://www.instagram.com/hyunnart_studio/



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporanea‎

Cy Gavin. New Paintings

Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»

30/11/2023 - 23/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Benedikt Hipp, Magma

La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»

02/12/2023 - 19/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎ Street art

Nativitag

"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»

07/12/2023 - 12/01/2024

Lazio

Roma

Fotografia

Moda e Reportage. Fotografie di Stefano Massimo

Appuntamento romano con la Fotografia con Stefano Massimo. Il Vernissage della sua mostra "Moda e Reportage" a Roma, a Spazio all'Arte di Capitolium Art, è previsto giovedì 16 novembre. leggi tutto»

16/11/2023 - 07/12/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Anna Onesti e Virginia Lorenzetti. Da questa a quella stella

Fino al 13 gennaio il Museo Diocesano di Albano ospita la mostra di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, due artiste unite da un profondo amore per la carta e per le tecniche di colorazione. leggi tutto»

01/12/2023 - 13/01/2024

Lazio

Roma

Scultura

Gianfranco Meggiato. I Dioscuri tornano a Roma

"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»

01/12/2023 - 01/02/2024

Lazio

Roma

Scultura

Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi. Openbox4 Mito-Morfosi

Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»

03/12/2023 - 09/02/2024

Lazio

Roma

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Ad un passo dal cuore. Luca Vallone

La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»

15/12/2023 - 28/02/2024

Lazio

Roma

Disegno

Drawn-out

Dal 1 dicembre al 10 febbraio il disegno è protagonista a rhinoceros gallery con la mostra collettiva "Drawn-out", opere su carta di dieci artisti internazionali. leggi tutto»

01/12/2023 - 10/02/2024

Lazio

Roma

Ingresso gratuito

Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso