
Venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 18.00 presso Isolart Gallery di Firenze si inaugura la mostra di arte contemporanea "Giardino d'inverno" realizzata dal Collettivo SprEco con il contributo di Fondente Arte. L'esposizione rimarrà aperta sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024 con orario 10.00-19.00.
In scena nella corte dello storico palazzo in Via dei Neri 11, le opere di sette artisti interpretano il giardino d'inverno cinquecentesco in chiave contemporanea.
Gli artisti Benedetta Chiari, LUHAAA, Liber Vittorio Venturini, Chiara Mastrangelo, Elisa Pietracito, Rinascimento Punk e Irene Rovani, secondo la propria sensibilità e la propria cifra stilistica, hanno realizzato opere, utilizzando materiali vivi o di scarto, che vogliono far acquisire conoscenza e consapevolezza su temi di estrema attualità e di importanza cruciale per il nostro futuro mantenendo il legame ideale con i giardini rinascimentali.
Coerentemente con lo scopo del Collettivo SprEco di promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso il potere comunicativo dell'arte e con la vocazione del luogo che ospita l'evento, la corte di un palazzetto appartenuto alla nobile famiglia dei Bagnesi, gli artisti hanno progettato e realizzato opere per reinterpretare un cinquecentesco giardino d'inverno e sensibilizzare il pubblico al rispetto della natura.
I giardini d'inverno, infatti, sono da sempre realizzati con lo scopo di creare ambienti accoglienti ed unici, luoghi dove la mente può vagare tra i ricordi della vita all'aria aperta. Questi spazi interni, se nel passato dovevano ricordare ameni giardini di campagna, oggi diventano luoghi-serra reinterpretati in chiave ecologica. Il benessere della vita all'aria aperta e del legame con la natura è il concetto principale che caratterizza tali spazi polivalenti: gli artisti del Collettivo SprEco, attraverso una rievocazione storico-artistica del passato, propongono una trattazione insieme critica ed educativa del progressivo distacco dell'essere umano dalla natura e di come questa sia sempre più lontana dai centri abitati e dalla frenesia della vita quotidiana, entrambe questioni cruciali per la sostenibilità presente e futura del pianeta e di chi lo abita.
Mostra: Collettivo SprEco. Giardino d'inverno
Firenze - Isolart Gallery
Apertura: 25/10/2024
Conclusione: 27/10/2024
Organizzazione: Collettivo SprEco, Fondente arte
Indirizzo: corte interna di Via dei Neri 11 - 50122 Firenze
Inaugurazione: 25 ottobre 2024 dalle 18.00
Orario: 26 e 27 ottobre 2024 10.00-19.00
Info: sprecocollettivo@gmail.com
Altre mostre a Firenze e provincia
Arte del RinascimentoPittura del '400mostre Firenze
Beato Angelico | la grande mostra a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco a Firenze
La Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco a Firenze presentano Beato Angelico, mostra dedicata all’artista simbolo dell’arte del Quattrocento.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Lorenzo Bonechi. La città delle donne
A settant'anni dalla nascita di Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 – 1994), il Museo Novecento rende omaggio all'artista valdarnese con una mostra personale.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro
Il Museo Novecento ha prorogato fino all'8 ottobre la mostra "Un passo avanti tanti dietro", la più ampia retrospettiva di Marion Baruch in un'istituzione italiana.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Haley Mellin. Siamo Natura
Dal 24 giugno al 29 ottobre, il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale internazionale in un museo dell'artista e ambientalista americana Haley Mellin.
Toscana, Firenze
Stefano Rovai. Manifesti 78/25
Nell'ambito del programma "Campo Aperto", IED Firenze presenta una retrospettiva dedicata a Stefano Rovai, figura di riferimento della grafica italiana contemporanea.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
La pittura di Alfredo Catarsini è di nuovo protagonista a Firenze per l'intero periodo delle feste natalizie e di fine anno.
Toscana, Firenze
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Firenze
Gianluca Codeghini. Blast: From Dust to Noise
Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare la mostra di Gianluca Codeghini intitolata Blast: From Dust to Noise, a cura di Elio Grazioli.
Toscana, Firenze
Sara Messinger. Shadow of a Teenage Daydream
Un racconto fotografico nato per caso, nell'estate del 2021 alla base di "Shadow of a Teenage Daydream", prima mostra personale in Italia di Sara Messinger.
Toscana, Firenze
Street artUrban Artmostre Firenze
Palazzuolo Strada Aperta | III Edizione
L’evento, giunto alla terza edizione, animerà le strade fiorentine dal 6 giugno al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati.