Come stelle cadenti

  • Quando:   22/11/2024 - 04/12/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a FirenzeFirenze


Come stelle cadenti
LISA SABBADINI Psyché - il respiro dell'anima-100X61cm -olio su tavol -anno 2024

Sabato 23 novembre dalle ore 17.30 presso la On Art Gallery di Firenze sarà presentata la mostra di Arte contemporanea dal titolo "Come stelle cadenti" a cura dello storico e critico d'arte Francesca Callipari.

In vista della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne (25 novembre) la mostra sarà dedicata alle donne e in particolar modo al gravissimo problema sociale, ormai sempre più attuale, della violenza di genere. Ogni anno nel mondo vengono, infatti, uccise circa 45mila donne e nella maggior parte dei casi l'autore di questi delitti si ritrova in ambito familiare. Solo nel nostro Paese nel 2024 sono già 90 le donne uccise: tanti i casi di cronaca, ormai all'ordine del giorno, evidenzianti un fenomeno purtroppo dilagante che si diffonde con rapidità anche tra le generazioni più giovani.

Come affermato dalla curatrice: "I femminicidi che si sono verificati in particolar modo negli ultimi tempi, hanno evidenziato quanto brutale possa essere ancora la mano dell'uomo e quanto ancora si debba fare per contrastare questa piaga sociale, sensibilizzando la società e soprattutto educando i giovani alla non violenza e alla parità di genere. Anche se una mostra non potrà cambiare la situazione abbiamo sentito l'esigenza di far sì che anche l'arte contemporanea fornisse spunti di riflessione su questa terribile problematica, concentrandosi non soltanto sulla violenza fisica che lascia segni visibili sulle vittime, ma soprattutto su quella psicologica, che essendo più difficilmente riconoscibile rimane celata o sottostimata."

In mostra artisti italiani e internazionali che indagheranno l'interiorità femminile, mettendo in luce la sofferenza delle donne e le diverse emozioni provate ma anche la loro capacità di rialzarsi, combattere e di rinascere. Un viaggio introspettivo nel femminile attraverso espressioni artistiche differenti che mirano a sensibilizzare il pubblico conducendolo ad una presa di coscienza sul tema e sui pregiudizi che ancora oggi continuano a persistere nei confronti delle donne. Allo stesso tempo la mostra vuol rappresentare un porto sicuro per chi ha subito o continua a subire violenza, un'occasione di ascolto e uno stimolo a chiedere aiuto.

Una trentina gli artisti coinvolti con opere di pittura, scultura e fotografia che esporranno i loro lavori sia in modalità fisica che in video-esposizione all'interno di una location in pieno centro a Firenze in uno spazio antico, tutelato dai Beni Culturali, la cui facciata venne progettata da Bernardo Buontalenti. Secondo le fonti, proprio qui tra il 1545 e 1554 venne fusa la statua del Perseo da Benvenuto Cellini, ora situata nella loggia dei Lanzi in piazza della Signoria.... leggi il resto dell'articolo»

L'inaugurazione:

Il vernissage dell'evento previsto per sabato 23 novembre ore 17.30 vedrà la presentazione critica della mostra e degli artisti a cura della Dott.sa Francesca Callipari con interventi da parte degli artisti e un intermezzo poetico con ospiti l'artista e poetessa Elena Alupei e la scrittrice e poetessa Beniamina Callipari. La presentazione sarà supportata anche dalla presenza di un interprete LIS per garantire l'accessibilità al pubblico non udente.

In esposizione fisica le opere dei seguenti artisti:

aggeliki triantafillou/ANASTASIA YANCHUK "NATI"/

ANDREA SEVERI/ANNA JAGODOVA'/ARANKA SZEKELY/

CRISTINA DEL PONTE/DOREEN LUCIa KURTZ/DOROTA BURY/

ELENA ALUPEI/GABRIELLA STERZI/GESSICA LA PIRA/

GIAMPIERO MURGIA/ IVETA DANCEJOVA/LISA SABBADINI/

LUIGI PILATO/LUIGIA SDANGO/LUISA CIAMPI/

MANUELA CHITTOLINA/MARCELLA BIANCIARDI/

MIOARA DURBACA/NATASZA MIRAK/ORNELLA OGLIARI/

PAOLA ARRIGONI/PAOLA CAROSIELLO/PAOLA TRAMONTIN/

RAFFAELLA BIANCHI/ROZA PUZYNOWSKA/SABRINA AURELI/

STEFANIA POPOLI/TERESA MICCICHE'/

In video-esposizione le opere dei seguenti artisti:

AFSARDOKHT BAGHAI/Ilham Badreddine Mahfouz/INBAL KRISTIN/

INITA SABANSKA/MANUELA PINI/MARIKA WAGNER/sYL20/

veronika weberova'/zuzana Freyja

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Come stelle cadenti

Firenze - On Art Gallery

Apertura: 22/11/2024

Conclusione: 04/12/2024

Organizzazione: On Art Gallery

Curatore: Francesca Callipari

Indirizzo: via della Pergola 57/61R - Firenze

Inaugurazione: 23 Novembre 2024 ore 17.30

Orari: da lunedì a venerdì 14.30 – 18.30, sabato 15.00 - 19.00 (Domenica Chiuso)

Ingresso gratuito

Per info: iloveitalytv@gmail.com



Altre mostre a Firenze e provincia

Fotografiamostre Firenze

Risonanze | echi visivi nel tempo e nello spazio

ONART Gallery a Firenze presenta "Risonanze", collettiva di fotografia contemporanea curata da Alberto Desirò.

26/04/2025 - 03/05/2025

Toscana, Firenze

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Firenze

Cristina Gozzini. (Il Suono) Nella Mano

Crumb Gallery di Firenze presenta la mostra di Cristina Gozzini, (IL SUONO) NELLA MANO, che si inaugurerà giovedì 10 aprile alle ore 18.00.

11/04/2025 - 31/05/2025

Toscana, Firenze

Mostre tematichemostre Firenze

Vestirsi è facile / Nuove forme radicali

Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all'ex Teatro dell'Oriuolo la mostra "Vestirsi è facile / Nuove forme radicali": un progetto di Dario Bartolini – Archizoom.

03/04/2025 - 22/05/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella

Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare la mostra Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella, a cura di Raffaella Perna.

12/04/2025 - 13/06/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

MP5 La terza dimensione

Museo Novecento presenta "MP5. La terza dimensione", un'opera site specific per il Museo Novecento, la cui visita è stata prorogata fino al 4 maggio 2025.

22/06/2024 - 04/05/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro

Il Museo Novecento è lieto di presentare da sabato 15 marzo a domenica 8 giugno Un passo avanti tanti dietro, la più ampia retrospettiva di Marion Baruch in un'istituzione italiana.

15/03/2025 - 08/06/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Messaggere

Il Museo Novecento è lieto di presentare la mostra Messaggere, a cura di Eva Francioli e Stefania Rispoli con il lavoro di una nuova generazione di artiste.

08/03/2025 - 08/06/2025

Toscana, Firenze

Mostre tematichemostre Firenze

Peace & Care

"Peace & Care" è la mostra promossa da Fondazione Valore Lavoro, che sarà inaugurata mercoledì 5 marzo alle 18:00 e sarà visitabile fino al 25 aprile a Firenze.

05/03/2025 - 25/04/2025

Toscana, Firenze

Pittura del '900Pittura del '500mostre Firenze

Caravaggio e il Novecento | Roberto Longhi, Anna Banti

A Firenze Villa Bardini ospita una mostra fortemente esperienziale, dal 27 marzo al 20 luglio, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini, dove ammirare capolavori di Caravaggio.

27/03/2025 - 20/07/2025

Toscana, Firenze