Artista dallo spirito battagliero, CoLui (al secolo Luigi Colombo) ha attraversato con la sua ricerca gli anni della trasformazione della società italiana, con particolare riferimento al 1968 ed a tutti i profondi cambiamenti che ne sono conseguiti. In quelle esperienze, di artista e di imprenditore, CoLui ha concentrato l'essenza della sua attività, riassunta in quel "-Io" che è desinenza fissa dei cicli delle sue opere. Da "Io come me", che è anche il titolo di un suo libro, a Cerch'Io (che affronta il tema dell'imperfezione rappresentata con una serie di cerchi volutamente irregolari) a 30 Febbra-Io (sul tema del tempo personale) fino alle ricerche sulla spiritualità collegata all'uomo con il ciclo D-Io come noi.
Una produzione che ammicca al concettuale senza diventare elitaria ma popolare ed efficace anche nell'uso dei materiali impiegati. CoLui comunica con semplicità il groviglio delle domande dell'uomo su sé stesso e sulla società, rende semplice la presenza di quell' "-Io" non come dato individualista o egocentrico ma come dato che coinvolge le identità di tutti, dunque un "IO" alla volta, omnicomprensivo.
La personale negli spazi del prestigioso Museo Crocetti ha il senso del tempo impiegato nella continua ricerca di una via per rispondere ai quesiti sull'esistenza, sul tempo e sull'individuo, comunque compreso nei temi di una società che CoLui, con autentica ed umana solidarietà, vorrebbe solidale e compatta. In mostra, tra le altre, anche le singolari opere del ciclo" Artdesign" e "Colli, camicie e giacche". Un riassunto completo di una attività che va vista e vissuta con la stessa lente indagatrice usata da CoLui per la costruzione delle sue operazioni artistiche, che sono diverse e saranno esposte in una sorta di cammino che ripercorre i diversi periodi produttivi di un artista in continua, piena e permanente attività creativa.
Un cammino artistico che affascina per progressione ed impegno, da cui traspare una profonda umanità che ci permette di annoverare CoLui fra quegli artisti non allineati a ben ragione, perché i temi affrontati, intensi e di enorme importanza, diventano affascinanti e leggibili anche in forza del colore spesso squillante e della materia impiegata nelle sue creazioni.
Mostra: CoLui
Roma - Museo V. Crocetti
Apertura: 30/11/2024
Conclusione: 10/12/2024
Organizzazione: Fondazione Crocetti
Indirizzo: Via Cassia n.492 - Roma
Inaugurazione: 30 novembre 2024 ore 16.00
Orari: lunedì – venerdì 11.00-13.00 / 15.00-19.00 | Sabato 11.00-19.00
Per info: info@fondazionecrocetti.it | 06-33711468
Sito web per approfondire: https://www.colui.eu
Altre mostre a Roma e provincia
Antonio Sciortino. A maltese artist
Fino all'11 febbraio Palazzo Firenze ospita una selezione di opere dello scultore maltese Antonio Sciortino, alcune esposte per la prima volta in Italia.
Lazio, Roma
DamianoSergio. Consapevolmente
All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".
Lazio, Roma
Ingresso libero
Danilo Sciorilli. Una benedizione mascherata
L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".
Lazio, Roma
Caravaggio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.
Lazio, Roma
Segno e materia
A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".
Lazio, Roma
Salvador Dalì, tra Arte e Mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.
Lazio, Roma
Luca Del Fico. Sbirciate
Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Luce dell'Iran
La mostra LUCE DELL'IRAN, curata da Tooska Jahandideh verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio 2025 e proseguirà fino al 29 gennaio 2025.
Lazio, Roma
La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo
La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".